Pagina 1 di 2

PIASTRINE BASSE

Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 20:16
da FABIO2017
Ciao ragazzi...ho di nuovo bisogno della vostra esperienza.
Oggi sono andato a fare il primo prelievo per il controllo. Ho iniziato la terapia il 29 Dicembre.
Mi daranno i risultati fra una decina di giorni.
Salutrandoci la mia dottoressa ha fissato il prossimo controllo al 19 febbraio.
Poco fa, invece , mi ha mandato un messaggio dicendomi che vuole vedermi il 31/1 perche' al controllo di oggi le piastrine sono risultate basse: 42000.
poi il 6/02 vuole un eco addominale.
Nel messaggio non c'era scritto altro.
Devo preoccuparmi?

Re: PIASTRINE BASSE

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 12:15
da FABIO2017
Ola...c è nessuno?

Re: PIASTRINE BASSE

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 14:16
da rospino
FABIO2017 ha scritto:Ciao ragazzi...ho di nuovo bisogno della vostra esperienza.
Oggi sono andato a fare il primo prelievo per il controllo. Ho iniziato la terapia il 29 Dicembre.
Mi daranno i risultati fra una decina di giorni.
Salutrandoci la mia dottoressa ha fissato il prossimo controllo al 19 febbraio.
Poco fa, invece , mi ha mandato un messaggio dicendomi che vuole vedermi il 31/1 perche' al controllo di oggi le piastrine sono risultate basse: 42000.
poi il 6/02 vuole un eco addominale.
Nel messaggio non c'era scritto altro.
Devo preoccuparmi?
Non credo che ci sia da preoccuparsi; può capitare che, se dei valori non sono nella norma, l’infettivologo/a si attivi per fare tutti gli approfondimenti del caso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: PIASTRINE BASSE

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 15:06
da FABIO2017
rospino ha scritto:
FABIO2017 ha scritto:Ciao ragazzi...ho di nuovo bisogno della vostra esperienza.
Oggi sono andato a fare il primo prelievo per il controllo. Ho iniziato la terapia il 29 Dicembre.
Mi daranno i risultati fra una decina di giorni.
Salutrandoci la mia dottoressa ha fissato il prossimo controllo al 19 febbraio.
Poco fa, invece , mi ha mandato un messaggio dicendomi che vuole vedermi il 31/1 perche' al controllo di oggi le piastrine sono risultate basse: 42000.
poi il 6/02 vuole un eco addominale.
Nel messaggio non c'era scritto altro.
Devo preoccuparmi?
Non credo che ci sia da preoccuparsi; può capitare che, se dei valori non sono nella norma, l’infettivologo/a si attivi per fare tutti gli approfondimenti del caso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cavolo..ma sono proprio basse.
Che palle..mi sento stanchissimo....

Re: PIASTRINE BASSE

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 17:29
da pipotto
non preoccuparti prima di sapere dell'hiv sono stato tanto tempo con piastrine molto basse

Re: PIASTRINE BASSE

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 0:25
da skydrake
L'eco all'addome serve a capire se è la tua milza che cattura ed elimina le piastrine.
È una causa frequente, ma ce ne sono altre, non ultima l'HIV stesso che sta interferendo con il midollo nella formazione di nuove piastrine. In quest'ultimo caso, entrando in terapia il problema si risolve da sé.

Perlomeno, una volta risolto il problema a monte, le piastrine fanno molto presto a risalire. Giusto in qualche settimana, non anni come i CD4....

Re: PIASTRINE BASSE

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 0:49
da dolcemela87
Pure io in sieroconversione le avevo basse , oltre al resto di schifo di esami di quel periodo!

Re: PIASTRINE BASSE

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 14:08
da FABIO2017
skydrake ha scritto:L'eco all'addome serve a capire se è la tua milza che cattura ed elimina le piastrine.
È una causa frequente, ma ce ne sono altre, non ultima l'HIV stesso che sta interferendo con il midollo nella formazione di nuove piastrine. In quest'ultimo caso, entrando in terapia il problema si risolve da sé.

Perlomeno, una volta risolto il problema a monte, le piastrine fanno molto presto a risalire. Giusto in qualche settimana, non anni come i CD4....
Grazie infinite...se le cose si sanno si affrontano meglio. Mi e' arrivato solo un messaggio con questa notizia senza ulteriore chiarimenti nonostante una mia esplicita richiesata.
sempre piu' contento i aver trovato questo forum.

Re: PIASTRINE BASSE

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 14:10
da FABIO2017
dolcemela87 ha scritto:Pure io in sieroconversione le avevo basse , oltre al resto di schifo di esami di quel periodo!
ma , secondo voi, e possibile correrlare una forte influenza avuta 3 anni fa a una sieroconversione?
mi fu diagnosticata colite ulcerosa ma ora mi dicono che , forese, era gia' il mio ospite.
Ho scoperto di essere positivo il 6 dicembre con 332 di CD4 E 192.000 DI VIREMIA..questi valori possono essere rivelatori di un aprossimativa eta' dell infezione?

Re: PIASTRINE BASSE

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 14:53
da rospino
FABIO2017 ha scritto:ma , secondo voi, e possibile correrlare una forte influenza avuta 3 anni fa a una sieroconversione?
mi fu diagnosticata colite ulcerosa ma ora mi dicono che , forese, era gia' il mio ospite.
Ho scoperto di essere positivo il 6 dicembre con 332 di CD4 E 192.000 DI VIREMIA..questi valori possono essere rivelatori di un aprossimativa eta' dell infezione?
No, non è possibile dirlo con certezza perché ognuno di noi ha una progressione della patologia diversa da altri; io, per esempio, mi trovai attorno a 300 CD4 (ed una percentuale altrettanto bassa) a meno di 8 mesi dal rapporto in cui posso dire con certezza di aver contratto il virus, mentre altre persone riescono a mantenere il proprio sistema immunitario più in equilibro per più anni.
Spesso i sintomi di una forte influenza sono gli stessi di una infezione acuta; nel mio caso tuttavia i sintomi furono gli stessi di una banale influenza, né più né meno. In altri i sintomi sono anche più importanti, mentre in altre persone ancora si presentano in forma più leggera.
Insomma quando si parla di HIV è tutto piuttosto soggettivo...