perche si parla ancora di 6 mesi??

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
marco85
Messaggi: 106
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 14:54

perche si parla ancora di 6 mesi??

Messaggio da marco85 » venerdì 16 agosto 2013, 15:29

Ciao a tutti leggo ancora in giro che si parla di test a 6 mesi,io volevo solo dare la mia testimonianza,ho chiamato iss e mi hanno detto che siccome ognuno dava il periodo finestra che gli pareva hanno http://www.salute.gov.it/portale/p5_1_2 ... ano&id=164 e hanno provveduto anche a far uscire il tutto sulla gazzetta ufficiale,quando gli ho chiesto se il risultato poteva cambiare dopo i 3 mesi anche in presenza di malattie rare momenti mi mena :-) mi ha categoricamente detto 3 mesi e punto,spero che questa cosa possa aiutare qualcuno che come me era molto confuso.ciao



aries
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2012, 23:57

Re: perche si parla ancora di 6 mesi??

Messaggio da aries » venerdì 16 agosto 2013, 17:19

Mo te meno pure io :lol:
Ciao Marco!!! :D



marco85
Messaggi: 106
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 14:54

Re: perche si parla ancora di 6 mesi??

Messaggio da marco85 » venerdì 16 agosto 2013, 18:18

Heheheh aries bello come vanno le ferie??io un po maluccio sto a presso a diarrea spero sia l entact che mi ha dato la psichiatra..per il resto ho aperto sto post perche anche qui ho letto delle volte 6 mesi,iss mi ha detto 3 mesi e stop comprese tutte le variabili che vuoi,malattie rare ceppi rari rapporti con sieropositivo accertato ecc...



skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: perche si parla ancora di 6 mesi??

Messaggio da skydrake » venerdì 16 agosto 2013, 20:56

Se per questo l'ISS quattro anni fa rispondeva 6 mesi. Punto. Ora 3 mesi. Eppure l'ELISA Ab+Ag c'era già quattro anni fa, sebbene poco diffuso.



marco85
Messaggi: 106
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 14:54

Re: perche si parla ancora di 6 mesi??

Messaggio da marco85 » venerdì 16 agosto 2013, 21:10

Ciao sky su quello sono dccordo ma una cosa va detta secondo me iss e prudete eccessivamente piu che spregiudicato una cosa credo sia certa oltre i 3 mesi ormai nn si sieroconverte



skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: perche si parla ancora di 6 mesi??

Messaggio da skydrake » sabato 17 agosto 2013, 3:48

In primis, 4 anni sono pochi. Su internet la maggioranza delle pagine internet con consigli sulla salute sono più vecchie. Un esempio:
http://www.corriere.it/salute/dizionari ... ndex.shtml

Questa scheda fu fatta molto bene a suo tempo. Ma é li da almeno 7 anni.
Purtroppo non c'è l'abitudine di mettere la data, nè le fonti.

Poi, anche per un medico 4 anni di mancato aggiornamento sono mediamente pochi al di fuori della sua specializzazione. Sai quanti poi l'ultima volta che si aggiornarono al di fuori della loro specializzazione fu prima della laurea....

Viceversa, se vuoi ti do links di infettologi che scrivono tranquillamente che 30 giorni bastano (e quelli di una casa farmaceutica cinese secondo cui per il test da lei prodotto bastano 15 giorni). Tre mesi sono a sua volta una stima prudenziale per i test moderni.

La mia opinione personale, costituita mettendo insieme innumerevoli fonti RECENTI é che un mese é sufficiente in soggetti giovani ed in SALUTE, eccetto qualche rarissimo ceppo virale presente perlopiu nell'Africa Sub-Sahariana, ed anche per includere quest'ultimi, basterebbe estendere un poco di più il periodo finestra, tipo a 45 giorni. Oltre, di sieroconversioni ancora più tardive, non se ne vedono da anni.



Rispondi