Pagina 1 di 1

Ferita con Strumento

Inviato: venerdì 8 dicembre 2023, 11:36
da Omen
Buongiorno a tutti,
settimana scorsa sono andato a fare una visita allergologica nella quale viene utilizzato un uncino per far agire l'allergene.
L'infermiera mi ha fatto un primo graffio, con conseguente fuoriuscita di sangue (una puntina), usando però un ago non imbustato; infatti dopo essersi accorta di ciò ne ha tirato fuori uno nuovo imbustato e ha continuato.

Essendo già stato utilizzando su un altro paziente corro il rischio di contrarre HIV?
Sono molto preoccupato

Grazie anticipatamente

Re: Ferita con Strumento

Inviato: venerdì 8 dicembre 2023, 12:01
da penta62
Dovevi chiederlo alla dottoressa non qui......

HIV non de sicuro ma. Epatite B o A probabilmente c'è rischio

Re: Ferita con Strumento

Inviato: venerdì 8 dicembre 2023, 15:30
da skydrake
penta62 ha scritto:
venerdì 8 dicembre 2023, 12:01
Dovevi chiederlo alla dottoressa non qui......

HIV non de sicuro ma. Epatite B o A probabilmente c'è rischio
Aggiungi anche epatite C. l'HCV ha la capacità di resistere anche 72 ore in tracce di sangue secco.
Oltre, HCV, il più pericoloso, ci sono un'altra miriade di patogeni in grado di resistere a lungo ed essere trasmessi in quella maniera....

Viceversa, l'HIV è estremamente sensibile all'azione ossidativa dell'aria, a tal punto che normalmente sono considerati a rischio solo i contatti diretti. Eventuali fluidi biologici contaminati (sangue, sperma), se esposti all'aria fino a seccarsi non sono a rischio HIV.

Re: Ferita con Strumento

Inviato: venerdì 8 dicembre 2023, 16:36
da Omen
penta62 ha scritto:
venerdì 8 dicembre 2023, 12:01
Dovevi chiederlo alla dottoressa non qui......

HIV non de sicuro ma. Epatite B o A probabilmente c'è rischio
skydrake ha scritto:
venerdì 8 dicembre 2023, 15:30
penta62 ha scritto:
venerdì 8 dicembre 2023, 12:01
Dovevi chiederlo alla dottoressa non qui......

HIV non de sicuro ma. Epatite B o A probabilmente c'è rischio
Aggiungi anche epatite C. l'HCV ha la capacità di resistere anche 72 ore in tracce di sangue secco.
Oltre, HCV, il più pericoloso, ci sono un'altra miriade di patogeni in grado di resistere a lungo ed essere trasmessi in quella maniera....

Viceversa, l'HIV è estremamente sensibile all'azione ossidativa dell'aria, a tal punto che normalmente sono considerati a rischio solo i contatti diretti. Eventuali fluidi biologici contaminati (sangue, sperma), se esposti all'aria fino a seccarsi non sono a rischio HIV.
L'ho fatto notare alla dottoressa (l'infermiera che ha fatto il test non c'era più) e mi ha detto che le sembrava strano visto che aveva più di 20 anni di esperienza... Come se fosse una garanzia.

Secondo voi è saggio fare test di controllo a questo punto? Nel caso quindi solo per epatite e non per HIV? Ho visto che ho avuto solo la vaccinazione HBV nel primo anni di vita.

Grazie mille