Biktarvy

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mangaaa
Messaggi: 340
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 21:16

Biktarvy

Messaggio da Mangaaa » venerdì 15 novembre 2019, 23:31

Ciao ho avuto questa terapia . Volevo sapere se il bictegravir è una evoluzione del dolutegravir, o un’altra cosa proprio.
Prendevo il dolutegravir associato a descovy perché ho alcune resistenze. Il dolutegravir ha un Alta barriera genetica. Non potevo ad esempio prendere elvitegravir associato ad altro per stare tranquilli ,che è della stessa classe del dolutegravir ( niente genvoya per me quindi )
È una domanda di salute molto importante essendo la mia situazione particolare, spero qualcuno mi risponderà .
Il medico che me L ha prescritto è nuovo non so se conosce la mia situazione di resistenze ma in teoria dovrebbe. Quando mi ha cambiato il farmaco non ci ho pensato a chiedergli queste cose. Chiamarlo in questi giorni mi sembra indelicato mi risponderebbe pure male probabilmente mettendo in dubbio che abbia studiato la mia situazione , però è lecito il mio dubbio. Se bictegravir è L ‘evoluzione del dolutegravir nessun problema . Diversamente lo sarebbe ...



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Biktarvy

Messaggio da skydrake » sabato 16 novembre 2019, 10:11

Mangaaa ha scritto:
venerdì 15 novembre 2019, 23:31
Ciao ho avuto questa terapia . Volevo sapere se il bictegravir è una evoluzione del dolutegravir, o un’altra cosa proprio.
È più un'evoluzione.
Sono entrambi due inibitori dell'integrasi e sono piuttosto simili per quanto riguarda l'efficacia sopressiva
http://www.natap.org/2019/HIV/050819_02.htm

Il Bictegavir ha una alta barriera genetica, persino leggermente superiore a quella del Dolutegravir per quanto riguarda i ceppi con INSTI-resistence (resistenza agli inibitori dell'integrasi).
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6424950/

Come effetti collaterali a breve termine il Bictegavir pare meglio. Pare peggio per il colesterolo (è un potenziale effetto collaterale che va approfondito, visto che è sul lungo termine).
Quei pochi in questo forum a cui è stato prescritto si trovano benissimo.
E, cosa importante per te, visto che hai parziali resistenze, è una molecola differente e mantiene la sua efficacia anche in pazienti con resistenze come la piuttosto diffusa M184V/I:
https://academic.oup.com/jac/article/74/12/3555/5552319



Edox
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32

Re: Biktarvy

Messaggio da Edox » sabato 16 novembre 2019, 21:05

Io lo prendo e mi trovo bene: nessun effetto collaterale e non è necessario prenderlo a stomaco pieno.. la mia infettivologa mi ha detto che il passo successivo (nel giro di qualche mese ) è passare dai 3 farmaci del biktarvy ai 2 di un altro medicinale che ora mi sfugge il nome



bambol8
Messaggi: 228
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 20:57

Re: Biktarvy

Messaggio da bambol8 » domenica 17 novembre 2019, 16:31

Juluca o Dovato



Edox
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32

Re: Biktarvy

Messaggio da Edox » domenica 17 novembre 2019, 18:12

Dovato esatto. Unica cosa negativa del biktarvy é il gonfiore di stomaco che mi crea, ma forse é soggettiva



Edox
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32

Re: Biktarvy

Messaggio da Edox » domenica 17 novembre 2019, 18:14

bambol8 ha scritto:
domenica 17 novembre 2019, 16:31
Juluca o Dovato
Tu prendi uno dei due per caso? Come ti trovi nel caso?



Mangaaa
Messaggi: 340
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 21:16

Re: Biktarvy

Messaggio da Mangaaa » lunedì 18 novembre 2019, 0:04

skydrake ha scritto:
sabato 16 novembre 2019, 10:11
Mangaaa ha scritto:
venerdì 15 novembre 2019, 23:31
Ciao ho avuto questa terapia . Volevo sapere se il bictegravir è una evoluzione del dolutegravir, o un’altra cosa proprio.
È più un'evoluzione.
Sono entrambi due inibitori dell'integrasi e sono piuttosto simili per quanto riguarda l'efficacia sopressiva
http://www.natap.org/2019/HIV/050819_02.htm

Il Bictegavir ha una alta barriera genetica, persino leggermente superiore a quella del Dolutegravir per quanto riguarda i ceppi con INSTI-resistence (resistenza agli inibitori dell'integrasi).
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6424950/

Come effetti collaterali a breve termine il Bictegavir pare meglio. Pare peggio per il colesterolo (è un potenziale effetto collaterale che va approfondito, visto che è sul lungo termine).
Quei pochi in questo forum a cui è stato prescritto si trovano benissimo.
E, cosa importante per te, visto che hai parziali resistenze, è una molecola differente e mantiene la sua efficacia anche in pazienti con resistenze come la piuttosto diffusa M184V/I:
https://academic.oup.com/jac/article/74/12/3555/5552319
Grazie per le info



Mangaaa
Messaggi: 340
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 21:16

Re: Biktarvy

Messaggio da Mangaaa » lunedì 18 novembre 2019, 0:04

skydrake ha scritto:
sabato 16 novembre 2019, 10:11
Mangaaa ha scritto:
venerdì 15 novembre 2019, 23:31
Ciao ho avuto questa terapia . Volevo sapere se il bictegravir è una evoluzione del dolutegravir, o un’altra cosa proprio.
È più un'evoluzione.
Sono entrambi due inibitori dell'integrasi e sono piuttosto simili per quanto riguarda l'efficacia sopressiva
http://www.natap.org/2019/HIV/050819_02.htm

Il Bictegavir ha una alta barriera genetica, persino leggermente superiore a quella del Dolutegravir per quanto riguarda i ceppi con INSTI-resistence (resistenza agli inibitori dell'integrasi).
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6424950/

Come effetti collaterali a breve termine il Bictegavir pare meglio. Pare peggio per il colesterolo (è un potenziale effetto collaterale che va approfondito, visto che è sul lungo termine).
Quei pochi in questo forum a cui è stato prescritto si trovano benissimo.
E, cosa importante per te, visto che hai parziali resistenze, è una molecola differente e mantiene la sua efficacia anche in pazienti con resistenze come la piuttosto diffusa M184V/I:
https://academic.oup.com/jac/article/74/12/3555/5552319
Grazie per le info



Ghebby
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2015, 19:39

Re: Biktarvy

Messaggio da Ghebby » mercoledì 20 novembre 2019, 21:26

Da quando prendo biktarvy sembro un'altra persona.
La stanchezza che mi assillava con eviplera è scomparsa...



marte82

Re: Biktarvy

Messaggio da marte82 » giovedì 21 novembre 2019, 12:33

Ho ritirato ieri la prima confezione che inizierò a metà della prossima settimana! Quello che mi chiedevo è se vedrò un ulteriore aumento del rapporto cd4/c8 che significherebbe un abbassamento dell’infiammazione cronica tipica di HIV, complice la maggior potenza degli inibitori delle integrasi. Ma sembra che non ci siamo studi in giro...se qualcuno ne ha notizie mi dica pure 😁



Rispondi