PIASTRINE BASSE

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: PIASTRINE BASSE

Messaggio da skydrake » mercoledì 24 gennaio 2018, 21:58

Tornando alle piastrine,
faccio notare che al giorno d'oggi avere un po' basse (ma non troppo) è una benedizione: un tempo, quando eravamo dei cacciatori-raccoglitori, era facile riportare delle ferite ed era importante riuscire a immaginarle rapidamente. Oggigiorno, con una vita sedentaria, invece è molto più facile avere malattie cardiovascolari che ferite improvvise. Se le piastrine sono un po' basse significa no trombi.



FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

Re: PIASTRINE BASSE

Messaggio da FABIO2017 » giovedì 25 gennaio 2018, 8:26

rospino ha scritto:
FABIO2017 ha scritto:ma , secondo voi, e possibile correrlare una forte influenza avuta 3 anni fa a una sieroconversione?
mi fu diagnosticata colite ulcerosa ma ora mi dicono che , forese, era gia' il mio ospite.
Ho scoperto di essere positivo il 6 dicembre con 332 di CD4 E 192.000 DI VIREMIA..questi valori possono essere rivelatori di un aprossimativa eta' dell infezione?
No, non è possibile dirlo con certezza perché ognuno di noi ha una progressione della patologia diversa da altri; io, per esempio, mi trovai attorno a 300 CD4 (ed una percentuale altrettanto bassa) a meno di 8 mesi dal rapporto in cui posso dire con certezza di aver contratto il virus, mentre altre persone riescono a mantenere il proprio sistema immunitario più in equilibro per più anni.
Spesso i sintomi di una forte influenza sono gli stessi di una infezione acuta; nel mio caso tuttavia i sintomi furono gli stessi di una banale influenza, né più né meno. In altri i sintomi sono anche più importanti, mentre in altre persone ancora si presentano in forma più leggera.
Insomma quando si parla di HIV è tutto piuttosto soggettivo...



_andrea_
Messaggi: 516
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: PIASTRINE BASSE

Messaggio da _andrea_ » giovedì 25 gennaio 2018, 10:40

Generalmente i cd4 scendono di 100 unità all'anno in caso di hiv quindi se hai 300 cd4 e parti presumibilmente da 1000 la tua infezione e vecchia di 7 anni....tutto questo in linea molto teorica


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: PIASTRINE BASSE

Messaggio da rospino » giovedì 25 gennaio 2018, 11:36

_andrea_ ha scritto:Generalmente i cd4 scendono di 100 unità all'anno in caso di hiv quindi se hai 300 cd4 e parti presumibilmente da 1000 la tua infezione e vecchia di 7 anni....tutto questo in linea molto teorica
No, non è corretto quello che scrivi! Non possono essere fatti discorsi così generici.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

fandoc8
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2017, 13:02

Re: PIASTRINE BASSE

Messaggio da fandoc8 » giovedì 25 gennaio 2018, 12:25

Io in soli 6 mesi dall'infezione primaria mi sono trovato con poco meno di 500 cd4, il mio compagno con una infezione di 2/3 anni ne aveva 250. È troppo generico quello che scrivi andrea

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

PIASTRINE BASSE

Messaggio da rospino » giovedì 25 gennaio 2018, 12:57

fandoc8 ha scritto:Io in soli 6 mesi dall'infezione primaria mi sono trovato con poco meno di 500 cd4, il mio compagno con una infezione di 2/3 anni ne aveva 250. È troppo generico quello che scrivi andrea
Infatti, e questo perché:
- il numero di CD4 di partenza varia molto da persona a persona (i valori di una persona sieronegativa partono da 500 in sù, fino anche a 1500)
- la velocità della progressione (cioè la progressiva perdita di CD4) è qualcosa di altrettanto personale.

Un conto sono le statistiche e i valori medi, un altro è applicare questi dati a un caso specifico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

Re: PIASTRINE BASSE

Messaggio da FABIO2017 » giovedì 25 gennaio 2018, 13:16

rospino ha scritto:
fandoc8 ha scritto:Io in soli 6 mesi dall'infezione primaria mi sono trovato con poco meno di 500 cd4, il mio compagno con una infezione di 2/3 anni ne aveva 250. È troppo generico quello che scrivi andrea
Infatti, e questo perché:
- il numero di CD4 di partenza varia molto da persona a persona (i valori di una persona sieronegativa partono da 500 in sù, fino anche a 1500)
- la velocità della progressione (cioè la progressiva perdita di CD4) è qualcosa di altrettanto personale.

Un conto sono le statistiche e i valori medi, un altro è applicare questi dati a un caso specifico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Rispondi