Pagina 2 di 2

Re: Sono a rischio?

Inviato: sabato 31 maggio 2014, 19:17
da lina24930
Ciao ragazzi, scusate se sono qui a scocciare di nuovo, ma non vi nascondo la mia preoccupazione.
Subito dopo il test a 30 gg, che è risultato NEGATIVO, mi ero molto tranquillizzata benché avessi cmq deciso di fare un test a 45 gg e poi un'altro a 90 gg. Diciamo che ero abbastanza serena.
Pochi giorni dopo il test mi si gonfiano i linfonodi dietro le orecchie e poi iniziano a farmi male le orecchie e la gola, anche se fortunatamente non ho la febbre. Vabbè, magari ho preso freddo. Ignoro, anche se il pensiero non mi lascia in pace.
Sto prendendo la tachipirina e le gocce per le orecchie, faticosamente la situazione sembra migliorare. Ecco che mi tranquillizzo di nuovo in attesa del test a 45 gg, che farò la prossima settimana. Peccato che nel frattempo mi sia venuto fuori un rush cutaneo sulla nuca... Ok, cerco di essere razionale, ma non è semplice...
Ho fatto le analisi del sangue prima del rapporto a rischio ed è risultato che sono sana come un pesce, per cui il mio sistema immunitario avrebbe reagito subito se ci fosse stato il virus... o no? Certo che la tempistica con cui stanno venendo fuori questi sintomi è quantomeno sospetta. Secondo voi, mi devo preoccupare?
Grazie mille e scusatemi per il mio sfogo!!!

Re: Sono a rischio?

Inviato: sabato 31 maggio 2014, 19:20
da stealthy
Piuttosto pensa ad altro! Esci che è sabato sera e non stare a pensare a queste cose.
Siete proprio terribili, un insulto a quelli che vorrebbero essere al vostro posto.

Re: Sono a rischio?

Inviato: venerdì 11 luglio 2014, 11:37
da lina24930
Ciao a tutti, sono di nuovo qui perché mi è tornato il panico...
Ho effettuato due test, uno a 30 gg e uno a 52 gg, entrambi negativi. Mi ero molto tranquillizzata, anzi, ero proprio serena. Però da una decina di giorni sono sempre fiacca e debole, non riesco nemmeno a fare un po' di ginnastica o a camminare per lunghi tratti, io che di solito macino km...
Non sono anemica (esami del sangue fatti ad aprile) e non ho altre carenze che potrebbero indurre a questo stato di debolezza. Ho pensato anche ad un ritorno della malaria, ma l'ho escluso per mancanza di sintomi ad essa correlabili. Sto prendendo degli integratori e mangio di più ma nulla cambia. Ho solo voglia di riposarmi, mi sento i muscoli deboli e spesso cado dal sonno. Ecco che ho ricominciato a pensare all'HIV...
Cerco di guardare la mia situazione da un punto di vista razionale: due test negativi, nessun rapporto sessuale con qualcuno che, in teoria, possa trasmettere HIV-2, nessun sintomo evidente di sieroconversione, fisico sano (almeno stando alle analisi del sangue), quindi dovrei stare tranquilla. Eppure non è così.
Farò il test a 90 gg per togliermi ogni dubbio ma, pur sapendo che la stragrande maggioranza delle sieroconversioni avviene tra a 4-6 settimane, ho letto di gente che, pur in assenza di malattie, l'hanno avuta a 3 mesi o anche più. Dove sta la verità?
Secondo voi, è possibile che dopo due test negativi a 30 gg e 52 gg ci possa essere una sieroconversione?
Scusatemi se vi ripropongo le solite domande.
Vi terrò aggiornati! Grazie mille!

Re: Sono a rischio?

Inviato: venerdì 11 luglio 2014, 19:46
da ThunderGuy
Stai tranquilla. Senza sintomi poi..c'è da star ancor più sereni. Ciao

Re: Sono a rischio?

Inviato: sabato 12 luglio 2014, 13:20
da lina24930
Scusate... su un altro forum ho letto un post di oggi che racconta una storia oltre i limiti dell'estremo.
Un ragazzo si è infettato dopo una fallatio ricevuta! Non solo, la cosa che mi lascia ancora più annichilita è che, in seguito a molti sintomi, ha fatto il test a 45 gg ed è risultato negativo! Siccome lui non si sentiva tranquillo, nonostante le rassicurazioni del medico, ha ripetuto il test a 60 gg risultando positivo! Lui si dichiara sano, senza patologie, al momento del contagio, quindi com'è stato possibile? Non credo sia solo un caso di sfortuna di dimensioni colossali.
Questa come la spiegate??? E io dovrei considerare definitivo il mio test a 52 gg??? La prossima settimana lo rifaccio... sto troppo male, la debolezza fisica diventa più forte ogni giorno, mi sento sempre stanca e ho spesso sonno. Mi stanco anche nelle più semplici attività quotidiane... per carità, le ragioni possono essere tante, ma come faccio a non pensare all'HIV? Mi ero un po' tranquillizzata grazie alle vostre gentilissime risposte, ma se esistono casi estremi e assurdi come quello di questo ragazzo, come si fa a non pensare che non possa succedere anche ad ognuno di noi?
Ho i nervi a pezzi...