Stasera in TV

Divagazioni...
friendless

Re: Stasera in TV

Messaggio da friendless » mercoledì 11 luglio 2012, 18:50

Non venerdì, domani. Io ho sempre sentito dire che questo è il suo film più bello, è uno di quelli vecchi, ultimamente non è che abbia fatto grandi cose. Questo è di tutt'altra categoria rispetto allo scorpione e company. Se ti piace il Woody, non perderlo.



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Stasera in TV

Messaggio da Eilan » mercoledì 11 luglio 2012, 18:55

friendless ha scritto:Non venerdì, domani. Io ho sempre sentito dire che questo è il suo film più bello, è uno di quelli vecchi.
Ok ho letto si lo guarderò.
ultimamente non è che abbia fatto grandi cose.
Concordo i ultimamente i suoi ''noir'' non mi sono piaciuti molto.
Questo è di tutt'altra categoria rispetto allo scorpione e company. Se ti piace il Woody, non perderlo.
;)

Leggi l'aggiunta che ho fatto al mio messaggio precedente, magari ti interessa. Ciao!



friendless

Re: Stasera in TV

Messaggio da friendless » venerdì 13 luglio 2012, 9:38

Io e annie? Un film verboso, in cui si parlava così tanto che diventava difficile seguire i dialoghi. Woody Allen l'ho visto abbastanza, con questo ci metto una pietra sopra. Di tutte le sue chiacchiere (intelligenti quanto si vuole) non so proprio più cosa farmene.

Segnalo una cosina che potrebbe essere interessante (come però potrebbe essere di una noia spaventosa). Questa notte su raitre, durante fuori orario, c'è un film dell'87 di Giuseppe Bertolucci dal titolo "IL PERCHÉ E IL PERCOME: COLLOQUI SULLA TOSSICODIPENDENZA" che è presentato così sul sito: "Documentario realizzato per Rai3 per la serie “Quaderni di città”. Una serie di toccanti interviste a colloqui con gli ospiti della comunità di recupero per tossicodipendenti di Villa Maraini a Roma".

http://www.fuoriorario.rai.it/dl/portal ... 31cea.html

A me interessa e lo registrerò (fate conto, nel caso voleste registrarlo, che la registrazione va fatta iniziare verso le 4).



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Stasera in TV

Messaggio da Eilan » sabato 14 luglio 2012, 8:59

friendless ha scritto:Io e annie? Un film verboso, in cui si parlava così tanto che diventava difficile seguire i dialoghi. Woody Allen l'ho visto abbastanza, con questo ci metto una pietra sopra. Di tutte le sue chiacchiere (intelligenti quanto si vuole) non so proprio più cosa farmene.
Eh infatti vedi c'era il suo motivo perchè non lo ricordavo pur avendolo visto :?

Stasera invece su RaiMovie c'è Il pranzo di Babette

Immagine

Tratto dal romanzo di Karen Blixen e visto più di una volta, non perchè mi abbia particolarmente colpito (pur avendo vinto un oscar) ma solo perchè la mia amica alla quale invece è piaciuto tantissimo, mi ha coinvolta per ben 2 volte a riguardarlo, però pure questo lo ricordo a tratti, e più che altro per quella tavola opulenta di cibi e di ogni ben di Dio, eppure è piaciuto a tanti, quindi ha un suo perchè!

http://it.wikipedia.org/wiki/Il_pranzo_ ... tte_(film)



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Stasera in TV

Messaggio da Eilan » sabato 14 luglio 2012, 9:11

Invece qua segnalo un quartetto d'archi anche se non è il suo posto, perchè questo brano, a mio avviso, sarebbe da inserire come colonna sonora portante di un film, chi ama un certo tipo di cinema forse capirà cosa intendo.

Chi ha amato i Tuxedomoon, e più specificatamente le suonate al violino di Blaine Reininger, probabile possano piacergli anche i Kronos quartet , a me fanno morire. Avrei voluto farvi ascoltare fatta do loro, Lonely women di Ornette Coleman che è un capolavoro assoluto ma non ho trovato il video.




friendless

Re: Stasera in TV

Messaggio da friendless » sabato 14 luglio 2012, 10:28

Sì, ma lì non è tanto il film in sé ("Io e Annie" è sicuramente uno dei suoi film migliori) ma è proprio il Woody che mi ha stancato. Allen è un regista che si sente in dovere di propinarci ogni anno la sua stronzatina anche quando non ha niente da dire. I critici, quelli veri, considerano i suoi film degli ultimi venti anni un ammasso di boiate. Io salverei Match Point e (forse) quello ambientato a Parigi (ma non l'ho ancora visto). L'ultimo, quello girato a Roma, dicono sia orrendo, un film alla Vanzina ... E' il suo cinema che non dice più niente, con tutte le sue battutine, brillanti quanto si vuole, ma che non dicono più niente. E poi come si fa a guardare un film con quella voce orrenda del povero Oreste Lionello ... ma dai, quel genere di film lì va visto in originale, così è rovinato per sempre.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Stasera in TV

Messaggio da isabeau » sabato 14 luglio 2012, 18:17

in effetti son melodie da magone multiplo incorporato o :D :roll: :roll: eh direi ke te lo appoggio ;) rispondevo alla Meluzza :D



friendless

Re: Stasera in TV

Messaggio da friendless » domenica 22 luglio 2012, 4:19

Stasera su sky cinema 1 alle 21 c'è Carnage.



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

R: Re: Stasera in TV

Messaggio da stealthy » domenica 22 luglio 2012, 17:11

friendless ha scritto:Stasera su sky cinema 1 alle 21 c'è Carnage.
Film deliziosissimo! Bravo Polanski!



friendless

Re: Stasera in TV

Messaggio da friendless » domenica 22 luglio 2012, 17:26

Infatti io mi aspetto un filmone. Io consiglio a tutti gli abbonati sky di non perderlo. Abbonati sky che sono sempre più numerosi ... qui dove abito io non esiste più un'abitazione senza la parabola, ce l'hanno cani e porci oramai sky. Oramai la tv satellitare non è più un lusso o uno status, io sono stato forse uno degli ultimi quasi a metterla, ma poi per 29 euro al mese (meno di 1 euro al giorno) vale la pena. Pensa che ho guardato e ho visto che carnage è uscito nelle sale a settembre 2011, siamo a luglio 2012 (meno di un anno quindi) e già è in tv. E ora aspetto con impazienza melancholia del lars ... perché ci tengo proprio a vederlo.



Rispondi