Hiv

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Rikykaka22
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2017, 10:31

Hiv

Messaggio da Rikykaka22 » mercoledì 27 dicembre 2017, 13:58

Salve sono nuovo , ho 23 anni e mi chiamo davide.
Ho effettuato il test per l hiv 2 settimane fa per i concorso in marina.
Praticamente è successa una cosa che gia dall inizio mi puzzava.
Il biologo viene a farmi a casa le analisi personalmente , cosi il primo giorno mi ha tirato 8 boccette.
Ma mi richiama il giorno dopo per dire che sarebbe ripassato per tirare altro sangue perche era finito.
Cosi mi tira solo una boccetta , e va via. Passa una settimana e dice che ha avuto problemi con le mie analisi e che avrebbe voluto parlarmi.
Vado con mio padre e ci da la spiacevole notizia hiv positivo.
Mi dice pero che puo anche essere stato un errore del loro rragente , ma che avendo mandato un campione anche in ospedale , ero risultato anche li positivo.
Ma da prassi sarei dovuto andare in ospedale per fare il test di conferma al reparto malattie infettive.
Aspetto 2 ore in ospedale e il risultato è hiv negativo.
Ma come è possibile che alla fine sono risultato negativo?
Ora ho febbre , diarrea , mal di stomaco da ieri sera. Posso stare tranquillo? È un risultato definitivo?



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6781
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Hiv

Messaggio da uffa2 » giovedì 28 dicembre 2017, 14:58

hai fatto il western blot come test di conferma, ed è risultato negativo? mi spiace per te, ma sei negativo ;-)
il western blot è la Corte di Cassazione dei test precedenti: se decide che gli altri si erano sbagliati, è così...

e il cagotto, e la febbre? uhhh e non ci starà mica un po' di cagotto d'inverno e con queste preoccupazioni? dai ascolto al western blot e mettiti l'anima in pace ;-)

intanto, studia per fare il marinaio:


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Rikykaka22
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2017, 10:31

Re: Hiv

Messaggio da Rikykaka22 » giovedì 28 dicembre 2017, 17:17

Va bene allora volevo sapere un altra cosa. Io sono residente a foggia , se è possibile vorrei fare volontariato in qualche associazione di hiv. Qualcuno puo aiutarmi?



dolcemela87
Messaggi: 129
Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2017, 15:38

Re: Hiv

Messaggio da dolcemela87 » giovedì 28 dicembre 2017, 18:03

2 positivi e poi 1 negativo? azz . Sinceramente sta cosa mi puzza un po ... 2 falsi.positivi uno di seguito all'altro è un tantino strano, però aspetto più esperti che possano darti risposta . A me il western blot in sieroconversione con viremia 10.000.000 è risultato negativo completamente , test elisa negativo . Mi sono positivizzato dopo un mese dai sintomi circa . Scusami non voglio farti terrorismo ovviamente , però ti riporto la mia esperienza , e sinceramente un altro controllo me lo farei tra un po ... ovviamente ti auguro che tu non abbia assolutamente niente



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hiv

Messaggio da skydrake » giovedì 28 dicembre 2017, 18:21

I test ELISA, quelli utilizzati per i test iniziali, sono volutamente messi a punto per essere un poco sovrasensibili, in modo per riuscire ad individuare gli eventuali contagi anche con periodi finestra ridotti. Tuttavia, tale sovrasensibità dei reagenti fa si che a volte si leghino più o meno debol con molecole simili, ma non uguali a quelle che dovrebbero andare alla ricerca.
Per capire se si ha a che fare con un reale contagio oppure no ci sono esami di conferma, il cui il più in è il Western Blot. Quest'ultimo ha un periodo finestra un pochino più ampio dei test ELISA (ha bisogno di almeno 4 settimane a fronte della 2 per iniziare ad individuare gli eventuali contagi), però va a ricercare dalle 9 alle 11 molecole (anticorpi) prodotte come reazione al contagio con l'HIV.

Infatti, non si fa mai una diagnosi di sieropositività da HIV con i soli test ELISA (in Europa, in Africa e in Cina vanno sul risparmio), ma tutti gli infettivologici effettuano dopo almeno un Western Blot.
Per contro, i periodi finestra dei Western Blot più lunghi tendono a tenere il paziente "sulle spine" per parecchio tempo.



dolcemela87
Messaggi: 129
Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2017, 15:38

Re: Hiv

Messaggio da dolcemela87 » giovedì 28 dicembre 2017, 18:23

Uffa ovviamente ti dice una cosa corretta ma mi permetto di dire che le variabili possono capitare e sinceramente meglio tagliare la test al toro e fare un altro controllo . Hai avuto rapporti non protetti a rischio? Hai anche altri dati eventualmente da riportare? . Mi da enfasi la tua storia perché un po è come è successo a me . Stavo male ... febbre altissima , vado in clinica privata e decido di farmi vari controlli e ci ficco così li a caso un test hiv perché non guastava... nel frattempo passano i giorni e mi ritrovo in ospedale perché stavo malissimo (diagnosi tonsillite da pseudomonas) confermata sia dal tampone ospedaliero che da quello fatto nella clinica privata ... mi rassereno(perché mi dico Ok è lei la colpevole del mio malessere ) e il test hiv non arrivava sicché telefono e seccato chiedo come mai??? mi viene risposto di portare pazienza perché vi era stato un errore di laboratorio dovuto a problemi della macchina. Nel frattempo ero appunto in ospedale e dopo questa telefonata Io sono sprofondato in una profonda tristezza e quella notte ricordo di non aver dormito... all'indomani chiamo di nuovo il laboratorio che mi dice nel pomeriggio potranno darmi i risultati e che non ero positivo per Hiv e di stare tranquillo. Mi faccio inviare i risultati e leggo nel test Elisa risultato dubbio conseguente a problematiche legate alla macchina o cose del genere comunque con subito dopo un western blot con tutti i risultati ottimali e assolutamente negativi ... quindi la famosa certezza e Corte di Cassazione di cui parlavamo poc'anzi. Nel frattempo io mi tranquillizzo e avevo anche effettuato un test salivare la sera prima che mi ero fatto comprare e fatto portare in ospedale perché appunto non riuscivo a dormire senza avere risposte , che risulta anch'esso negativo. Ora... mi ritrovavo con un risultato dubbio subito confermato da un western blot negativo un test salivare negativo nel frattempo mi arriva da parte del medico la richiesta di effettuare un prelievo per eventuale viremia perché non gli tornava come mai avessi i globuli bianchi così bassi e voleva eliminare ogni dubbio , ma io ero contento e felice perché ero obbiettivamente negativo. Se ci penso mi viene da piangere a quante illusioni quei giorni . Arriva il risultato dopo qualche giorno e mi trovano pieno di virus ... ora questa è la mia storia. mi scuso per eventuali errori di ortografia ma ho usato il comando vocale perché non ho voglia di scrivere :?



dolcemela87
Messaggi: 129
Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2017, 15:38

Re: Hiv

Messaggio da dolcemela87 » giovedì 28 dicembre 2017, 18:34

Ecco Sky sei sempre molto esaustivo ;)



Rikykaka22
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2017, 10:31

Re: Hiv

Messaggio da Rikykaka22 » venerdì 29 dicembre 2017, 2:04

Allora ricapitolando. Studio asl sono positivo , mandano la.stessa provetta in ospedale vicino la mia citta e anche li positivo.
Vado in ospedale e il risultato è negativo.
Premetto che il biologo mi aveva rasserenato perche il test era di poco positivo, e , dicendomi che in ospedale usavano dei reagenti diversi , sarei dovuto andare li.
Mi ha detto che probabilmente il medicinale che sto prendendo per curare la mia caduta di capelli puo aver contrastato in qualcje modo(finasteride).
Il test per me è essenziale ai fini dei concorsi che sto provando in questi anni nelle forze armate e a marzo 2017 ero risultato negativo al primo test fatto.dal.biologo.
Rapporti ne ho avuti si , ma con la.stessa persona dal 2014. Altri rapporti no , poi raga spero che lei non mi tradisxa e che non abbia preso nessun tipo di malattia.
Quindi mi state dicendo che non devo essere sicuro al 100% di essere negativo?



Nick belane
Messaggi: 569
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2017, 11:54

Re: Hiv

Messaggio da Nick belane » venerdì 29 dicembre 2017, 10:07

Potrebbe essere stata una reazione crociata che ga falsato i risultati dei primi test.
L’ultimo test da te eseguito a che distanza è stato fatto dal tuo ultimo rapporto a rischio?



Rikykaka22
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2017, 10:31

Re: Hiv

Messaggio da Rikykaka22 » venerdì 29 dicembre 2017, 11:14

1 settimana se non ricordo male



Rispondi