Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
ninconanco
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2018, 18:57

Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da ninconanco » venerdì 26 aprile 2019, 16:46

Ciao ragazzi,
Scrivevo per un parere vostro sull’esito degli ultimi controlli fatti in questi giorni.
Mi sono scoperto positivo ad ottobre 2018, di seguito riporto i risultati più rilevanti fatti in questi mesi:

7 nov 2018: 2 400 000 hiv rna;
14 dic 2018 (1 mese di Descovy Tivicay): 285 hiv rna;
18 gen 2019 (2 mesi terapia): 209 hiv rna;
24 apr 2019 (5 mesi terapia): 101 hiv rna.

Gli altri valori relativi ai cd4 e cd8 sono sempre migliorati con passare dei giorni di terapia partendo da 380 cd4.

La mia preoccupazione ora è come mai ancora si deve azzerare la carica dopo 5 mesi e perché dopo il primo mese di terapia passa da 2 milioni a 285 e dopo la riduzione è molto meno efficace?
DEVO PREOCCUPARMI?
La dottoressa la vedrò prima settimana di maggio.



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da skydrake » venerdì 26 aprile 2019, 19:12

Ti hanno preso proprio nel pieno della sieroconversione, a circa 1 mese dal contagio?

I valori iniziali della viremia sono altissimi.

Cmq, capita spesso che, scesi a poco sotto le 200 copie, occorrano poi molti mesi prima di vedere il completo azzeramento, anche un paio di anni.
Ci sarebbero diverse statistiche USA che mostrano che capita, se mi ricordo bene, a più di un 20% di pazienti superare i 6 mesi di viremia sopra le 200 copie, ma la hanno un pessimo sistema sanitario (molti, senza copertura sanitaria, sono costretti a prendere farmaci con diritti scaduti, vecchi di almeno 10 anni). In Italia le percentuali dei pazienti con viremie residue "ostinate" è più bassa, ma capita comunque. Anche molti utenti qui dentro sbattevano la testa perché avevano ancora 100-200 copie residue a distanza di un anno o due.
Poi, un po' a tutti (tranne uno), un giorno hanno fatto gli esami e la viremia era finalmente diventata a zero.

Per te sono passati appena 5 mesi e partivi con una viremia altissima, mi pare decisamente presto per iniziare a preoccuparsi anche se la viremia residua fosse superiore alle 200 copie. La tua è a solo 100 copie...



ninconanco
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2018, 18:57

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da ninconanco » venerdì 26 aprile 2019, 23:41

Ciao Sky,
Grazie mille delle informazioni. In realtà Già al secondo mese mi parve un po’ strano che si fermava intorno ai 200. C’È da dire che comunque è continuato a scendere il valore anche se molto lentamente rispetto all’inizio e spero che ai prossimi esami si azzeri.
Per quanto riguarda la mia sieroconversione mi è stato detto che era abbastanza recente ma nn sanno quantificarlo con precisione. Io credo che è stato agli inizi del 2018 dove mi capito una febbre con dolori fortissimi alle ossa e muscoli che non passava. Vabbè oramai cose vecchie sono diventate.
Ah inoltre nelle ultime analisi mi sono usciti un pokino alterati i valori del colesterolo e dei trigliceridi, ma di poko sopra i valori di riferimento. A questo punto vedro cosa mi dirà la dottoressa della situazione la prossima settimana.
Grazie ancora!



ninconanco
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2018, 18:57

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da ninconanco » venerdì 17 maggio 2019, 10:11

Ciao a tutti.
Volevo chiedervi dei pareri al riguardo dei risultati delle ultime analisi fatte. In pratica oggi sono stato dalla dottoressa per fare il punto dopo analisi a 5 mesi dalla terapia iniziata a novembre 2018.
Oltre alla CV che è ancora 101 ma partivo oltre 2 milioni, mi sono usciti alterati i valori del colesterolo. Di seguito riporti i valori del colesterolo:
S-COLESTEROLO 206 Valore Riferimento <190
S-COLESTEROLO HDL 38 VR 35-80
S-COLESTEROLO NON HDL 168 VR <145
LDL COLESTEROLO 149 VR <115
TRIGLICERIDI 181 VR <150

La dottoressa dice che non è la terapia a causare ciò, ma alimentazione e che sembrano valori di uno di 60 anni. Da premettere che L ultimo periodo ho mangiato molto di più rispetto a prima, però non ho mai avuto questi problemi prima di oggi.

A questo punto nn ci sto capendo più nulla. Terapia o alimentazione? È un po’ dura da accettare di non mangiare dolci e il resto, quando fino ad ora mai avuto problemi.
È preoccupante questa situazione secondo voi?



FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da FABIO2017 » venerdì 17 maggio 2019, 12:23

Non mangiando carne di nessun tipo il mio colesterolo è sempre stato perfetto. In media 148. Quando è stato altissimo è arrivato a 168.
Solo i trigliceridi si alzarono parecchio.
Prendo meacuor 1000 e sono rientrati velocemente.



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da skydrake » venerdì 17 maggio 2019, 13:16

Il colesterolo è una croce per moltissimi italiani, sieronegativi o no. Idem i trigliceridi, sebbene quest'ultimi tendono ad essere alti per la cattiva alimentazione. Invece il colesterolo spesso è molto alto anche se la alimentazione è perfetta, per soli motivi ereditari. Il tuo non è nemmeno tanto alto.
Guarda il lato positivo: almeno con questi esami te ne sei accorto moto presto.
Sai quanti italiani se ne accorgono quando hanno già calcoli di colesterolo alla cistifellea e soprattutto placche calcifiche nelle coronarie, a 50-60 anni d'età...



ninconanco
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2018, 18:57

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da ninconanco » venerdì 17 maggio 2019, 13:52

Grazie ragazzi per le risposte.
Quello che però non mi convince è il fatto che gli stessi esami del colesterolo fatti a novembre prima dell’inizio della terapia erano perfetti, cioè tutti compresi nei valori di riferimento.
A questo punto Ho un dubbio che possa essere alimentare o almeno lo spero perché il prelievo lo feci tre giorni dopo Pasqua dove avevo mangiato abbastanza, quindi spero che magari i valori rimettendo stando un po’ attenti con L alimentazione.
Cmq bho si vedrà con il tempo mi sa, se è la terapia (Descovy e Tivicay) oppure io che mangio male oppure ancora genetica.
Ma anche il fumo può contribuire?



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da skydrake » venerdì 17 maggio 2019, 18:52

I trigliceridi possono essere stati influenzati dalla Pasqua, ma il colesterolo è più difficile, quello varia lentamente.
La tua terapia non fa peggiorare molto il profilo lipidico. C'è di molto peggio (gli inibitori della proteasi). Pensa che io ho dovuto abbandonare quest'ultimi, per passare ad una terapia simile alla tua, proprio perché il colesterolo era fuori controllo.



Semola
Messaggi: 161
Iscritto il: venerdì 16 giugno 2017, 20:50
Località: Milano

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da Semola » venerdì 17 maggio 2019, 20:23

Io partivo da una viremia molto più bassa della tua (300.000) e ci ho messo quasi 8 mesi per azzerarla completamente con Descovy e Rezolsta, nonostante i CD4 fossero già a valori molto alti.
Anche io da 3 mesi dopo l'inizio della terapia ho iniziato ad avere alcuni parametri metabolici sballati: colesterolo e trigliceridi oltre 250, nonostante non li avessi mai avuti sbalalti neanche al primo esame alla scoperta. L'infettivologo mi ha detto che capita spesso con rezolsta (non dovrebbe essere il tuo caso visto che non prendi Rezolsta) ma comunque ha preferito non cambiarmi la terapia visto che stava andando tutto bene sia dal punto immunitario che di azzeramento della viremia.
Ora dopo due anni si è normalizzato tutto: viremia sempre irrilevabile, colesterolo e trigliceridi rientrati sotto i valori di riferimento...
Devi solo darti tempo... Prima devi raggiungere l'irrevabilità e la ricostituzione immunitaria... Nel frattempo tieni sotto controllo i parametri metabolici e tra un pò di tempo vedrai come va e deciderai come affrontare la cosa con il tuo infettivologo!!



Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da Mandrake » venerdì 17 maggio 2019, 21:22

Ciao, prendo la tua stessa terapia da 16 mesi, ovvero dalla scoperta. I valori non sono mai stati sballati, forse non è la terapia a sballarli ma l’alimentazione. Fai sport, fumi, mangi tanta carne?



Rispondi