OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bufale

Notizie scientifiche e mediche riguardanti il virus, l'infezione e la malattia da HIV. Farmaci, vaccini e cure in sperimentazione.
uffa2
Amministratore
Messaggi: 6781
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da uffa2 » mercoledì 4 novembre 2015, 20:50

Una sola parola: Yamamoto.
Chi c’era qui anni fa (questo forum è del 2007, ne ha collezionate di delusioni…) si ricorda gli entusiasmi e le lacrime di qualcuno perché il giapponesino aveva annunciato di avere eradicato l’HIV.

Ci siamo cascati in più d’uno, io pure: c’era l’articolo, ed era pubblicato su una peer reviewed, anche se non di prima fascia… poi abbiamo grattato l’oro e scoperto che si trattava di porporina, anzi di ruggine. E con Yamamoto poi è arrivato Ruggiero, di cui non voglio neppure parlare. E, lungo tutta questa storia, siamo stati funestati dagli annunci della Ensoli, con la sua collezione di premi simpatia e robe del genere.

Dal 2007 a oggi ho visto questo brutto, squallido film troppe volte, ogni volta ho visto gente illuminarsi di speranza, altri dire “stiamo attenti”, liti e censure contro i “pregiudizi verso ricerche innovative”… e poi il disastro e la delusione.
Non sono più disposto a credere a nessuno, non sono più disposto a chiedere nulla a nessuno: se voglio credere spolvero qualche Crocefisso, non mi metto di certo in coda alla processione di quelli di Stamina.

Ricordo che, per paradosso, quando il caso Caruso ha mosso i primi passi Dora era addirittura ben disposta, perché apparentemente la strategia non era quella degli Yamamoto… poi invece l’illusione è sfumata, e da pochi dati preliminari si è passati ai proclami, e dalle riviste scientifiche a quelle di moda.
Siamo al quarto caso, uno peggio dell’altro, direi che può bastare: per oggi e per il futuro, chiunque non presenti PRIMA un solido studio pubblicato da una rivista presente su pubmed, o almeno non registri lo studio su clinicaltrials.gov, per me può sbraitare quanto vuole.
Goodbye Yamamoto.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

eccoqua
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 11 settembre 2015, 23:26

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da eccoqua » mercoledì 4 novembre 2015, 23:18

Scusatemi per oggi... sono andato un Po in tilt ... ho capito che nn ci posso sperare per il vaccino At20 ... però sono fiducioso che arriverà presto un altro... ciao ;)



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da rospino » giovedì 5 novembre 2015, 10:38

eccoqua ha scritto:Scusatemi per oggi... sono andato un Po in tilt ... ho capito che nn ci posso sperare per il vaccino At20 ... però sono fiducioso che arriverà presto un altro... ciao ;)
E meno male che te ne sei reso conto! Perché una persona che nel 2009 andava già dicendo di essere lo scopritore del nuovo vaccino anti-HIV, senza alcuna prova che confermasse le sue affermazioni, senza alcuna pubblicazione, insomma solo e soltanto proclami, avrebbe potuto (e dovuto) documentare ampiamente le sue convinzioni.
A sei anni di distanza, invece, pare che siamo poco oltre il punto di partenza... senza uno straccio di prova a suo favore.



pescarese45
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 10:45

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da pescarese45 » giovedì 5 novembre 2015, 13:30

scusate la domanda sciocca ma la mia è vera curiosità: dora ma tu sei sieropositiva? posso sapere se sei una scienziata (biologia, chimica..) o se sei solo un utente appassionata della materia
cmq il fatto di essere stufi delle cialtronerie di vari personaggi a cui avete assistito negli ultimi anni non deve mai farvi scendere al loro stesso livello.
hai un dubbio? fai le domande a chi può darti le risposte.
io avevo dei dubbi e sono venuto qui a fare delle domande. ho ricevuto risposte e vi ringrazio per questo (blast, davide70, rospino tra gli altri sono stati gentili).
ci sono dei legittimi dubbi sul lavoro di caruso. è italiano, lavora a brescia. che ci vuole a chiedere un appuntamento come hivforum e farsi spiegare cosa sta facendo. se poi non ve lo concederà potrete riferire sul forum che ci avete provato e anzi anche ipotizzare che non vi ha ricevuto per non essere smascherato..
da esterno (ho già detto che sono risultato recentemente negativo) ho letto molti topic del vostro forum e devo dire che emerge talvolta arroganza nelle risposte (per esempio mi sento vicino a Keanu e all'altro utente relativamente alle risposte di dora. anche a me sono sembrate arroganti) ma anche un approccio totalmente appiattito sulle attuali terapie che chiunque le mette in discussione fa subito innervosire certi utenti.
io vi ringrazio a prescindere e quindi mi limito a dire che sul piano caratteriale potete ancora migliorare.
p.s. ci sono molte foto in giro di gallo con caruso. non mi sembra che gallo consideri caruso un discutibile <edit automatico>. proprio recentemente gallo ha dichiarato la sperimentazione finale del suo vaccino. non vi sembra una coincidenza strana? non sembra un dejavu? ricordate il 1983? come si comportò gallo allora? pubblicò qualcosa prima di fare conferenze stampa? le ricerche era interamente sue o erano di Montagnier?
insomma non capisco proprio perché si debba trattare uno come caruso con un "non ci penso nemmeno a mettermi in contatto con lui" ben sapendo che nella storia della ricerca sono mille i fattori che possono portare un ricercatore a nascondere non solo le proprie ricerche ma anche i risultati delle stesse finchè non siano definitive



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da rospino » giovedì 5 novembre 2015, 13:51

pescarese45 ha scritto:scusate la domanda sciocca ma la mia è vera curiosità: dora ma tu sei sieropositiva? posso sapere se sei una scienziata (biologia, chimica..) o se sei solo un utente appassionata della materia
cmq il fatto di essere stufi delle cialtronerie di vari personaggi a cui avete assistito negli ultimi anni non deve mai farvi scendere al loro stesso livello.
hai un dubbio? fai le domande a chi può darti le risposte.
io avevo dei dubbi e sono venuto qui a fare delle domande. ho ricevuto risposte e vi ringrazio per questo (blast, davide70, rospino tra gli altri sono stati gentili).
ci sono dei legittimi dubbi sul lavoro di caruso. è italiano, lavora a brescia. che ci vuole a chiedere un appuntamento come hivforum e farsi spiegare cosa sta facendo. se poi non ve lo concederà potrete riferire sul forum che ci avete provato e anzi anche ipotizzare che non vi ha ricevuto per non essere smascherato..
da esterno (ho già detto che sono risultato recentemente negativo) ho letto molti topic del vostro forum e devo dire che emerge talvolta arroganza nelle risposte (per esempio mi sento vicino a Keanu e all'altro utente relativamente alle risposte di dora. anche a me sono sembrate arroganti) ma anche un approccio totalmente appiattito sulle attuali terapie che chiunque le mette in discussione fa subito innervosire certi utenti.
io vi ringrazio a prescindere e quindi mi limito a dire che sul piano caratteriale potete ancora migliorare.
p.s. ci sono molte foto in giro di gallo con caruso. non mi sembra che gallo consideri caruso un discutibile <edit automatico>. proprio recentemente gallo ha dichiarato la sperimentazione finale del suo vaccino. non vi sembra una coincidenza strana? non sembra un dejavu? ricordate il 1983? come si comportò gallo allora? pubblicò qualcosa prima di fare conferenze stampa? le ricerche era interamente sue o erano di Montagnier?
insomma non capisco proprio perché si debba trattare uno come caruso con un "non ci penso nemmeno a mettermi in contatto con lui" ben sapendo che nella storia della ricerca sono mille i fattori che possono portare un ricercatore a nascondere non solo le proprie ricerche ma anche i risultati delle stesse finchè non siano definitive
Scusami, mi sento di intervenire perché io condivido pienamente il punto di vista del forum, anche se non sono un amministratore, e chi di dovere potrà quindi correggere o smentire ciò che scriverò.

pescarese45, tu sei sieronegativo e non conosci assolutamente come funzionano certi meccanismi o scoperte in ambito scientifico, né tantomeno conosci in dettaglio i temi legati all'HIV né ovviamente la sua storia.

Dico questo sulla base del fatto che tu scrivi "proprio recentemente gallo ha dichiarato la sperimentazione finale del suo vaccino", quando in realtà Gallo ha soltanto dichiarato che inizierà la fase 1 del suo trial, e quindi dimostri di non sapere che la fase 1 di una sperimentazione "ha lo scopo di fornire una prima valutazione della sicurezza e tollerabilità del medicinale" e basta. (Vedi: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/con ... un-farmaco )
Le foto di Gallo con Caruso risalgono al 2009, quando fu annunciato che si sarebbe svolta la fase 1 del trial che avrebbe dovuto sperimentare il vaccino di Caruso, il grande "scopritore del vaccino italiano contro l'HIV". Non mi risulta comunque che Gallo abbia mai fornito alcuna dichiarazione specifica sul tema del vaccino AT20. D'altronde dal 2009 - lo ripeto nuovamente, anche qui - sono passati sei anni. Sei lunghi anni. Senza una pubblicazione. Senza informazioni pubbliche sulle fasi 2 e 3 della sua sperimentazione.

Prima quindi di intervenire in una discussione così complessa sotto altri punti di vista, ti inviterei a informarti quindi (il link è proprio quello postato sopra) su come si svolge una sperimentazione.
Dopodiché potrai tornare a dire la tua.

E scusami se ti sembrerò anche io arrogante, ma io credo al contrario che l'arroganza sia di chi interviene in certe discussioni senza averne le competenze e pretendendo di dare suggerimenti su "percorsi" e su "modi di agire" già consolidati e che in passato hanno già dato i loro frutti.
Naturalmente non a beneficio di singoli, ma dell'interà comunità HIVpositiva.



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da stealthy » giovedì 5 novembre 2015, 14:00

pescarese45 ha scritto:scusate la domanda sciocca ma la mia è vera curiosità: dora ma tu sei sieropositiva? posso sapere se sei una scienziata (biologia, chimica..) o se sei solo un utente appassionata della materia
cmq il fatto di essere stufi delle cialtronerie di vari personaggi a cui avete assistito negli ultimi anni non deve mai farvi scendere al loro stesso livello.
hai un dubbio? fai le domande a chi può darti le risposte.
io avevo dei dubbi e sono venuto qui a fare delle domande. ho ricevuto risposte e vi ringrazio per questo (blast, davide70, rospino tra gli altri sono stati gentili).
ci sono dei legittimi dubbi sul lavoro di caruso. è italiano, lavora a brescia. che ci vuole a chiedere un appuntamento come hivforum e farsi spiegare cosa sta facendo. se poi non ve lo concederà potrete riferire sul forum che ci avete provato e anzi anche ipotizzare che non vi ha ricevuto per non essere smascherato..
da esterno (ho già detto che sono risultato recentemente negativo) ho letto molti topic del vostro forum e devo dire che emerge talvolta arroganza nelle risposte (per esempio mi sento vicino a Keanu e all'altro utente relativamente alle risposte di dora. anche a me sono sembrate arroganti) ma anche un approccio totalmente appiattito sulle attuali terapie che chiunque le mette in discussione fa subito innervosire certi utenti.
io vi ringrazio a prescindere e quindi mi limito a dire che sul piano caratteriale potete ancora migliorare.
p.s. ci sono molte foto in giro di gallo con caruso. non mi sembra che gallo consideri caruso un discutibile <edit automatico>. proprio recentemente gallo ha dichiarato la sperimentazione finale del suo vaccino. non vi sembra una coincidenza strana? non sembra un dejavu? ricordate il 1983? come si comportò gallo allora? pubblicò qualcosa prima di fare conferenze stampa? le ricerche era interamente sue o erano di Montagnier?
insomma non capisco proprio perché si debba trattare uno come caruso con un "non ci penso nemmeno a mettermi in contatto con lui" ben sapendo che nella storia della ricerca sono mille i fattori che possono portare un ricercatore a nascondere non solo le proprie ricerche ma anche i risultati delle stesse finchè non siano definitive
Le cose sono state dette e spiegate più volte e non ha senso che continuiamo a ripeterle!
Armati di pazienza e sfoglia i thread e troverai le risposte.

Vi invito a mettere da parte le polemiche sterili che non portano nulla di buono.
Grazie!



pescarese45
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 10:45

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da pescarese45 » giovedì 5 novembre 2015, 18:29

no rospino non sei stato affatto arrogante. io sono stato impreciso e meritavo la tua risposta. in realtà so bene cosa significa fase 1 2 e 3 di una ricerca. quando ho detto la sperimentazione finale ho sbagliato ma in realtà intendevo le tre fasi insieme e cioè dopo la sperimentazione sugli animali si passa a quella finale sull'uomo.
cmq rispondere come hai fatto tu non è arroganza affatto.
rispondere in altro modo o non rispondere proprio magari può essere visto come atteggiamento arrogante.
però io riconosco che voi di questo forum avete una linea editoriale ferma e convinta e svolgete un servizio che può non piacere o magari provocare disaccordo ma rimane sempre un servizio che nel mio caso è stato molto utile e di ciò vi ringrazio ancora.
mi rimane la curiosità di sapere qualcosa in più su dora ma che devo fare proverò a cercare nel forum queste notizie come detto da uno degli amministratori.
p.s. l'atteggiamento di blast ed il suo modo di rispondere secondo la mia piccola opinione sono il modo migliore per aiutare le persone



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da stealthy » giovedì 5 novembre 2015, 19:04

pescarese45 ha scritto:(...)
mi rimane la curiosità di sapere qualcosa in più su dora ma che devo fare proverò a cercare nel forum queste notizie come detto da uno degli amministratori.
Credo di non essere stato chiaro nella risposta: cerca su forum le info riguardo a Caruso ma non di certo riguardo a Dora anche perché non ci sono info.
Ti invito a finire qui il discorso perché non ho nessuna intenzione di seguire la vena polemica.



pescarese45
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 10:45

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da pescarese45 » giovedì 5 novembre 2015, 19:10

per il rispetto che vi porto credo proprio che questo sarà il mio ultimo messaggio.
però non ho capito proprio quale sarebbe la vena polemica.
io non volevo polemizzare con nessuno, vi ho ringraziato pubblicamente del servizio che viene reso, ho espresso una opinione, ho detto cose inesatte e fatto domande. tutto senza polemica.
anche adesso non ne faccio e vi saluto tutti con simpatia



Dora
Messaggi: 7502
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da Dora » venerdì 6 novembre 2015, 8:22

 
MISSIONE COMPIUTA - almeno per la parte relativa a Vanity Fair

Con molta soddisfazione personale, vi segnalo che il vergognoso articolo di Tamara Ferrari su Vanity Fair è stato opportunamente rimaneggiato.
Ora le frasi incriminate sono scomparse e abbiamo la conferma che una fase II del vaccino AT20 non è mai stata fatta - ma davvero? ... sgranerete gli occhioni voi ...Non l'avrei mai pensato!

Chi volesse fare confronti, può basarsi sui link salvati nella Wayback Machine:

- 30 ottobre 2015: http://web.archive.org/web/201510300441 ... ica-italia

  • Si tratta di un farmaco che va preso una volta sola e basta. E non prima, ma dopo essere stati contagiati. Le persone alle quali finora è stato somministrato in fase di sperimentazione sono tutte guarite.


- 6 novembre 2015: http://www.vanityfair.it/news/italia/15 ... ica-italia (domani lo salverò):

  • Si tratta di un farmaco che va preso una volta sola e basta. E non prima, ma dopo essere stati contagiati. Le persone alle quali finora è stato somministrato in fase di sperimentazione hanno ottenuto risultati positivi.
    Lo studio sulla molecola di cui è composto non è ancora concluso: finora è stata effettuata solo la prima fase della sperimentazione sull'uomo prevista dalle leggi che regolano la materia. Tuttavia, a causa della grave emergenza esistente nel loro territorio, i governi di alcuni Paesi dell'Africa subsahariana, dopo aver attentamente studiato i risultati della prima fase di studio sull'uomo (sono state condotte su gruppi di malati volontari a Brescia, Perugia, Torino e Milano) e nella convinzione che il vaccino produca effetti positivi e senza provocare effetti collaterali, vogliono dare il via nel loro territorio alle fasi 2 e 3 e sperano di avere presto a disposizione il vaccino.


Continueremo a vigilare.
 



Rispondi