Cabotegravir LA + Rilpivirina LA

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cabotegravir LA + Rilpivirina LA

Messaggio da skydrake » giovedì 14 ottobre 2021, 6:57

giovane88 ha scritto:
mercoledì 13 ottobre 2021, 19:06
Un ultima domanda: ho letto proprio l'altro ieri che un grande vantaggio degli iniettabili è che non dovendo essere ingeriti e poi metabolizzati dal fegato, lo bypassano e riducono notevolmente il carico dei farmaci per due organi: il fegato e i reni...
Potresti fornire il link di dove hai letto ciò?

Se non vengono metabolizzati e smaltiti dal fegato (precisamente la Rilpivirina dalla monossigenasi ad opera del citocromo P450 CYP3A4 e il Cabotegravir dalla glucuronidazione ad opera della uridina difosfato glucuroniltransferasi 1A1, funzioni entrambe svolte dal fegato) e dai reni (da qualche parte devono pur uscire), da quali organi verrebbero metabolizzati e smaltiti?



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Cabotegravir LA + Rilpivirina LA

Messaggio da Blast » giovedì 14 ottobre 2021, 16:22

Questo è il problema che insorgere quando ci si butta a capofitto su materiale specialistico senza avere acquisito o maturato nel tempo le basi della materia.

Gli iniettabili al massimo bypassano lo stomaco e l'intestino. Peraltro la rilpivirina per i reni quasi non ci passa (è smaltita per lo più dal fegato ed eliminata per lo più tramite le feci).

Io consiglio di limitare le conversazioni all'ambito del livello delle proprie conoscenze oppure, prima di cimentarsi in argomentazioni specialistiche, uno studio approfondito di farmacocinetica e farmacodinamica (e aggiungerei anche di anatomia e fisiologia umana, biochimica, citologia e genetica).


CIAO GIOIE

giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Cabotegravir LA + Rilpivirina LA

Messaggio da giovane888 » giovedì 14 ottobre 2021, 21:39

Blast ha scritto:
giovedì 14 ottobre 2021, 16:22
Questo è il problema che insorgere quando ci si butta a capofitto su materiale specialistico senza avere acquisito o maturato nel tempo le basi della materia.

Gli iniettabili al massimo bypassano lo stomaco e l'intestino. Peraltro la rilpivirina per i reni quasi non ci passa (è smaltita per lo più dal fegato ed eliminata per lo più tramite le feci).

Io consiglio di limitare le conversazioni all'ambito del livello delle proprie conoscenze oppure, prima di cimentarsi in argomentazioni specialistiche, uno studio approfondito di farmacocinetica e farmacodinamica (e aggiungerei anche di anatomia e fisiologia umana, biochimica, citologia e genetica).
E tu forse dovresti ripassare la grammatica e comprendere la domanda prima di affermare che dovrei prima effettuare una laurea di 10 anni in medicina, magari fare un phd, poi lavorare in istituti di ricerca, diventare ricercatore, ed anche allora non andrebbe bene. Dovrei sviluppare dei farmaci antivirali, magari efficaci e a bassa tossicità e poi potrei tornare in un forum generalista dove persone e non medici si confrontano e dire agli altri che è meglio starsi zitti e non porre domande a cui non si sà rispondere.

(Se è un forum dedicato alla ricerca e al personale medico, basta scriverlo e riportarlo.)

Ma cosa stai dicendo? Allora ti aiuto, forse così comprendi. Inoltre forse è la prima volta che non riporto il link, eccolo qui: https://www.poz.com/article/making-different-choice

La mia è prima di tutto una domanda. Ho scritto successivamente "ho letto" facendo intendere che semplicemente "ho letto", peraltro anche io avevo dei dubbi, di quello che è stato scritto.

Se un tuo amico ti riporta "ho letto" magari cerchi, se sai farlo di capire dove l'ha letto e di spiegargli che non è così. Non che deve starsi zitto ed andarsi a fare prima un laurea in medicina con specializzazione in infettivologia e poi può fare domande.

Quello che hai detto è da persona poco gentile nei confronti degli altri.

Ritorniamo al post, peraltro di una rivista tutt'altro che specialista, anche se abbastanza autorevole ma sempre da prendere con le pinze (fonte secondaria).


"Non tutti coloro che cambiano lo fanno a causa delle malattie dell'invecchiamento. Per alcuni, è per evitare tali malattie e il dolore di evitare le pillole quotidiane. Victor Hurdle, 46 anni, ha vissuto con l'HIV solo per una frazione del tempo in cui Bill ha avuto la diagnosi di virus al suo 40esimo compleanno. E non ha tali condizioni croniche che possono portare a danni ai reni. Ma neanche lui vuole prenderli. Quindi, quando Watkins ha detto a Hurdle delle iniezioni mensili, ha deciso di cambiare come misura preventiva.

"Mentre le persone che convivono con l'HIV possono cambiare i trattamenti per molte ragioni - il vecchio regime smette di funzionare, gli effetti collaterali lo rendono intollerabile o semplicemente per semplificare il trattamento - alcuni di coloro che sono passati presto al Cabenuva iniettabile a lunga durata d'azione (cabotegravir/rilpivirina) lo hanno fatto perché l'età e altre condizioni di salute lo hanno reso l'opzione giusta per loro. Moore è uno di questi.

In effetti, per alcune persone anziane che vivono con l'HIV, il vero vantaggio è il minor impatto sul fegato, perché non è un farmaco orale, non deve essere metabolizzato dall'intestino attraverso il fegato prima di circolare nel sangue e nei reni -Il rilascio lento e costante del farmaco dall'iniezione intramuscolare significa che non c'è picco nei livelli di farmaco per sovraccaricare i reni, ha detto Mark Watkins, DO, un fornitore di HIV al Mazzoni Center di Filadelfia.
Probabilmente hanno sbagliato? Il fatto del picco è una cazzata? La mia è una semplice domanda, anzi serve a fare chiarimento per chi dovesse imbattersi in questi articoli.

Quindi rispondi nel merito, non dire che devo avere una laurea in medicina per fare una domanda o riportare un articolo di una rivista generalista come POZ o quando riporto una semplice domanda di un trial.



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cabotegravir LA + Rilpivirina LA

Messaggio da skydrake » giovedì 14 ottobre 2021, 23:23

Guarda che c'è scritto che non deve essere metabolizzato dall'intestino attraverso il fegato, non che non deve essere metabolizzato dal fegato. Significa che, non essendo un farmaco orale, salta il passaggio iniziale attraverso l'intestino.



Gabriel81
Messaggi: 1100
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 22:44
Località: Milano

Re: Cabotegravir LA + Rilpivirina LA

Messaggio da Gabriel81 » giovedì 14 ottobre 2021, 23:29

giovane88 ha scritto:
mercoledì 13 ottobre 2021, 19:06
Gabriel81 ha scritto:
lunedì 4 ottobre 2021, 13:55
Ciao caro,

Fai conto che io ho iniziato da naive direttamente con la sperimentazione (è un reparto a parte, dove si viene seguiti ad hoc per cui non passi per gli iter normali ospedalieri) e a 3/4 mesi dal contagio per cui i miei valori non sono proprio di riferimento.

Detto questo ho fatto prima due anni di induzione con il triumeq che mi appesantiva un po’, soprattutto sull’umore (ma magari è stata anche la diagnosi recente) e l’abacavir mi dava qualche nausea e poi sono passato alle siringhe.

Le iniezioni sono assolutamente sopportabili e il fastidio (variabile) al massimo dura un giorno e lo elimino con una Tachipirina 1000. Per il resto i farmaci non danno alcun fastidio e anzi sento la differenza in meglio rispetto alla triplice terapia.

In media spendo un’ora/un’ora e mezza in reparto quando ho il prelievo (ora ogni 3 mesi) altrimenti in 45 minuti me la sbrigo (per punture, check up e visita col medico). Fai conto che il farmaco va scaldato per una ventina di minuti almeno prima di essere iniettato.

Per adesso credo che sceglierò di rimanere comunque sulle siringhe (i vantaggi sono maggiori) però se non mi spostano nello studio a 2 mesi tra un po’ conto di farci una riflessione.
Un ultima domanda: ho letto proprio l'altro ieri che un grande vantaggio degli iniettabili è che non dovendo essere ingeriti e poi metabolizzati dal fegato, lo bypassano e riducono notevolmente il carico dei farmaci per due organi: il fegato e i reni, tra gli organi che più di altri risentono dello sforzo delle pillole quotidiane e un'altro grande vantaggio è che, a differenza delle pillole, non hanno un picco di concentrazione, ma essendo rilasciati gradualmente distribuiscono il loro peso e la loro tossicità in maniera più omogenea.

Hai notato miglioramenti della funzionalità renale? (egfr) e dei valori del fegato? (AST, ALT, gamma GT, lattico deidrogenasi (LDH), fosfatasi alcalina, bilirubina totale diretta e indiretta).

Grazie
Ciao caro,

Credo ti abbiano già risposto, il fegato ed i reni non hanno necessariamente giovamento in quanto essendo farmaci da lì devono passare per lo smaltimento. Sicuramente il vantaggio sta di diminuire il carico da una triplice ad una duplice ed il fatto che le nanoformulazioni permettono dei dosaggi ottimizzati rispetto ad una pillola giornaliera. In generale i miei valori erano buoni anche prima e sono rimasti stabili. Ogni tanto la bilirubina e le cpk schizzano ma non dipende necessariamente dai farmaci quanto dal fatto che facendo spesso i prelievi intercetto tutto (magari il giorno prima bevo poco o mi alleno in maniera intensa e i valori possono risentirne).

Bacio
Gabriel


Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!

giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Cabotegravir LA + Rilpivirina LA

Messaggio da giovane888 » venerdì 15 ottobre 2021, 7:17

skydrake ha scritto:
giovedì 14 ottobre 2021, 23:23
Guarda che c'è scritto che non deve essere metabolizzato dall'intestino attraverso il fegato, non che non deve essere metabolizzato dal fegato. Significa che, non essendo un farmaco orale, salta il passaggio iniziale attraverso l'intestino.
In effetti, per alcune persone anziane che vivono con l'HIV, il vero vantaggio è il minor impatto sul fegato

C’è scritto “Minore impatto sul fegato”, non minore impatto sull’intestino. E poi spiega:
perché non è un farmaco orale, non deve essere metabolizzato dall'intestino attraverso il fegato

Il fatto di non essere metabolizzato dall’intestino e saltare il passaggio, è un beneficio anche per il fegato? S


Inoltre non essendoci un picco, ma essendo distribuito in manier più equa si evita il picco che viene descritto?

Chi assume i farmaci sà bene che le prime ore dopo l’assunzione la pressione sui reni è molto forte, e lo si nota dalla schiuma bianca prodotta dal farmaco che è molto abbondante e si riduce man mano fino ad arrivare a pochi minuti ore della seconda pillola, che è pochissima.

Questi continui picchi altalenanti che ogni giorno si verificano, rispetto ad un’onda unica che man mano diminuisce, è la stessa cosa o è un vantaggio.

Non só voi ma io dopo che prendo la compressa la sento “la botta”, nausea, mal di testa, cefalea, sono molto più presenti le ore dopo, mentre mi sento quasi una persona normale poche ore prima di riprendere la nuova dose.



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Cabotegravir LA + Rilpivirina LA

Messaggio da Blast » venerdì 15 ottobre 2021, 19:10

Tesoro ma tu sei un abile rigiratore di frittate, ma come si dice, non si ruba a casa del ladro. Purtroppo sei avvezzo a trasformare post di discussione in post diagnostici e prognostici, e questo non va affatto bene (vedi ad esempio quello sulla steatosi epatica). Per cui a volte mi sento in dovere di far rientrare la gente nei ranghi. Ma lo faccio anche con skydrake (che può confermare) quando fa le diagnosi e le prescrizioni virtuali. Puoi immaginarmi come se fossi la fata madrina di hivforum... vigilo e veglio sulle ragazze hiv positive che a volte fanno le discole 8-)


CIAO GIOIE

giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Cabotegravir LA + Rilpivirina LA

Messaggio da giovane888 » sabato 16 ottobre 2021, 3:29

Blast ha scritto:
venerdì 15 ottobre 2021, 19:10
Tesoro ma tu sei un abile rigiratore di frittate, ma come si dice, non si ruba a casa del ladro. Purtroppo sei avvezzo a trasformare post di discussione in post diagnostici e prognostici, e questo non va affatto bene (vedi ad esempio quello sulla steatosi epatica). Per cui a volte mi sento in dovere di far rientrare la gente nei ranghi. Ma lo faccio anche con skydrake (che può confermare) quando fa le diagnosi e le prescrizioni virtuali. Puoi immaginarmi come se fossi la fata madrina di hivforum... vigilo e veglio sulle ragazze hiv positive che a volte fanno le discole 8-)
Eh tu sei un abile venditore di pentole!
Senti, sarà che la spiegazione non è scritta in maniera abbastanza chiara, sarà che avendo un beneficio l'intestino e non essendo gli organi a tenuta stagna, ne benefici un minimo anche il fegato essendo che siamo un stistema complesso, sarà che non ho compreso bene l'affermazione, può darsi.

Ma come ho scritto, la mia era una domanda, ho semplicemente letto un articolo e questo si chiama forum. Serve proprio a questo il forum.
Qui nessuno fa prognosi e diagnosi, nessuno può farlo in un forum e online. Ma questo vale per tutto il web, nè io ho avuto mai intenzione di farlo.

Quindi le tue diagnosi e prescrizioni virtuali, nessuno può farlo ed è illegale. Ben diverso è fare ipotesi e discutere.
Se io ho mal di testa e penso di essere stressato e magari ne parlo con un mio amico, non è illegale. Sò bene che non è un medico e va preso per quello che è: un semplice consiglio.

Lo ripeto forse tu e alcuni non avete capito: questo è un forum dove tutto quello che viene detto non ha nessun valore prognostico e diagnostici. Solo l'infettivologo e medici autorizzati e verificati, possono fare diagnosi e prognosi.



Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Cabotegravir LA + Rilpivirina LA

Messaggio da Mandrake » sabato 16 ottobre 2021, 7:42

Blast ha scritto:
venerdì 15 ottobre 2021, 19:10
Tesoro ma tu sei un abile rigiratore di frittate, ma come si dice, non si ruba a casa del ladro. Purtroppo sei avvezzo a trasformare post di discussione in post diagnostici e prognostici, e questo non va affatto bene (vedi ad esempio quello sulla steatosi epatica). Per cui a volte mi sento in dovere di far rientrare la gente nei ranghi. Ma lo faccio anche con skydrake (che può confermare) quando fa le diagnosi e le prescrizioni virtuali. Puoi immaginarmi come se fossi la fata madrina di hivforum... vigilo e veglio sulle ragazze hiv positive che a volte fanno le discole 8-)
Blast lascia perdere…
C’è gente che legge h24 sperando di guarire e poi viene a scrivere quassù facendo lo scienziato



penta62
Messaggi: 145
Iscritto il: martedì 23 giugno 2020, 17:21

Re: Cabotegravir LA + Rilpivirina LA

Messaggio da penta62 » sabato 16 ottobre 2021, 9:14

Se le nuove terapie L.A ENTRANO NELLE SANGUE .....di sicuro

Vanno anche negli organi fegato reni milza.....ecc...ecc..

Non ci sono strade alternative

Una grande stupenda stupidaggine....

Basta stronzate



Rispondi