SISTEMA IMMUNITARIO NON PIU' COME PRIMA

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
bodybuilding82
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47

SISTEMA IMMUNITARIO NON PIU' COME PRIMA

Messaggio da bodybuilding82 » domenica 22 novembre 2020, 13:11

Buongiorno a tutti,

stavo sentendo una intervista in inglese su Youtube circa l'impatto del COVID-19 nelle persone con HIV e la dottoressa diceva che il sistema immunitario di una persona HIV positiva seppure sotto terapia e ne controllata (suppongo con soppressione virale e cd4 in numero normale) non sarà mai lo stesso di una persona HIV negativa oppure lo stesso che la persona aveva prima di diventare HIV positivo. Dal momento che ci sono persone che convivono benissimo da decenni con l'infezione da HIV e che, ad esempio, le profilassi verso le infezioni opportunistiche vengono interrotte quando i cd4 salgono almeno a 400 che cosa si intende con quella affermazione? Grazie a tutti

https://www.youtube.com/watch?v=Ff7Z6YfTu0M



Doremifasol
Messaggi: 394
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: SISTEMA IMMUNITARIO NON PIU' COME PRIMA

Messaggio da Doremifasol » martedì 24 novembre 2020, 18:30

Scusa ma avevi dei dubbi?
È ovvio che il sistema immunitario di un hiv anche con viremia azzerata e cd4 alti non è come quello di un hiv negativo.
Innanzi tutto per poter fare un paragone devi raggiungere un rapporto cd4/cd8 >1 ,ma in realtà nella maggior parte dei sieronegativi è 1,5.
Quindi se hai anche 1000 cd4 ma il rapporto non è >1 comunque c'è una immunodeficienza.
Inoltre i reservoir virali mantengono uno stato infiammatorio che rende la difesa dagli insulti batterici o virali sicuramente meno pronta rispetto ad un hiv negativo.



bodybuilding82
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47

Re: SISTEMA IMMUNITARIO NON PIU' COME PRIMA

Messaggio da bodybuilding82 » martedì 24 novembre 2020, 19:54

Non volevo essere ingenuo, solo che ultimante ho sviluppato un disturbo d’ansia che non mi lascia in pace, mi sento vulnerabile anche se in questi 12 anni ho vissuto una vita come una qualsiasi altra persona e spesso mi chiedo fino a che punto questo sia possibile, insomma se è vero che stiamo così bene come ci dicono i medici...

Per quanto riguarda le terapie bisognerebbe quindi pensare anche a dei farmaci che vadano ad agire su questo deficit, andando oltre l’abbattimento della carica virale..



Doremifasol
Messaggi: 394
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: SISTEMA IMMUNITARIO NON PIU' COME PRIMA

Messaggio da Doremifasol » martedì 24 novembre 2020, 20:23

bodybuilding82 ha scritto:
martedì 24 novembre 2020, 19:54
Non volevo essere ingenuo, solo che ultimante ho sviluppato un disturbo d’ansia che non mi lascia in pace, mi sento vulnerabile anche se in questi 12 anni ho vissuto una vita come una qualsiasi altra persona e spesso mi chiedo fino a che punto questo sia possibile, insomma se è vero che stiamo così bene come ci dicono i medici...

Per quanto riguarda le terapie bisognerebbe quindi pensare anche a dei farmaci che vadano ad agire su questo deficit, andando oltre l’abbattimento della carica virale..
L'ansia è un problema molto diffuso tra di noi:abbiamo la percezione di essere più fragili. Lo avvertiamo.
Ciò detto dobbiamo,con attenzione e cautela, comunque vivere la nostra vita e toglierci delle soddisfazioni....altrimenti l'ansia si trasforma in depressione e ti toglie la gioia di vivere.
Conosco diversi hiv ultrasettantenni e non sono delle larve,sono signori un po' acciaccati come tutti a quell'età..



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: SISTEMA IMMUNITARIO NON PIU' COME PRIMA

Messaggio da Blast » domenica 29 novembre 2020, 21:20

Doremifasol ha scritto:
martedì 24 novembre 2020, 18:30
Scusa ma avevi dei dubbi?
È ovvio che il sistema immunitario di un hiv anche con viremia azzerata e cd4 alti non è come quello di un hiv negativo.
Innanzi tutto per poter fare un paragone devi raggiungere un rapporto cd4/cd8 >1 ,ma in realtà nella maggior parte dei sieronegativi è 1,5.
Quindi se hai anche 1000 cd4 ma il rapporto non è >1 comunque c'è una immunodeficienza.
Inoltre i reservoir virali mantengono uno stato infiammatorio che rende la difesa dagli insulti batterici o virali sicuramente meno pronta rispetto ad un hiv negativo.
Scusa ma non sono molto d'accordo con quello che dici. Punto primo il rapporto CD4/CD8 alto può essere dovuto all'aumento dei CD8 più che alla diminuzione dei CD4 (è un rapporto, e come ogni rapporto decide il denominatore) per cui non si può parlare di immunodeficienza solo in relazione a quel parametro. Punto secondo non credo che una persona HIV positiva con viremia stabilmente azzerata e parametri ematochimici nella norma abbia un sistema immunitario meno "pronto a rispondere a insulti batterici e virali" di una persona HIV-negativa.


CIAO GIOIE

bodybuilding82
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47

Re: SISTEMA IMMUNITARIO NON PIU' COME PRIMA

Messaggio da bodybuilding82 » domenica 29 novembre 2020, 23:06

Nel mio caso ad esempio ho visto per tre volte consecutive (quindi un anno e mezzo in tutto) un rapporto cd4/cd8 superiore ad 1 perché ero riuscito ad abbassare i cd8 dopo diversi anni (2008-2017). Partivo da percentuali di cd8 di circa 60% fino ad arrivare a 36-38% come media. Da 3 anni a questa parte invece il rapporto oscilla tra lo 0.7 e lo 0.8 perché si sono rialzati di nuovo un po’ i cd8. Ho sempre circa 900 cd4 ma 1100 cd8, in presenza di viremia soppressa ormai da oltre 10 anni. Forse è presente una replicazione virale a bassisime copie che la macchina non rileva, non so...



Doremifasol
Messaggi: 394
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: SISTEMA IMMUNITARIO NON PIU' COME PRIMA

Messaggio da Doremifasol » domenica 29 novembre 2020, 23:20

Blast ha scritto:
domenica 29 novembre 2020, 21:20
Doremifasol ha scritto:
martedì 24 novembre 2020, 18:30
Scusa ma avevi dei dubbi?
È ovvio che il sistema immunitario di un hiv anche con viremia azzerata e cd4 alti non è come quello di un hiv negativo.
Innanzi tutto per poter fare un paragone devi raggiungere un rapporto cd4/cd8 >1 ,ma in realtà nella maggior parte dei sieronegativi è 1,5.
Quindi se hai anche 1000 cd4 ma il rapporto non è >1 comunque c'è una immunodeficienza.
Inoltre i reservoir virali mantengono uno stato infiammatorio che rende la difesa dagli insulti batterici o virali sicuramente meno pronta rispetto ad un hiv negativo.
Scusa ma non sono molto d'accordo con quello che dici. Punto primo il rapporto CD4/CD8 alto può essere dovuto all'aumento dei CD8 più che alla diminuzione dei CD4 (è un rapporto, e come ogni rapporto decide il denominatore) per cui non si può parlare di immunodeficienza solo in relazione a quel parametro. Punto secondo non credo che una persona HIV positiva con viremia stabilmente azzerata e parametri ematochimici nella norma abbia un sistema immunitario meno "pronto a rispondere a insulti batterici e virali" di una persona HIV-negativa.
Trovo molto interessante e plausibile la tua obiezione. Però ultimamente ho notato che gli studi clinici volti confrontare l'aspettativa di vita e di buona salute tra persone che vivono con hiv e persone che vivono senza hiv non utilizzano le vecchie classi >500 <200 cd4 etc ma il valore del rapporto cd4/cd8 >1 oppure <0,5 etc ed i risultati hanno indicato un'aspettativa di vita sovrapponibile agli Hiv negativi nelle persone con il suddetto rapporto almeno >1.
Spesso,ad esempio, persone con 600 cd4 ma rapporto >1 avevano una qualità e durata di vita maggiore di persone con 1000 cd4 e rapporto <0,75.
Un motivo ci sarà...



Doremifasol
Messaggi: 394
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: SISTEMA IMMUNITARIO NON PIU' COME PRIMA

Messaggio da Doremifasol » domenica 29 novembre 2020, 23:26

Blast ha scritto:
domenica 29 novembre 2020, 21:20
Doremifasol ha scritto:
martedì 24 novembre 2020, 18:30
Scusa ma avevi dei dubbi?
È ovvio che il sistema immunitario di un hiv anche con viremia azzerata e cd4 alti non è come quello di un hiv negativo.
Innanzi tutto per poter fare un paragone devi raggiungere un rapporto cd4/cd8 >1 ,ma in realtà nella maggior parte dei sieronegativi è 1,5.
Quindi se hai anche 1000 cd4 ma il rapporto non è >1 comunque c'è una immunodeficienza.
Inoltre i reservoir virali mantengono uno stato infiammatorio che rende la difesa dagli insulti batterici o virali sicuramente meno pronta rispetto ad un hiv negativo.
Scusa ma non sono molto d'accordo con quello che dici. Punto primo il rapporto CD4/CD8 alto può essere dovuto all'aumento dei CD8 più che alla diminuzione dei CD4 (è un rapporto, e come ogni rapporto decide il denominatore) per cui non si può parlare di immunodeficienza solo in relazione a quel parametro. Punto secondo non credo che una persona HIV positiva con viremia stabilmente azzerata e parametri ematochimici nella norma abbia un sistema immunitario meno "pronto a rispondere a insulti batterici e virali" di una persona HIV-negativa.
https://journals.plos.org/plospathogens ... at.1004078



bodybuilding82
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47

Re: SISTEMA IMMUNITARIO NON PIU' COME PRIMA

Messaggio da bodybuilding82 » domenica 29 novembre 2020, 23:34

Io lo avevo ottenuto >1 ma poi l’ho perso senza capire perché
😭😭😭😭



Doremifasol
Messaggi: 394
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: SISTEMA IMMUNITARIO NON PIU' COME PRIMA

Messaggio da Doremifasol » domenica 29 novembre 2020, 23:51

bodybuilding82 ha scritto:
domenica 29 novembre 2020, 23:34
Io lo avevo ottenuto >1 ma poi l’ho perso senza capire perché
😭😭😭😭
Non ti saprei dire. Io ad esempio ho raggiunto un rapporto di 1.1 solo ora dopo 12 anni di terapia e dopo che negli ultimi 3/4 anni sembrava essersi inchiodato sullo 0.8/0.9
Comunque se hai 38 anni sei giovane ed hai ancora margini di recupero.
L'unica cosa che possiamo fare,per ora,è prendere sempre religiosamente le nostre medicine e condurre una vita sana senza fumo droghe alcol ,facendo sport senza esagerare,mangiando bene e assumendo vitamina D in caso di insufficienza.
Questo è quello che sappiamo



Rispondi