Una conferma che i nostri farmaci fanno ingrassare ????

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
uncle_tom82
Messaggi: 447
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Una conferma che i nostri farmaci fanno ingrassare ????

Messaggio da uncle_tom82 » giovedì 2 luglio 2020, 16:00

Per chi fosse interessato al discorso della correlazione tra farmaci antiretrovirali e aumento di peso , questo è la fonte da dove ho riportato l' argomento ...


https://www.poloinformativohiv.info/aum ... iegazioni/



n un’aula talmente gremita che restava posto solo in piedi, si è tenuta ieri alla 17° Conferenza Europea sull’AIDS dell’European AIDS Clinical Society (EACS 2019) in corso a Basilea, Svizzera, una sessione dedicata all’aumento di peso nei pazienti in terapia antiretrovirale.

Aumento di peso associato alle terapie HIV: quali spiegazioni?
Michelle Moorhouse durante il suo intervento a EACS 2019. Immagine: @andreaantinori
Negli ultimi due anni è stata varie volte segnalata l’associazione tra aumento di peso e assunzione di dolutegravir, ma c’è ragione di credere che la questione interessi una gamma più ampia di antiretrovirali. Con le moderne terapie, l’aumento di peso si manifesta in un generale incremento del grasso, sia sottocutaneo che viscerale, che provoca un accumulo di adipe localizzato nella zona del girovita; è dunque un’altra cosa rispetto alla sindrome lipodistrofica (o lipodistrofia), ossia l’anomala ridistribuzione del grasso corporeo, che si osservava sempre in associazione agli antiretrovirali due decenni fa.

Il dott. Andrew Hill dell’Università di Liverpool, durante il suo intervento alla Conferenza, ha spiegato che l’aumento di peso a seguito dell’inizio delle terapie antiretrovirali è in parte un effetto del ‘ritorno in salute’ negli individui che prima del trattamento presentavano basse conte di CD4 e/o alti livelli di carica virale: allo stesso tempo, però, sembra effettivamente esserci una stretta correlazione con l’assunzione di determinati farmaci. Inoltre, parrebbero esserci effetti additivi con specifiche combinazioni farmacologiche.

L’aumento di peso più consistente risulta associato agli inibitori dell’integrasi dolutegravir e bictegravir. La vecchia formula del tenofovir (tenofovir disoproxil fumarato, o TDF) è stata invece regolarmente associata a un aumento di peso più contenuto rispetto a quello osservato con la nuova formula (tenofovir alafenamide, o TAF) o con l’abacavir. Si osserva infine aumento di peso anche in associazione all’NNRTI rilpivirina.

A complicare l’individuazione delle cause di questo fenomeno, gli aumenti più marcati si osservano nelle donne e negli individui di etnia nera, due categorie sottorappresentate nelle sperimentazioni cliniche dei nuovi farmaci. Tali discrepanze potrebbero trovare una spiegazione nel ruolo dei fattori genetici nel metabolismo dei farmaci. Sebbene ci siano studi che evidenziano un minor aumento di peso in pazienti che effettuano uno switch terapeutico a un regime comprendente un inibitore della proteasi, non si può escludere che la classe di farmaci sia un fattore rilevante, dato che in questi studi i pazienti uomini e di etnia bianca erano sovrarappresentati.

Se è vero che la formula TAF del tenofovir risulta associata a un rischio inferiore di fratture ossee e insufficienza renale rispetto alla vecchia formula TDF, ha fatto presente il dott. Hill, va considerato anche il contraltare rappresentato dall’aumentato rischio di obesità clinica osservato con il TAF, e il potenziale impatto in termini di malattie cardiovascolari, cancro, malattia di Alzheimer, esiti avversi in gravidanza e diabete.



a-man
Messaggi: 258
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2017, 12:38

Re: Una conferma che i nostri farmaci fanno ingrassare ????

Messaggio da a-man » giovedì 2 luglio 2020, 16:33

Forse è poco (un anno e mezzo) che assumo dolutegravir con lamivudina, ma io credo che almeno il mio aumento di peso sia dovuto al mio aumento di appetito. Magno come uno sfonnato. Però se freno coi carboidrati riesco a perdere anche 3 etti al giorno.
Presumo quindi che in linea di massima questo effetto collaterale (ma collaterale nemmeno tanto, perché è importante) va contestualizzato alla predisposizione dell'individuo.



uncle_tom82
Messaggi: 447
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: Una conferma che i nostri farmaci fanno ingrassare ????

Messaggio da uncle_tom82 » giovedì 2 luglio 2020, 16:59

se leggi bene l'articolo, all'inizio l'aumento del peso viene associato a un segnale di buona ripresa dell' organismo ma successivamente invece parla che la causa dell' aumento del peso è dato da alcune molecole che compongono i nostri farmaci e chiaramente specificano anche la zona dei fianchi .... io sono 6 anni che prendo gli antiretrovirali e il mio fisico è cambiato tantissimo .... ho una pancia strana.. nelle braccia e gambe sono magro ma nella pancia e nel viso sono gonfio !!! mai avuta questa pancia ... e rispetto agli anni passati mangio con molto meno gusto .... ho 37 anni non ne ho 60 .... insomma io credo che i farmaci purtroppo qualche effetto sull' aumento del peso ce l'hanno .... adesso sono diversi giorni che mangio piccole porzioni e integro con molta anguria che è sgonfiante e drenante ... vado a correre ogni giorno al parco mezzora ma nulla da fare ... bisognerebbe vivere cambiando totalmente alimentazione e stile di vita in vista del fatto che i farmaci ti portano all'ingrasso .... magari come dici tu non per tutti ma per buona parte è cosi... ho letto diverse testimonianze nei forum e anche tra amici e persone che conosco nella vita reale....



Hotboy28
Messaggi: 166
Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 17:11

Re: Una conferma che i nostri farmaci fanno ingrassare ????

Messaggio da Hotboy28 » giovedì 2 luglio 2020, 18:21

uncle_tom82 ha scritto:
giovedì 2 luglio 2020, 16:00
Per chi fosse interessato al discorso della correlazione tra farmaci antiretrovirali e aumento di peso , questo è la fonte da dove ho riportato l' argomento ...


https://www.poloinformativohiv.info/aum ... iegazioni/



n un’aula talmente gremita che restava posto solo in piedi, si è tenuta ieri alla 17° Conferenza Europea sull’AIDS dell’European AIDS Clinical Society (EACS 2019) in corso a Basilea, Svizzera, una sessione dedicata all’aumento di peso nei pazienti in terapia antiretrovirale.

Aumento di peso associato alle terapie HIV: quali spiegazioni?
Michelle Moorhouse durante il suo intervento a EACS 2019. Immagine: @andreaantinori
Negli ultimi due anni è stata varie volte segnalata l’associazione tra aumento di peso e assunzione di dolutegravir, ma c’è ragione di credere che la questione interessi una gamma più ampia di antiretrovirali. Con le moderne terapie, l’aumento di peso si manifesta in un generale incremento del grasso, sia sottocutaneo che viscerale, che provoca un accumulo di adipe localizzato nella zona del girovita; è dunque un’altra cosa rispetto alla sindrome lipodistrofica (o lipodistrofia), ossia l’anomala ridistribuzione del grasso corporeo, che si osservava sempre in associazione agli antiretrovirali due decenni fa.

Il dott. Andrew Hill dell’Università di Liverpool, durante il suo intervento alla Conferenza, ha spiegato che l’aumento di peso a seguito dell’inizio delle terapie antiretrovirali è in parte un effetto del ‘ritorno in salute’ negli individui che prima del trattamento presentavano basse conte di CD4 e/o alti livelli di carica virale: allo stesso tempo, però, sembra effettivamente esserci una stretta correlazione con l’assunzione di determinati farmaci. Inoltre, parrebbero esserci effetti additivi con specifiche combinazioni farmacologiche.

L’aumento di peso più consistente risulta associato agli inibitori dell’integrasi dolutegravir e bictegravir. La vecchia formula del tenofovir (tenofovir disoproxil fumarato, o TDF) è stata invece regolarmente associata a un aumento di peso più contenuto rispetto a quello osservato con la nuova formula (tenofovir alafenamide, o TAF) o con l’abacavir. Si osserva infine aumento di peso anche in associazione all’NNRTI rilpivirina.

A complicare l’individuazione delle cause di questo fenomeno, gli aumenti più marcati si osservano nelle donne e negli individui di etnia nera, due categorie sottorappresentate nelle sperimentazioni cliniche dei nuovi farmaci. Tali discrepanze potrebbero trovare una spiegazione nel ruolo dei fattori genetici nel metabolismo dei farmaci. Sebbene ci siano studi che evidenziano un minor aumento di peso in pazienti che effettuano uno switch terapeutico a un regime comprendente un inibitore della proteasi, non si può escludere che la classe di farmaci sia un fattore rilevante, dato che in questi studi i pazienti uomini e di etnia bianca erano sovrarappresentati.

Se è vero che la formula TAF del tenofovir risulta associata a un rischio inferiore di fratture ossee e insufficienza renale rispetto alla vecchia formula TDF, ha fatto presente il dott. Hill, va considerato anche il contraltare rappresentato dall’aumentato rischio di obesità clinica osservato con il TAF, e il potenziale impatto in termini di malattie cardiovascolari, cancro, malattia di Alzheimer, esiti avversi in gravidanza e diabete.
Io in 16 mesi sono passato da 72 ad 81 e tutti nella pancia e girovita, ho piu appetito e purtroppo sono stato mesi senza lavorare a casa piu lock down piu che ho preso anche medicinali chemioterapici, insomma a settembre mi iscribo in palestra



Valerie
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 9 luglio 2019, 20:09

Re: Una conferma che i nostri farmaci fanno ingrassare ????

Messaggio da Valerie » giovedì 2 luglio 2020, 18:34

Ho fatto per molti anni la modella , e sono sempre stata molto magra in fisico ma soprattutto nel giro vita , ovviamente con molto controllo sul fisico e quindi ancora ai miei 31 anni ormai do ancora tanta attenzione , ho notato da un anno ( diagnosi 1 anno fa )che se non mi controllo durante la settimana tendo a prendere peso in pancia molto facilmente. In un anno di terappia ho preso 2 kg e à buttarli non è mika così facile come prima 😂 .



Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Una conferma che i nostri farmaci fanno ingrassare ????

Messaggio da Mandrake » giovedì 2 luglio 2020, 21:10

Io non faccio testo visto che due anni e mezzo fa era arrivata la mia ora in un letto di ospedale. Venni dimesso dall'ospedale che pesavo 60 kg, ora sono arrivato a 81 ma sono 185 cm. Ma quando ero a "regime", cioè quando ero convinto di essere sano, ero sui 75-76. Qualcosa ho messo sui fianchi ma ammetto che non sono proprio uno da dieta. Faccio una vita sana senza fumo e alcol e tanto movimento ma sono uno da pasta a pranzo e cena, tanto pane e il dolce non manca mai.
E devo dire che ho sempre appetito. Insomma, non è proprio colpa dei farmaci.

I valori delle analisi sono tutti perfetti (glicemia e colesterolo su tutti)



Rossodisera
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2020, 9:16

Re: Una conferma che i nostri farmaci fanno ingrassare ????

Messaggio da Rossodisera » giovedì 2 luglio 2020, 21:51

Sono stra convinto che dolutegravir Lamivudina ecc rilpivirina facciano ingrassare! Completamente cambiato il mio metabolismo!!
Sarei curioso di sapere quale di questi tre sia il più responsabile...

Chissà se un regime iniettivo può ridurre questo effetto collaterale...



Betulla
Messaggi: 128
Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2019, 20:21

Re: Una conferma che i nostri farmaci fanno ingrassare ????

Messaggio da Betulla » giovedì 2 luglio 2020, 21:53

Mandrake ha scritto:
giovedì 2 luglio 2020, 21:10
Io non faccio testo visto che due anni e mezzo fa era arrivata la mia ora in un letto di ospedale. Venni dimesso dall'ospedale che pesavo 60 kg, ora sono arrivato a 81 ma sono 185 cm. Ma quando ero a "regime", cioè quando ero convinto di essere sano, ero sui 75-76. Qualcosa ho messo sui fianchi ma ammetto che non sono proprio uno da dieta. Faccio una vita sana senza fumo e alcol e tanto movimento ma sono uno da pasta a pranzo e cena, tanto pane e il dolce non manca mai.
E devo dire che ho sempre appetito. Insomma, non è proprio colpa dei farmaci.

I valori delle analisi sono tutti perfetti (glicemia e colesterolo su tutti)
Ciao, che farmaci stai prendendo?



Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Una conferma che i nostri farmaci fanno ingrassare ????

Messaggio da Mandrake » giovedì 2 luglio 2020, 22:03

Descovy tivicay



uncle_tom82
Messaggi: 447
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: Una conferma che i nostri farmaci fanno ingrassare ????

Messaggio da uncle_tom82 » venerdì 3 luglio 2020, 0:29

Hotboy28 ha scritto:
giovedì 2 luglio 2020, 18:21
uncle_tom82 ha scritto:
giovedì 2 luglio 2020, 16:00
Per chi fosse interessato al discorso della correlazione tra farmaci antiretrovirali e aumento di peso , questo è la fonte da dove ho riportato l' argomento ...


https://www.poloinformativohiv.info/aum ... iegazioni/



n un’aula talmente gremita che restava posto solo in piedi, si è tenuta ieri alla 17° Conferenza Europea sull’AIDS dell’European AIDS Clinical Society (EACS 2019) in corso a Basilea, Svizzera, una sessione dedicata all’aumento di peso nei pazienti in terapia antiretrovirale.

Aumento di peso associato alle terapie HIV: quali spiegazioni?
Michelle Moorhouse durante il suo intervento a EACS 2019. Immagine: @andreaantinori
Negli ultimi due anni è stata varie volte segnalata l’associazione tra aumento di peso e assunzione di dolutegravir, ma c’è ragione di credere che la questione interessi una gamma più ampia di antiretrovirali. Con le moderne terapie, l’aumento di peso si manifesta in un generale incremento del grasso, sia sottocutaneo che viscerale, che provoca un accumulo di adipe localizzato nella zona del girovita; è dunque un’altra cosa rispetto alla sindrome lipodistrofica (o lipodistrofia), ossia l’anomala ridistribuzione del grasso corporeo, che si osservava sempre in associazione agli antiretrovirali due decenni fa.

Il dott. Andrew Hill dell’Università di Liverpool, durante il suo intervento alla Conferenza, ha spiegato che l’aumento di peso a seguito dell’inizio delle terapie antiretrovirali è in parte un effetto del ‘ritorno in salute’ negli individui che prima del trattamento presentavano basse conte di CD4 e/o alti livelli di carica virale: allo stesso tempo, però, sembra effettivamente esserci una stretta correlazione con l’assunzione di determinati farmaci. Inoltre, parrebbero esserci effetti additivi con specifiche combinazioni farmacologiche.

L’aumento di peso più consistente risulta associato agli inibitori dell’integrasi dolutegravir e bictegravir. La vecchia formula del tenofovir (tenofovir disoproxil fumarato, o TDF) è stata invece regolarmente associata a un aumento di peso più contenuto rispetto a quello osservato con la nuova formula (tenofovir alafenamide, o TAF) o con l’abacavir. Si osserva infine aumento di peso anche in associazione all’NNRTI rilpivirina.

A complicare l’individuazione delle cause di questo fenomeno, gli aumenti più marcati si osservano nelle donne e negli individui di etnia nera, due categorie sottorappresentate nelle sperimentazioni cliniche dei nuovi farmaci. Tali discrepanze potrebbero trovare una spiegazione nel ruolo dei fattori genetici nel metabolismo dei farmaci. Sebbene ci siano studi che evidenziano un minor aumento di peso in pazienti che effettuano uno switch terapeutico a un regime comprendente un inibitore della proteasi, non si può escludere che la classe di farmaci sia un fattore rilevante, dato che in questi studi i pazienti uomini e di etnia bianca erano sovrarappresentati.

Se è vero che la formula TAF del tenofovir risulta associata a un rischio inferiore di fratture ossee e insufficienza renale rispetto alla vecchia formula TDF, ha fatto presente il dott. Hill, va considerato anche il contraltare rappresentato dall’aumentato rischio di obesità clinica osservato con il TAF, e il potenziale impatto in termini di malattie cardiovascolari, cancro, malattia di Alzheimer, esiti avversi in gravidanza e diabete.
Io in 16 mesi sono passato da 72 ad 81 e tutti nella pancia e girovita, ho piu appetito e purtroppo sono stato mesi senza lavorare a casa piu lock down piu che ho preso anche medicinali chemioterapici, insomma a settembre mi iscribo in palestra
anche io tutto in pancia e girovita .... casualmente come dice l'articolo proposto .... !!!! pure io non sto lavorando e sono stato rinchiuso in casa ma io sono 6 anni che sono in cura e sono ingrassato in precedenza mica solo in questo periodo ...



Rispondi