Pagina 1 di 1

In concreto...

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 21:46
da Mr. Boo
Buonasera a tutti in particolare a chi convive con HIV e mette a disposizione il suo tempo con chi è in preda solo a paranoie. Siete encomiabili.

Oggi, a 20 giorni da un rapporto con una probabilità di rischio (anale ricettivo con profilattico srotolato in parte ma in teoria senza esposizione a sperma), sono andato in un laboratorio privato certificato/accreditato e ho chiesto test HIV di 4^ Generazione. Dottoressa del laboratorio mi ha detto che il test che avrei fatto già a 2 settimane dal possibile contagio è in grado di stabilire o meno la positività, quindi a 20 giorni inizia ad essere attendibile.
Nel giro di 2 ore mi arriva via mail risultato con la dicitura testuale "Anticorpi Anti HIV 4^ Generazione NEGATIVO" Metodo Immunocromatografico.

Non avendo letto nel referto specifiche su HIV 1/2 e in particolar modo su ricerca Antigene P24, chiamo laboratorio e chiedo spiegazioni alla dottoressa che insiste nel dire che trattasi di Test di 4^Generazione per la ricerca anticorpi HIV ma non dell'Antigene P24. Continua a dare il test come attendibile e che non avendo riscontrato gli anticorpi HIV dovevo essere sollevato. Certo, tra le due opzioni, meglio negativo.

Ho chiamato Numero Verde HelpAIDS per avere altro parere, riportando anche episodio a 7 giorni dal possibile contagio, durato circa 10 giorni di simil-influenza con leggera febbre (sbalzi a 36,5 ma mai oltre 37.1.), astenia, leggera nausea, mal di testa (2 giorni), spossatezza. Secondo consulente HelpAIDS con quel test NEGATIVO posso aver scongiurato che episodio simil influenzale, terminato da 2 giorni, fosse correlato a eventuale contagio HIV, sia per la tempistica (a una sola settimana dall'evento, la sindrome di primoinfezione non è compatibile), sia per la negatività del test (a sintomi scomparsi, gli anticorpi HIV sarebbero stati rilevati dal test). La spiegazione mi sembra plausibile con quanto leggo qui e per quanto capisca io. Resta il fatto che per scongiurare un possibile contagio (che nel mio caso, non avendo altri pregressi e potendolo considerare quasi del tutto protetto se nel parziale srotolamento del condom non vi sia stata fuoriuscita di sperma, anche perché eiaculazione apparente non c'è stata), dovrei attendere 30 giorni dal test negativo, piuttosto che dal possibile contagio. Chiesto tre volte per conferma, confermato 3 volte. Boh...

Chiedo a voi un parere spassionato sulla questione e sulla bontà di chi certe cose dovrebbe conoscerle quantomeno per deontologia professionale.

Io mi aggrappo a un "negativo" di 4^ generazione (?????) per quanto possa valere e a un rapporto che forse non mi ha esposto più di tanto.
Attendo con moderatissima serenità altri 10 giorni e poi, stavolta, andrò in ospedale a rifare il test che mi auguro definitivo.

Consigli, certezze, probabilità?

Forza ragazzi, siete di un aiuto incredibile.

Mr. Boo.

Re: In concreto...

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 19:31
da Trexzero
Ciao!
Per quanto riguarda il rapporto mi sembra che avendo usato il preservativo sia sicuro. Se quando lo hai tolto era integro lo sei ancora di più.
Il fatto che srotolandolo ci sia stato una fuoriuscita non conta nulla, perché il contatto interno diretto non c'è stato ed inoltre ha una esposizione di vita all'estero molto breve (se ricordo bene)

Per quanto riguarda il test, se hai dubbi o non sei convinto e vuoi avere la certezza assoluta hai solo un'alternativa: aspettare 60 giorni e fare un secondo test, di laboratorio con test ECLA (4,GEN) oppure in ospedale.

Però ripeto, leggendo la modalità del rapporto non vedo rischi, credo che per bias di conferma ti abbia solo bisogno di più certezze o una certezza assoluta.

L'ansia è una complice infida e causa sintomi simili, lo dico per esperienza perché ho vissuto una situazione molto più a rischio, avuto sintomi molto pesanti ed invece era ansia e risultato negativo.

Un saluto

Re: In concreto...

Inviato: giovedì 25 maggio 2023, 22:49
da Mr. Boo
Oggi sono stato a fare il test di 4^ gen. in ospedale, a 30 giorni dall'eventuale contagio. Da +7 a oggi (23 gg) ho continuato ad avere ferbriciattola nell'arco della giornata con punte sino a 37,2 e un po' di malessere. Non la sto vivendo bene, ho molta ansia e paura. Quel test negativo fatto a 20 giorni è stato solo un palliativo e non è durato più di tanto, il timore ha preso spesso e volentieri il sopravvento...
Prossima settimana avrò i risultati.

Re: In concreto...

Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 6:32
da Mar98
Ciao! Se sarà negativo chiudi la storia e se ti dovesse rimanere la febbricola indaga su altro. I sintomi non contano nulla nella diagnosi eventuale di Hiv. In bocca al lupo!

Re: In concreto...

Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 8:18
da Trexzero
Se post esito NEGATIVO come presumo ,ti rimarrà ancora, c'è una alta percentuale che sia ANSIA PSICOGENA ( ovvero lo stress psicologico abbatte le difese immunitarie e ti manda in tilt cercando di stabilizzare la temperatura corporea. Quella che tu descrivi )

Te lo dico per cognizione di causa dato che a me l'hanno riscontrato.

Re: In concreto...

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 7:38
da Mr. Boo
Ritirato in ospedale test CLIA HIV 1/2.
È negativo. Dottoressa diceva che sarebbe stato definitivo a 30 gg. Al di là delle solite percentuali prossime al 90% e oltre, vorrei capire se trattasi di 4^ generazione e se quindi sia stato verificato anche antigene p24. Sto ricominciando a respirare...

Grazie cmq a tutti.

Re: In concreto...

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 9:56
da Alex901
Mr. Boo ha scritto:
mercoledì 31 maggio 2023, 7:38
Ritirato in ospedale test CLIA HIV 1/2.
È negativo. Dottoressa diceva che sarebbe stato definitivo a 30 gg. Al di là delle solite percentuali prossime al 90% e oltre, vorrei capire se trattasi di 4^ generazione e se quindi sia stato verificato anche antigene p24. Sto ricominciando a respirare...

Grazie cmq a tutti.
Non riesci ad allegarci una foto oscurando i tuoi dati? :)

In teroria da qualche parte dovrebbe esserci la dizione: test di IV; oppure test duo; oppure test combo; oppure la dizione antigene, o qualcosa del genere

Re: In concreto...

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 18:57
da Mr. Boo
Grazie per la risposta ma ti assicuro che non c'è scritto altro. Testualmente TEST HIV 1/2 (CLIA) NEGATIVO.

Dottoressa ospedale con la quale ho parlato poco dopo, ha detto che è di 4^ gen. ed quello che svolgono nei centri MTS degli ospedali, antigene è incluso. Mi ha ribadito che la questione è chiusa. Non devo fare altro se non voltare pagina. Non vedo il motivo per cui dovrei dubitare. Non credo mandino in giro persone potenzialmente HIV+.
O ci fidiamo dei dottori oppure è inutile.
Io sto'...

Re: In concreto...

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 19:12
da Mar98
Mr. Boo ha scritto:
mercoledì 31 maggio 2023, 18:57
Grazie per la risposta ma ti assicuro che non c'è scritto altro. Testualmente TEST HIV 1/2 (CLIA) NEGATIVO.

Dottoressa ospedale con la quale ho parlato poco dopo, ha detto che è di 4^ gen. ed quello che svolgono nei centri MTS degli ospedali, antigene è incluso. Mi ha ribadito che la questione è chiusa. Non devo fare altro se non voltare pagina. Non vedo il motivo per cui dovrei dubitare. Non credo mandino in giro persone potenzialmente HIV+.
O ci fidiamo dei dottori oppure è inutile.
Io sto'...
Concordo, chiudila qua e ricomincia a vivere! Te lo dico perché se entri nel tunnel di fare test su test non ne esci piu. Sei negativo. Un abbraccio!

Re: In concreto...

Inviato: venerdì 2 giugno 2023, 7:06
da Alex901
Allora Ok! Chiudi il capitolo e non pensarci più:)