Nuova terapia GSK1265744 in fase II

Notizie scientifiche e mediche riguardanti il virus, l'infezione e la malattia da HIV. Farmaci, vaccini e cure in sperimentazione.
cesar78
Messaggi: 360
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2012, 9:14

Nuova terapia GSK1265744 in fase II

Messaggio da cesar78 » martedì 21 agosto 2012, 13:33

skydrake ha scritto:Non so se questa notizia era sfuggita:

L'inibitore dell'integrase S/GSK-574, in studio in fase II da parte della Shionogi- Viiv Healthcare (joint venture fra GlaxoSmithKline e Pfizer), attualmente in fase II, ha dimostrato un'emivita da 21 a 50 giorni per singola iniezione suggerendo che sia possibile una inizione mensile o addiritura meno frequente

abstract:
http://pag.aids2010.org/Abstracts.aspx?AID=14960

Articolo divultativo:
http://www.hivandhepatitis.com/hiv-aids ... ?ic=700100
sì, in effetti a me era sfuggita e ho approfondito.
La fase II del GSK1265744 è in corso di recruiting e consisterà nel verificare un nuovo regime terapeutico così (sommariamente) composto:

-Fase induttiva: 6 mesi di GSK1265744 accompagnato da una coppia di ARV: abacavir/lamivudine (ABC/3TC) o tenofovir/emtricitabine (TDF/FTC) a discrezione dei ricercatori per abbattere il virus a carica virale non rilevabile

-Fase di mantenimento: stop agli antiretrovirali NRTI :o e dose randomizzata di GSK1265744 (mensile o "ogni tanto") accompagnata esclusivamente da rilpivirina (RPV) giornaliera.

Se tutto ciò funziona passeranno velocemente alla fase III per una pronta commercializzazione del GSK1265744.

La notizia, seppur di nicchia ad AIDS 2012, mi sembra una rivoluzione: stiamo parlando di regime "semi-giornaliero" (solo RPV è daily) a lungo termine in cui il nuovo farmaco (per ora) non ha dato segni di effetti collaterali, tolto un rossore dove è stata praticata l'iniezione.
Che dire? Avanti così!



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Nuova terapia GSK1265744 in fase II

Messaggio da uffa2 » martedì 21 agosto 2012, 14:57

Mica ho capito: io continuerei a prendere una pastiglia al giorno a in più devo pure fare una puntura al mese? e cosa ci guadagno? resto in compagnia del mio Atripla ed evito la puntura… :|


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

cesar78
Messaggi: 360
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2012, 9:14

Re: Nuova terapia GSK1265744 in fase II

Messaggio da cesar78 » martedì 21 agosto 2012, 17:39

vero... :) ma si tratterebbe di ridurre gli effetti collaterali. GSK1265744 sembra esserne privo, mentre se non sbaglio la rilpivirina ha come effetti collaterali nausea, cefalea e aumento del colesterolo, risultando comunque migliore rispetto a efavirenz e altri, che sarebbero presi a vita, mentre qui la rilpivirina non sarebbe considerata ARV "primario". (se qualcuno ha esperienza con la RPV può smentirmi).

La scelta di farli rimanere con la RPV giornaliera al momento credo sia legata anche a una questione di sicurezza (virale) dei pazienti (tra gli obiettivi secondari: Incidence and severity of Adverse Events (AEs) and laboratory abnormalities over time e The proportion of subjects with HIV-1 RNA <50 copies/mL from Week 24 through Week 96 by visit in Maintenance Phase).

Si tratta sempre di un test clinico, quindi da prendere con le dovute cautele e gli immaginabili cambi di rotta in fase di navigazione... a me piace sognare ogni tanto e mi sembra "buona cosa" che qualcuno consideri strade alternative "pronte all'uso" rispetto ai farmaci a vita o alle staminali che, se va bene, vedremo tra molti molti anni. :(



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Nuova terapia GSK1265744 in fase II

Messaggio da Dora » mercoledì 22 agosto 2012, 15:45

cesar78 ha scritto:mi sembra "buona cosa" che qualcuno consideri strade alternative "pronte all'uso" rispetto ai farmaci a vita o alle staminali che, se va bene, vedremo tra molti molti anni. :(
Sto leggendo il report scritto il mese scorso da Simon Collins per TAG sulla pipeline 2012 dei nuovi antiretrovirali.
Sono segnalate le nuove molecole in sperimentazione clinica, alcune in fasi già abbastanza avanzate da far vedere vicino il momento della commercializzazione.
Nel report sono analizzate soprattutto le sostanze in fase II/III, con particolare attenzione alle co-formulazioni, che sono la moda di quest'anno.

Dell'INI GSK1265744 si sottolinea che lo studio per la formulazione mensile della rilpivirina è stato sospeso, quindi il GSK1265744 è rimasto l'unico farmaco in sperimentazione con questo tipo di somministrazione e la rilpivirina viene tenuta come confronto.
Collins dice che, mentre l'eccitazione per il dolutegravir è sostenuta da tanti dati, anche il GSK1265744 (che ha un'emivita di 30 ore contro una di 15 del dolutegravir) pare interessante, ma di dati ancora ce ne sono pochi.
L'iniezione una volta al mese viene studiata per confrontarne le proprietà farmacologiche con quelle della rilpivirina, data sia in somministrazione orale, sia in iniezione mensile, e con l'obiettivo di usarlo sia all'interno di un regime di ART, sia come PrEP.

Questo il comunicato stampa di Shionogi-GlaxoSmithKline sui risultati di fase I/II presentati nel settembre 2009 (da quel che capisco, gli unici dati disponibili, a parte il poster presentato a Washington): Antiviral Activity of S/GSK1265744, a Once-Daily, Unboosted Integrase Inhibitor in Clinical Development, Evaluated in Phase 1-2a Study in Healthy and HIV-Infected Subjects.
In sostanza, una riduzione mediana della viremia di 2,6 log dopo 10 giorni di monoterapia a 30 mg al giorno, in pazienti naive.

Questi i due trial in corso:


L'elenco dei candidati farmaci in sperimentazione clinica:


Immagine



cesar78
Messaggi: 360
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2012, 9:14

Re: Nuova terapia GSK1265744 in fase II

Messaggio da cesar78 » mercoledì 22 agosto 2012, 16:51

Dora ha scritto:Sono segnalate le nuove molecole in sperimentazione clinica, alcune in fasi già abbastanza avanzate da far vedere vicino il momento della commercializzazione.
Ma sei bestiale!!! Ecco quello che cercavo: il tuo post ha tirato su il morale a qualcuno da queste parti... :D



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Nuova terapia GSK1265744 in fase II

Messaggio da Dora » mercoledì 22 agosto 2012, 20:33

cesar78 ha scritto:il tuo post ha tirato su il morale a qualcuno da queste parti... :D
Mi fa piacere. Devo dirti che speravo nell'effetto dell'elenco, perché ti avevo letto un po' sfiduciato. Immagine



ossimoro
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:31

Re: Nuova terapia GSK1265744 in fase II

Messaggio da ossimoro » mercoledì 22 agosto 2012, 20:54

sarà un commento semplicistico e banale: tutti i "nuovi" farmaci non hanno effetti collaterali...per i primi anni...



cesar78
Messaggi: 360
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2012, 9:14

Re: Nuova terapia GSK1265744 in fase II

Messaggio da cesar78 » mercoledì 22 agosto 2012, 22:08

ossimoro ha scritto:tutti i "nuovi" farmaci non hanno effetti collaterali...per i primi anni...
se hai tempo e voglia di leggerti qualche approfondimento di trial clinico, puoi notare come i nuovi farmaci "avanzano" prevalendo su altri ad esempio per la cosiddetta "non-inferiorità".
I tempi per testare la tossicità sono in effetti troppo brevi, ma oggi assistiamo concretamente a tossicità minori già dalle primissime fasi dei test clinici, quindi si auspica che effettivamente questa tossicità minore sia anche nel lungo periodo.
Ricordiamo infine che tutti i farmaci sono testati prima -volenti o nolenti- sui topolini o altri modelli animali con dosi elevate e/o dosi prolungate per verificarne gli effetti anche a lungo termine.

E qui ora gli animalisti possono linciarmi pubblicamente.



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Nuova terapia GSK1265744 in fase II

Messaggio da carletto » mercoledì 22 agosto 2012, 22:51

Dolutegravir è circa un paio d'anni che è sotto sperimentazione a Bg se il 5 il mio tutor è in vena di confidenze magari estrapolo qualcosa... anche se dipende molto dalla vena che ha di parlare....sono il primo della giornata potrebbe essere un po rintronato :?
alla fine passano quasi tutte da lui le nuove sperimentazioni...avrà anche quest'altra sotto tiro



cesar78
Messaggi: 360
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2012, 9:14

Re: Nuova terapia GSK1265744 in fase II

Messaggio da cesar78 » giovedì 23 agosto 2012, 17:38

sì carletto, sarebbe interessante se qualcuno in terapia o "a contatto" con nuovi regimi ci dicesse qualcosa in più... grazie!



Rispondi