sì, in effetti a me era sfuggita e ho approfondito.skydrake ha scritto:Non so se questa notizia era sfuggita:
L'inibitore dell'integrase S/GSK-574, in studio in fase II da parte della Shionogi- Viiv Healthcare (joint venture fra GlaxoSmithKline e Pfizer), attualmente in fase II, ha dimostrato un'emivita da 21 a 50 giorni per singola iniezione suggerendo che sia possibile una inizione mensile o addiritura meno frequente
abstract:
http://pag.aids2010.org/Abstracts.aspx?AID=14960
Articolo divultativo:
http://www.hivandhepatitis.com/hiv-aids ... ?ic=700100
La fase II del GSK1265744 è in corso di recruiting e consisterà nel verificare un nuovo regime terapeutico così (sommariamente) composto:
-Fase induttiva: 6 mesi di GSK1265744 accompagnato da una coppia di ARV: abacavir/lamivudine (ABC/3TC) o tenofovir/emtricitabine (TDF/FTC) a discrezione dei ricercatori per abbattere il virus a carica virale non rilevabile
-Fase di mantenimento: stop agli antiretrovirali NRTI

Se tutto ciò funziona passeranno velocemente alla fase III per una pronta commercializzazione del GSK1265744.
La notizia, seppur di nicchia ad AIDS 2012, mi sembra una rivoluzione: stiamo parlando di regime "semi-giornaliero" (solo RPV è daily) a lungo termine in cui il nuovo farmaco (per ora) non ha dato segni di effetti collaterali, tolto un rossore dove è stata praticata l'iniezione.
Che dire? Avanti così!