Pagina 3 di 4

Re: Autotest farmacia

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 7:41
da pierino
scusate, lapsus. intendevo: quali sono i presupposti per cui il test risulti *positivo* solo dopo i 28gg (in caso di hiv1).
in altre parole in quali casi la p24 diventa rilevabile solo dopo i 30gg? dalla spiegazione di sky, non dovrebbe essere a causa di cross-infezioni o sistema immunitario gia compromesso

Re: Autotest farmacia

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 9:09
da uffa2
Deh, in tutta simpatia, ma la vuoi smettere con questo delirio?

Re: Autotest farmacia

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 9:11
da metronomo
pierino ha scritto:scusate, lapsus. intendevo: quali sono i presupposti per cui il test risulti *positivo* solo dopo i 28gg (in caso di hiv1).
in altre parole in quali casi la p24 diventa rilevabile solo dopo i 30gg? dalla spiegazione di sky, non dovrebbe essere a causa di cross-infezioni o sistema immunitario gia compromesso
Calcola che il periodo finestra in caso di IV generazione in italia è di 40 giorni, ma ad esempio in UK è 28 giorni!
Si allungherebbe leggermente in caso di alcune malattie rare (io so solo, detto da un utente esperto di questo forum, l'ipergammaglobulinemia), ma te sei in salute! E il tuo rapporto non è neanche a rischio!
Siti dove informarsi su HIV sono LILA, AnlAids, Epicentro, Medicitalia e anche Wikipedia!

Re: Autotest farmacia

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 9:11
da metronomo
uffa2 ha scritto:Deh, in tutta simpatia, ma la vuoi smettere con questo delirio?
:lol: :lol:

Re: Autotest farmacia

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 9:18
da Stefano888
Lo so forse è un delirio...io sono in paranoia perché ho fatto un test di 4 gen per dei forse contatti indiretti a 30 giorni, e il giorno dopo ho avuto un principio di raffreddore...allora ho collegato a un evento di 15 gg fa dove potrebbe essermi arrivata saliva da una prostituta in uocchio...voi riderete ma io sto in questa situazione...cosa posso fare? Cè qualche motivo tecnico per calmarmi? Oltre ad uno psicologo che consulterò se non mi passa sta cosa che non avevo mai avuto...per questo chiedo... il mio test esclude anche i sintomi del gg dopo? Nel caso se domani faccio un autotest escludo questo pseudo sintomo? Non è proprio raffreddore è tipo naso tappato...datemi del matto ma vorrei un consiglio...

Re: Autotest farmacia

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 9:48
da uffa2
Senti, veramente basta.
Hai il naso chiuso? Vicks sinex spray nasale, non è l’ultimo grido della farmaceutica, ma ha uno score di decenni di consumatori soddisfatti.

Per il tutto il resto ci sono gli specialisti nelle malattie dell’umore.
Non ti sto insultando e non ti sto sfottendo: siamo alla quarta pagine di follie, nel tuo interesse dedicati ad altro, dimentica questa cazzata dell’HIV o, se non ci riesci, vai dal tuo Medico di famiglia per farti prescrivere almeno un ansiolitico… e poi fila da uno specialista, ché uno mica può vivere così.

Re: Autotest farmacia

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 10:09
da Stefano888
Penso che la paura dello sputo nell’occhio sia l’apice delle mie cavolate...

Re: Autotest farmacia

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 10:28
da uffa2
ecco, appunto, perciò smettila.

Re: Autotest farmacia

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 12:13
da pierino
Non sto delirando o altro.

Era semplicemente una domanda volta a capire il meccanismo biologico dell'infezione.
Ho sempre sentito che il ritardo della comparsa degli IgM e' dovuto a:
- infezioni che ritardano la risposta all-HiV
- sistema immunitario compromesso (chemio, etc)
- malattie autoimmuni

Sky ha fatto notare che la presenza di p24 non dipende da nessuno di questi fattori, pertanto domandavo semplicemente se e in quali casi ci si puo aspettare una positivizzazione della p24 solo dopo 4 settimane.
So benissimo che non ho malattie autoimmuni e di non cascare in questo possibile estremo.

Re: Autotest farmacia

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 13:29
da metronomo
Stefano888 ha scritto:Penso che la paura dello sputo nell’occhio sia l’apice delle mie cavolate...
Ecco, perché non si trasmette per via oculare. A meno che uno non ti carichi la pistola con cui giocavamo da piccoli di sangue di un neoinfetto.
pierino ha scritto:Non sto delirando o altro.

Era semplicemente una domanda volta a capire il meccanismo biologico dell'infezione.
Ho sempre sentito che il ritardo della comparsa degli IgM e' dovuto a:
- infezioni che ritardano la risposta all-HiV
- sistema immunitario compromesso (chemio, etc)
- malattie autoimmuni

Sky ha fatto notare che la presenza di p24 non dipende da nessuno di questi fattori, pertanto domandavo semplicemente se e in quali casi ci si puo aspettare una positivizzazione della p24 solo dopo 4 settimane.
So benissimo che non ho malattie autoimmuni e di non cascare in questo possibile estremo.
-Anche in caso di trapianti per cui si è soggetti a terapia immunosoppressiva (come nelle autoimmuni, e in quel caso SOLO e SOLO un dottore può dirti se la terapia è immunomodulatrice o immunosoppressiva in base ai dosaggi!)

La p24, ti ho già risposto, è indice di ALTA REPLICAZIONE DEL VIRUS i.e viremia. Vedo improbabile che il virus inizi a duplicarsi dopo 4 settimane, altrimenti la PEP avrebbe una scadenza nell'indice di settimane e non di 3 giorni!
Se ci possono essere eventuali cause ti ho comunque detto dei siti dove informarti e dove scrive chi Compete nel campo!