un gene per eradicare l'HIV?
un gene per eradicare l'HIV?
http://www.sanihelp.it/news/19904/scope ... ano/1.html
ciao a tutti! che ne pensate di quest a notizia?
ciao a tutti! che ne pensate di quest a notizia?
Re: un gene per eradicare l'HIV?
Proc Natl Acad Sci U S A. 2014 Jul 21. pii: 201405186. [Epub ahead of print]
RNA-directed gene editing specifically eradicates latent and prevents new HIV-1 infection.
Hu W, Kaminski R, Yang F, Zhang Y, Cosentino L, Li F, Luo B, Alvarez-Carbonell D, Garcia-Mesa Y, Karn J, Mo X, Khalili K.
Abstract
AIDS remains incurable due to the permanent integration of HIV-1 into the host genome, imparting risk of viral reactivation even after antiretroviral therapy. New strategies are needed to ablate the viral genome from latently infected cells, because current methods are too inefficient and prone to adverse off-target effects. To eliminate the integrated HIV-1 genome, we used the Cas9/guide RNA (gRNA) system, in single and multiplex configurations. We identified highly specific targets within the HIV-1 LTR U3 region that were efficiently edited by Cas9/gRNA, inactivating viral gene expression and replication in latently infected microglial, promonocytic, and T cells. Cas9/gRNAs caused neither genotoxicity nor off-target editing to the host cells, and completely excised a 9,709-bp fragment of integrated proviral DNA that spanned from its 5' to 3' LTRs. Furthermore, the presence of multiplex gRNAs within Cas9-expressing cells prevented HIV-1 infection. Our results suggest that Cas9/gRNA can be engineered to provide a specific, efficacious prophylactic and therapeutic approach against AIDS.
RNA-directed gene editing specifically eradicates latent and prevents new HIV-1 infection.
Hu W, Kaminski R, Yang F, Zhang Y, Cosentino L, Li F, Luo B, Alvarez-Carbonell D, Garcia-Mesa Y, Karn J, Mo X, Khalili K.
Abstract
AIDS remains incurable due to the permanent integration of HIV-1 into the host genome, imparting risk of viral reactivation even after antiretroviral therapy. New strategies are needed to ablate the viral genome from latently infected cells, because current methods are too inefficient and prone to adverse off-target effects. To eliminate the integrated HIV-1 genome, we used the Cas9/guide RNA (gRNA) system, in single and multiplex configurations. We identified highly specific targets within the HIV-1 LTR U3 region that were efficiently edited by Cas9/gRNA, inactivating viral gene expression and replication in latently infected microglial, promonocytic, and T cells. Cas9/gRNAs caused neither genotoxicity nor off-target editing to the host cells, and completely excised a 9,709-bp fragment of integrated proviral DNA that spanned from its 5' to 3' LTRs. Furthermore, the presence of multiplex gRNAs within Cas9-expressing cells prevented HIV-1 infection. Our results suggest that Cas9/gRNA can be engineered to provide a specific, efficacious prophylactic and therapeutic approach against AIDS.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: un gene per eradicare l'HIV?
È una ricerca bellissima, che utilizza una tecnica per modificare il genoma della cellula che si chiama CRISPR (clustered, regularly interspaced, short palindromic repeats), che è in circolazione soltanto da un paio d'anni.dannato ha scritto:http://www.sanihelp.it/news/19904/scope ... ano/1.html
ciao a tutti! che ne pensate di quest a notizia?
Molto interessante e affascinante, ma passerà tanto tempo prima che possa arrivare in fase clinica.
Se ti interessa la terapia genica, le nucleasi a dita di zinco (ZFN - zinc-finger nucleases) sono una tecnica più rodata, che viene già sperimentata in clinica da tempo per distruggere nei CD4 e nelle cellule staminali il gene che codifica per il co-recettore CCR5, utilizzato dall'HIV per entrare nella cellula:
- [STUDI] Sangamo: CD4 e staminali resi CCR5- mediante ZFN II
[STUDI]Cannon_trapianto staminali umane rese CCR5- in topi 2
P.S. Uffa o Stealthy, che ne direste di spostare questo thread in "Scoperte"?
Re: un gene per eradicare l'HIV?
FATTODora ha scritto:P.S. Uffa o Stealthy, che ne direste di spostare questo thread in "Scoperte"?

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: un gene per eradicare l'HIV?
Dora , per passare alla fase clinica intendi passare alla fase 1 giusto?
Mediamente( perchè credo vari da ricerca a ricerca) quanto ci mette una sperimentazione per arrivare alla fase uno? Quindi dalla sua primissima scoperta
In ogni caso non ci sarebbe sempre il problema dei reservoir dove si nasconde?
Mediamente( perchè credo vari da ricerca a ricerca) quanto ci mette una sperimentazione per arrivare alla fase uno? Quindi dalla sua primissima scoperta
In ogni caso non ci sarebbe sempre il problema dei reservoir dove si nasconde?
Re: un gene per eradicare l'HIV?
Sì.alfaa ha scritto:Dora , per passare alla fase clinica intendi passare alla fase 1 giusto?
Non ha senso fare una media, ciascuna linea di ricerca fa storia a sé. Le CRISPR sono uno strumento fantastico per intervenire sul DNA delle cellule, per certi aspetti sono molto più maneggevoli delle nucleasi a di zinco di cui parliamo sempre, ma hanno anche qualche problema di specificità. Quindi, prima che vengano sperimentate sull'uomo, io mi auguro che facciano ancora tanti test su cellule e animali.Mediamente( perchè credo vari da ricerca a ricerca) quanto ci mette una sperimentazione per arrivare alla fase uno? Quindi dalla sua primissima scoperta
No, perché se leggi l'abstract del lavoro della Temple University che ha postato Uffa, vedi anche che la distruzione del genoma dell'HIV è stata fatta proprio intervenendo sul DNA provirale integrato nelle cellule latentemente infette e questo ha portato alla soppressione della espressione genica e della replicazione del virus.In ogni caso non ci sarebbe sempre il problema dei reservoir dove si nasconde?
Re: un gene per eradicare l'HIV?
Non mi ero accorto di aver fatto tante domande in un solo mex ,grazie
Solo una cosa non ho capito, per passare alla fase 1 di una ricerca( parlo di ricerche in generale) potrebbero volerci anche 4-5 anni, o si è piu rapidi( di solito) ? Dico , a voler fare una media, se possibile. Giusto x farmi una idea

Solo una cosa non ho capito, per passare alla fase 1 di una ricerca( parlo di ricerche in generale) potrebbero volerci anche 4-5 anni, o si è piu rapidi( di solito) ? Dico , a voler fare una media, se possibile. Giusto x farmi una idea
Re: un gene per eradicare l'HIV?
Alfa, credo che Dora ti abbia risposto già più d'una volta sul lungo percorso della ricerca.
Io, che sono molto meno preparato, cercherò di darti un punto di vista più esterno, ma credo utile lo stesso.
I tempi della ricerca dipendono da una marea di cose, ma soprattutto da una: quanto i dati in mano dei ricercatori sono “seducenti”.
Se c'è un disperato bisogno (sanitario o commerciale) di una nuova soluzione in un certo ambito, o se i dati preclinici appaiono veramente importanti, allora è più “facile” fare il salto di qualità... se invece i dati sono un po' controversi, ecco che -soprattutto in tempi di magra come questi- tutto diventa un po' più critico.
Se i dati sono convincenti, allora bisogna che il centro di ricerca abbia dei fondi per la ricerca in quell'area specifica (la ricordi il primo principio dell'economia? “allocazione di risorse finite per bisogni tendenzialmente infiniti”) e magari i fondi sono finiti, e bisogna aspettarne di nuovi e “mettersi in coda” dietro a chi li ha chiesti prima; oppure bisogna trovare una partnership con le industrie, e pure lì non è che i soldi siano nel cassetto: più la ricerca è importante, più bisogna chiederli a livelli più alti, e questo, essendo le big tutte delle multinazionali, significa spesso chiederli alla casa madre, con una bella perdita di tempo e fatica.
A questo punto, anche se il razionale e il protocollo della ricerca dovrebbero esserci già, bisogna trovare il partner per reclutare i volontari sani, e non è che siano tanti quelli sani che aspirano a fare le cavie umane per composti di cui al massimo ci sono i test di tossicità sugli animali...
Insomma: se sei fortunato, il tuo segno zodiacale è nella fase astrale giusta, eccetera eccetera, magari ce la fai... ma del doman non v'è certezza.
Ah, per rendere ancora più incerto il panorama, ricorda che mentre tu ti arrabatti per trovare i soldi eccetera, il mondo va avanti, e nulla esclude che qualcuno pubblichi un articolo che mette in dubbio le premesse della tua ricerca, col risultato di far bloccare immediatamente i fondi...
Insomma: non ci sono medie, né indicazioni...
Io, che sono molto meno preparato, cercherò di darti un punto di vista più esterno, ma credo utile lo stesso.
I tempi della ricerca dipendono da una marea di cose, ma soprattutto da una: quanto i dati in mano dei ricercatori sono “seducenti”.
Se c'è un disperato bisogno (sanitario o commerciale) di una nuova soluzione in un certo ambito, o se i dati preclinici appaiono veramente importanti, allora è più “facile” fare il salto di qualità... se invece i dati sono un po' controversi, ecco che -soprattutto in tempi di magra come questi- tutto diventa un po' più critico.
Se i dati sono convincenti, allora bisogna che il centro di ricerca abbia dei fondi per la ricerca in quell'area specifica (la ricordi il primo principio dell'economia? “allocazione di risorse finite per bisogni tendenzialmente infiniti”) e magari i fondi sono finiti, e bisogna aspettarne di nuovi e “mettersi in coda” dietro a chi li ha chiesti prima; oppure bisogna trovare una partnership con le industrie, e pure lì non è che i soldi siano nel cassetto: più la ricerca è importante, più bisogna chiederli a livelli più alti, e questo, essendo le big tutte delle multinazionali, significa spesso chiederli alla casa madre, con una bella perdita di tempo e fatica.
A questo punto, anche se il razionale e il protocollo della ricerca dovrebbero esserci già, bisogna trovare il partner per reclutare i volontari sani, e non è che siano tanti quelli sani che aspirano a fare le cavie umane per composti di cui al massimo ci sono i test di tossicità sugli animali...
Insomma: se sei fortunato, il tuo segno zodiacale è nella fase astrale giusta, eccetera eccetera, magari ce la fai... ma del doman non v'è certezza.
Ah, per rendere ancora più incerto il panorama, ricorda che mentre tu ti arrabatti per trovare i soldi eccetera, il mondo va avanti, e nulla esclude che qualcuno pubblichi un articolo che mette in dubbio le premesse della tua ricerca, col risultato di far bloccare immediatamente i fondi...
Insomma: non ci sono medie, né indicazioni...
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: un gene per eradicare l'HIV?
Lo so, immagino. Era pero per farmi una idea sul quanto ci vuole dalla primissima scoperta alla fase clinica. Cioe leggi che dei ricercatori hanno trovato una cosa che ora iniziano a sperimentare. Per passare alla fase uno ci possono volere tanto un anno quanto 10, tanto per dire, quindi? Cioe è un tempo estremamente variabile da ricerca a ricerca?