Pagina 1 di 1

Prospettiva

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 16:42
da Genvoya
È un virus che conosciamo da meno di 40 anni e ci troviamo a fare proiezioni che cercano di spingersi oltre i 40 (pensando a neoinfetti ventenni).
Pensando che il virus latente e gli effetti dei farmaci inevitabilmente qualche anno di vita lo toglieranno rispetto a quanto sarebbe stato senza, secondo voi qual è la stima più attendibile? C'è chi parla di dieci, chi parla di pochi anni... Ma come si possono fare proiezioni simili? Hanno veramente senso?

Re: Prospettiva

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 17:14
da Taurus
Genvoya ha scritto:
giovedì 10 dicembre 2020, 16:42
È un virus che conosciamo da meno di 40 anni e ci troviamo a fare proiezioni che cercano di spingersi oltre i 40 (pensando a neoinfetti ventenni).
Pensando che il virus latente e gli effetti dei farmaci inevitabilmente qualche anno di vita lo toglieranno rispetto a quanto sarebbe stato senza, secondo voi qual è la stima più attendibile? C'è chi parla di dieci, chi parla di pochi anni... Ma come si possono fare proiezioni simili? Hanno veramente senso?
Perdonami, non voglio sembrare duro o scontroso, ma sono già stati aperti decine di thread su questo argomento, ricchi peraltro di contributi scientifici che smontano in toto il tuo "inevitabilmente ...". Chi ha iniziato la cura in tempo e mantiene buoni valori di cd4, fa una vita sana e non ha importanti copatologie, ha le stesse aspettative di vita di un sieronegativo.