PEP

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Essesse
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 22:46

PEP

Messaggio da Essesse » sabato 30 marzo 2019, 14:37

Buonasera a tutti,

se vedete i miei vecchi post potete facilmente osservare come ho un problema di controllo dell'ansia e che molto spesso ho paura di no-risk situation, come potrebbe essere quella che vi sto raccontando. Ne sono consapevole. Ci sto lavorando con una psicologa.

Fatta questa premessa vengo al dunque. Questa volta sono andato davvero nel panico con crisi d'ansia e problemi di respirazione probabilmente dovuti al fatto che la persona con la quale ho avuto il rapporto a rischio non mi risponde.

Sabato notte vado a casa con una persona sconosciuta, brasiliana ,sui 35/40 anni. Aveva il ciclo, quindi le ho detto chiaramente che non avremmo fatto nulla perchè avevo paura. Tuttavia le si pone nuda e si inizia a strusciare sulle mie parti intime. Era buoio ed ero molto ubriaco. Sono abbastanza sicuro che non ci sia stata penetrazione, tuttavia il dubbio è lecito data l'ubriachezza. Posso comunque dire con assoluta certezza che se ci fosse stata penetrazione, non sarebbe durata piu di 1/2 secondi.

Il giorno dopo le scrivo per chiederle se era tutto a posto da un punto di vista di salute.

Lei mi blocca. A quel punto inizia il delirio.

Sono stato da un consulente che mi ha detto che dal suo punto di vista il rischio è talmente basso da essere non esistente e di vivere le sei settimane di attesa con serenitàGli ho chiesto della PEP ma mi ha risposto che potevo provare ma che non me l'avrebbero data. Subito dopo sono andato all'ospedale nella quale mi hanno prescritto la PEC. Entarmbi i medici (consulente prima, e all'ospedale dopo) mi hanno comunque detto che non ci sono grossi effetti colletarali. IL dottore all'ospedale mi ha convinto dicendomi che al mio posto la avrebbe presa, e che facendo un'analisi rischi/benefici 30 giorni di pillole contro una vita intera sono da pensarci bene.

Ho preso le mie prime due pillole questa sera, dopo circa 40 ore ma piu per prendere tempo che per convinzione.

Vorrei avere il vostro aiuto nel decidere

1)Sapete dirmi quali sono i rischi e i benefici della PEP? Quanto abbassa la probabilità di infenzione dopo 40 giorni: e quali gli effetti collaterali/permanenti?

2) Secondo una vostra valutazione, cosa dovrei fare?

Chiedo scusa ma non so nulla sull'argomento e vorrei una risposta quanto prima possibile. Sono al settimo giorno della terapia e per adesso ho solo leggeri effetti collaterali quali nausea occasionale e dolori zona lombale

Un saluto e un gentile ringraziamento



Essesse
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 22:46

PEP

Messaggio da Essesse » sabato 30 marzo 2019, 14:37

Buonasera a tutti,

se vedete i miei vecchi post potete facilmente osservare come ho un problema di controllo dell'ansia e che molto spesso ho paura di no-risk situation, come potrebbe essere quella che vi sto raccontando. Ne sono consapevole. Ci sto lavorando con una psicologa.

Fatta questa premessa vengo al dunque. Questa volta sono andato davvero nel panico con crisi d'ansia e problemi di respirazione probabilmente dovuti al fatto che la persona con la quale ho avuto il rapporto a rischio non mi risponde.

Sabato notte vado a casa con una persona sconosciuta, brasiliana ,sui 35/40 anni. Aveva il ciclo, quindi le ho detto chiaramente che non avremmo fatto nulla perchè avevo paura. Tuttavia le si pone nuda e si inizia a strusciare sulle mie parti intime. Era buoio ed ero molto ubriaco. Sono abbastanza sicuro che non ci sia stata penetrazione, tuttavia il dubbio è lecito data l'ubriachezza. Posso comunque dire con assoluta certezza che se ci fosse stata penetrazione, non sarebbe durata piu di 1/2 secondi.

Il giorno dopo le scrivo per chiederle se era tutto a posto da un punto di vista di salute.

Lei mi blocca. A quel punto inizia il delirio.

Sono stato da un consulente che mi ha detto che dal suo punto di vista il rischio è talmente basso da essere non esistente e di vivere le sei settimane di attesa con serenitàGli ho chiesto della PEP ma mi ha risposto che potevo provare ma che non me l'avrebbero data. Subito dopo sono andato all'ospedale nella quale mi hanno prescritto la PEP. Entarmbi i medici (consulente prima, e all'ospedale dopo) mi hanno comunque detto che non ci sono grossi effetti colletarali. IL dottore all'ospedale mi ha convinto dicendomi che al mio posto la avrebbe presa, e che facendo un'analisi rischi/benefici 30 giorni di pillole contro una vita intera sono da pensarci bene.

Ho preso le mie prime due pillole 6 giorni fa, dopo circa 40 ore ma piu per prendere tempo che per convinzione.

Vorrei avere il vostro aiuto nel decidere

1)Sapete dirmi quali sono i rischi e i benefici della PEP? Quanto abbassa la probabilità di infenzione dopo 40 ore: e quali gli effetti collaterali/permanenti?

2) Secondo una vostra valutazione, cosa dovrei fare?

Chiedo scusa ma non so nulla sull'argomento e vorrei una risposta quanto prima possibile. Sono al settimo giorno della terapia e per adesso ho solo leggeri effetti collaterali quali nausea occasionale e dolori zona lombale. Sto vivendo comunque un momento di ansia terribile

Un saluto e un gentile ringraziamento



Essesse
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 22:46

Re: PEP

Messaggio da Essesse » sabato 30 marzo 2019, 15:19

Scusate,

mi sono accorto solo adesso di aver sbagliato sezione del forum.



Essesse
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 22:46

PEP

Messaggio da Essesse » domenica 31 marzo 2019, 14:57

Buonasera a tutti,

se vedete i miei vecchi post potete facilmente osservare come ho un problema di controllo dell'ansia e che molto spesso ho paura di no-risk situation, come potrebbe essere quella che vi sto raccontando. Ne sono consapevole. Ci sto lavorando con una psicologa.

Fatta questa premessa vengo al dunque. Questa volta sono andato davvero nel panico con crisi d'ansia e problemi di respirazione probabilmente dovuti al fatto che la persona con la quale ho avuto il rapporto a rischio non mi risponde.

Sabato notte vado a casa con una persona sconosciuta, brasiliana ,sui 35/40 anni. Aveva il ciclo, quindi le ho detto chiaramente che non avremmo fatto nulla perchè avevo paura. Tuttavia le si pone nuda e si inizia a strusciare sulle mie parti intime. Era buoio ed ero molto ubriaco. Sono abbastanza sicuro che non ci sia stata penetrazione, tuttavia il dubbio è lecito data l'ubriachezza. Posso comunque dire con assoluta certezza che se ci fosse stata penetrazione, non sarebbe durata piu di 1/2 secondi.

Il giorno dopo le scrivo per chiederle se era tutto a posto da un punto di vista di salute.

Lei mi blocca. A quel punto inizia il delirio.

Sono stato da un consulente che mi ha detto che dal suo punto di vista il rischio è talmente basso da essere non esistente e di vivere le sei settimane di attesa con serenitàGli ho chiesto della PEP ma mi ha risposto che potevo provare ma che non me l'avrebbero data. Subito dopo sono andato all'ospedale nella quale mi hanno prescritto la PEP. Entarmbi i medici (consulente prima, e all'ospedale dopo) mi hanno comunque detto che non ci sono grossi effetti colletarali. IL dottore all'ospedale mi ha convinto dicendomi che al mio posto la avrebbe presa, e che facendo un'analisi rischi/benefici 30 giorni di pillole contro una vita intera sono da pensarci bene.

Ho preso le mie prime due pillole 6 giorni fa, dopo circa 40 ore ma piu per prendere tempo che per convinzione.

Vorrei avere il vostro aiuto nel decidere

1)Sapete dirmi quali sono i rischi e i benefici della PEP? Quanto abbassa la probabilità di infenzione dopo 40 ore: e quali gli effetti collaterali/permanenti?

2) Secondo una vostra valutazione, cosa dovrei fare?

Chiedo scusa ma non so nulla sull'argomento e vorrei una risposta quanto prima possibile. Sono al settimo giorno della terapia e per adesso ho solo leggeri effetti collaterali quali nausea occasionale e dolori zona lombale. Sto vivendo comunque un momento di ansia terribile

Un saluto e un gentile ringraziamento



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6776
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: PEP

Messaggio da uffa2 » domenica 31 marzo 2019, 19:08

Rischi: una terapia che dura trenta giorni, fatta con farmaci progettati per essere usati molti anni, non presenta rischi veri, al massimo qualche intolleranza, che scompare in pochi giorni o che comunque puoi sopportare, visto che la terapia dura trenta giorni
Benefici: se c'è rischio di trasmissione, lo sconfigge e ti evita di un trattamento a vita, direi che basta, no?

Visto che te l'hanno prescritta, prendi la tua PEP con diligenza PER TUTTI I TRENTA GIORNI.
ciao...


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

uffa2
Amministratore
Messaggi: 6776
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: PEP

Messaggio da uffa2 » domenica 31 marzo 2019, 19:12

Essesse ha scritto:
sabato 30 marzo 2019, 15:19
Scusate,

mi sono accorto solo adesso di aver sbagliato sezione del forum.
ho riunito tutto i tuoi post qui.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Essesse
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 22:46

Re: PEP

Messaggio da Essesse » domenica 31 marzo 2019, 19:13

Grazie mille uffa.

Non trovo purtroppo molte informazioni al riguardo.

Avendola iniziata a 40 ore, ci sono lo stesso buone probabilità che funzioni?

Perdonami ma sto davvero in uno stat di ansia orribile e non riesco a tranquillizarmi



CarloRM
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 27 novembre 2018, 22:22

Re: PEP

Messaggio da CarloRM » domenica 31 marzo 2019, 21:31

Premesso che le tue ansie per l’evento descritto possono essere frutto di pensieri irrazionali basati su fatti non accaduti procediamo con ordine:
- non ho letto i tuoi post precedenti ma uno ipocondriaco affetto da paura patologica di hiv MI SPIEGHI COME PUÒ ANDARE A CACCIARSI IN UNA SITUAZIONE DEL GENERE? E non accetto il “ero ubriaco” perché quando l’hai portata a casa certo non pensavi di farle vedere la collezione di francobolli, ed pure nudo, no? La ricerca di questo motivo potrebbe essere un buon argomento per le successive 40 sedute di psicoterapia secondo me.
- effetti collaterali PEP: a volte intensi, nella maggioranza dei casi minimi. Che cosa ti hanno dato? Io prendevo Truvada e Tivicay. Paradossalmente non ho avuto nessuna manifestazione di quelle comuni indicate nel bugiardino ma, a 5 mesi dalla fine del ciclo ho ancora naso congestionato, faringite cronica con raucedine, reflusso gastroesofageo e lingua patinata (dovuta al reflusso ma pure sempre un segno clinico) che stanno regredendo molto ma molto lentamente. Quindi non ti spaventare e non associare ogni eventuale sintomo che dovessi riscontrare a sieroconversione. L’ho scritto per questo.
- efficacia PEP. Le linee guida ufficiali impongono di assumerla entro 48ore (72 in America) con l’indicazione che prima si fa e meglio è. Quindi capisci da te che iniziare l’assunzione a 40 ore non è come a 24 o 10 o anche 48.
Spero di esserti stato utile.



Nick belane
Messaggi: 569
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2017, 11:54

Re: PEP

Messaggio da Nick belane » domenica 31 marzo 2019, 21:38

Costi/benefici...
Sembra lanalisi sulla TAV del ministro Toninelli ..

Il tuo racconto è farraginoso, non si capisce molto, sembra che tu non abbia rischiato nulla ed è un miracolo che tu abbia trovato chi ti ha prescritto la Pep dopo una roba simile.
Sei perfettamente nei parametri x sssumere la pep..
Stai tranquillo non è successo nulla e anche se x fantascienza fosse capitato qualcosa con la pep non corri rischi
Sii aderente alla terapia

House12



Essesse
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 22:46

Re: PEP

Messaggio da Essesse » domenica 31 marzo 2019, 21:56

Chiedo scusa ma ho scritto in preda all emozione. Spero di essere stato chiaro. Il punto e' che io nemmeno ero sicuro di voler andare all'ospedale. Ci sono andato perche stavo impazzendo. Quando il medico mi ha chismsto io ero comunque molto titubante ad iniziare ls terapia. Mi ha convinto lui dicendomi che il rischio era quasi nullo, ma che con la pep l infezione sarebbe diventata davvero impossibile e gli effetti collaterali minimi. Sto prendendo truvada piu isetress ( non ricordo precisamente i nomi)

Fortunatamente non ho gravi effetti collaterali ma non sto davvero vivendo piu a causa dell ansia e della paura. Ho provato anche a riscrivere alla donna dal telefono di un amico parlandole con il cuore in mano e raccontandogli quello che stavo passando. Non ha fatto uba piega....bloccato dopo due minuti

Probabilmente a causarmi cosi tanta paura e' il fatto di non poter rapportarmi a lei. Non mi ricordo di alcuns prenetrazione ma lei non mi risponde ed io ero davvero ubriaco

Cmq grazie a tutti per le risposte



Rispondi