Buonasera, a 40 giorni da un episodio potenzialmente a rischio ho eseguito un test hiv di IV generazione ( Ricerca anticorpi + ricerca antigene p24). So che l'ISS lo dà per definitivo a 40 giorni sia per hiv 1 che hiv2. Io assumo finasteride da 4 anni (1 mg al giorno) per curare un'alopecia androgenetica e ho letto in un forum che si occupa di hiv un intervento di un medico che dice che la finasteride in quanto immunosoppressore potrebbe rallentare la comparsa di anticorpi, che però non ci sono casi in letteratura che colleghino la finasteride ad un aumento del periodo finestra e consigliava di chiedere un parere al medico del laboratorio, cosa che ho fatto e quest'ultimo mi ha detto di stare tranquillo e prendere il negativo per definitivo. Ho chiesto anche ad un altro forum dedicato all'hiv dove mi hanno risposto due medici volontari dicendo che gli effetti di finasteride sul sistema immunitario riguardano l'infiammazione cronica e non la produzione di anticorpi e quindi i risultati di un test hiv non vengono intaccati. So di poter stare tranquillo per hiv 1 perchè questo test ricerca l'antigene p24. Il mio dubbio nasce relativamente all'hiv 2. Il test che ho eseguito è considerato definitivo a 40 giorni anche per hiv2 nonostante si ricerchino solo gli anticorpi perchè a differenza del test di III generazione è più accurato nella ricerca di quest'ultimi. Secondo vo8 posso ritenere il test definitivo a 40 giorni sia per hiv2 nonostante l'utilizzo di finasteride?
Vi ringrazio in anticipo.
Test hiv 4 generazione e finasteride
Re: Test hiv 4 generazione e finasteride
Il Finasteride non influenza la produzione degli anticorpi.
Dietro la recente diminuzione del periodo finestra per l'HIV-1 a 40 giorni sulle pagine informative dell'ISS ci sarebbe questo studio:
https://www.researchgate.net/publicatio ... ounselling
A pagina 29 alla tabella 1, a destra, si puo' leggere a 0,05 a 40 giorni, 0,01 a 42 e 45 giorni, 0,00 solo a 50 giorni (tuttavia nei giovani in salute il sistema immunitario è più reattivo, sul forum di NPS Italia dove rispondono infettivologi ho visto rispondere a dei 20enni che per loro il test di IV generazione è definitivo a 30 giorni).
Non conosco invece studi analoghi per l'HIV-2, ma faccio presente che è rarissimo in Italia.
Dietro la recente diminuzione del periodo finestra per l'HIV-1 a 40 giorni sulle pagine informative dell'ISS ci sarebbe questo studio:
https://www.researchgate.net/publicatio ... ounselling
A pagina 29 alla tabella 1, a destra, si puo' leggere a 0,05 a 40 giorni, 0,01 a 42 e 45 giorni, 0,00 solo a 50 giorni (tuttavia nei giovani in salute il sistema immunitario è più reattivo, sul forum di NPS Italia dove rispondono infettivologi ho visto rispondere a dei 20enni che per loro il test di IV generazione è definitivo a 30 giorni).
Non conosco invece studi analoghi per l'HIV-2, ma faccio presente che è rarissimo in Italia.