TRIUMEQ

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Peppina
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 12 luglio 2016, 12:14

Re: TRIUMEQ

Messaggio da Peppina » lunedì 19 dicembre 2016, 11:41

Io prendo triumeq da giugno 2015 prima come kivexa e tivicay.
I primi periodi come effetto collaterale avevo un po' di dissenteria. MA è passato
Per il resto nulla.
Preferisco prenderlo a stomaco pieno perché a stomaco vuoto mi procura un po' di nausea.
Anch'io spesso mi sento stanca ma credo sia più un problema psicologico che dovuto alla terapia.
Per il resto funziona benissimo:
Alla diagnosi avevo cv a 11000 e 300 cd4.
La cv si è negativizzata in 20 giorni è così è rimasta.
I cd4 all'ultimo prelievo di ottobre quasi 700 47% e rapporto con cd8 1.21.
Alla diagnosi era 0,5.
Per quanto mi riguarda è un ottimo farmaco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: TRIUMEQ

Messaggio da rosso80 » lunedì 19 dicembre 2016, 12:20

È meglio prendere i farmaci a stomaco pieno, soprattutto all'inizio, in quanto se ne aumenta l'assorbimento.
Questo vale sia per i farmaci per cui è richiesta l'assunzione di cibo (tipo Eviplera) sia per quelli per cui non è richiesta (tipo Triumeq).


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: TRIUMEQ

Messaggio da Blast » lunedì 19 dicembre 2016, 12:28

Non diciamo eresie please. Ci sono farmaci che vabnopresi a stomaco pieno ed altri che vanno presi rigorosamente a stomaco vuoto, e questo vale per tutti i farmaci, antiretrovirali compresi. La necessità di assunzione di cibo dipende dal tipo di principio attivo


CIAO GIOIE

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

TRIUMEQ

Messaggio da rosso80 » lunedì 19 dicembre 2016, 12:31

Io sapevo diversamente, ma se Blast, che è più preparato di me su ste cose, mi contraddice, allora ha sicuramente ragione lui.
Per il Triumeq, nello specifico, il medico però mi ha consigliato - se possibile - di prenderlo a stomaco pieno. Senza contare le calorie, ma almeno qualcosa mangiarlo prima.


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: TRIUMEQ

Messaggio da skydrake » lunedì 19 dicembre 2016, 14:05

rosso80 ha scritto:Io sapevo diversamente, ma se Blast, che è più preparato di me su ste cose, mi contraddice, allora ha sicuramente ragione lui.
Per il Triumeq, nello specifico, il medico però mi ha consigliato - se possibile - di prenderlo a stomaco pieno. Senza contare le calorie, ma almeno qualcosa mangiarlo prima.
<edit dell'amministrazione>
L'unico antiretrovirale da prendere a stomaco vuoto è il Sustiva.

Come è scritto sul bugiardino, il Triumeq lo si può prende sia con che lontano dai pasti.
Tuttavia contiene l'Abacavir. Quello crea meno problemi di stomaco se preso a stomaco pieno.



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

TRIUMEQ

Messaggio da rosso80 » lunedì 19 dicembre 2016, 14:57

skydrake ha scritto: Come è scritto sul bugiardino, il Triumeq lo si può prende sia con che lontano dai pasti.
Tuttavia contiene l'Abacavir. Quello crea meno problemi di stomaco se preso a stomaco pieno.
Allora ricordavo bene [emoji12]
Grazie Sky! Mi hai confermato le parole del medico (con la differenza che tu sei più preciso nell'indicarne le ragioni [emoji41])


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: TRIUMEQ

Messaggio da Blast » lunedì 19 dicembre 2016, 19:30

skydrake ha scritto:
<edit dell'amministrazione>
L'unico antiretrovirale da prendere a stomaco vuoto è il Sustiva.

Come è scritto sul bugiardino, il Triumeq lo si può prende sia con che lontano dai pasti.
Tuttavia contiene l'Abacavir. Quello crea meno problemi di stomaco se preso a stomaco pieno.
Non voglio sapere cosa ci fosse scritto prima dell'edit dell'amministrazione. Comunque io parlavo di farmaci in generale, includendo poi gli antiretrovirali, per puntualizzare il fatto che non è lo stomaco pieno che determina il maggiore assorbimento dei farmaci, perchè tutto dipende dal principio attivo e dalla formulazione farmaceutica.

Inoltre, non mi risulta che ad esempio il kaletra vad assunto con del cibo (io ci feci la PEP e lo prendevo a stomaco vuoto). Infatti come cita l'EMA: "...Non si sono osservate variazioni significative di Cmax e di AUCinf in caso di somministrazione di una dose singola di 400/100 mg di Kaletra compresse in associazione ai pasti (ad elevato contenuto lipidico, 872 kcal, di cui il 56% derivato da lipidi) rispetto all’assunzione della stessa dose di medicinale a digiuno. Pertanto, Kaletra compresse può essere assunto sia in associazione ai pasti che a digiuno. Inoltre, Kaletra compresse ha mostrato rispetto a Kaletra capsule molli una minore variabilità farmacocinetica in qualsiasi condizione di associazione al cibo."

Per quanto riguarda il Triumeq, sempre la famosa EMA afferma quanto segue: "...L’effetto di un pasto ad alto contenuto di grassi sulla compressa di Triumeq è stato valutato in un sotto gruppo di soggetti in questo studio (n=12). La Cmax e l’AUC plasmatiche di dolutegravir dopo somministrazione di Triumeq con un pasto ad alto contenuto di grassi sono state più alte del 37% e 48% rispettivamente, in confronto a quelle dopo somministrazione di Triumeq in condizioni di digiuno. Ciò non è considerato clinicamente rilevante (vedere Assorbimento). L’effetto del cibo sull’esposizione plasmatica di abacavir e lamivudina dopo somministrazione di Triumeq con un pasto ad alto contenuto di grassi era simile ai precedenti effetti del cibo osservati con ABC/3TC FDC. Questi risultati indicano che Triumeq può essere preso con o senza cibo..."

E sotto la voce "assorbimento":
"La Cmax e l’AUC plasmatiche di dolutegravir dopo somministrazione di Triumeq con un pasto ad alto contenuto di grassi erano maggiori del 37% e 48% rispettivamente, rispetto a quelle dopo somministrazione di Triumeq a digiuno. Per abacavir si verificava una diminuzione della Cmax del 23% mentre l’AUC rimaneva invariata. L’esposizione alla lamivudina era simile con o senza cibo. Questi risultati indicano che Triumeq può essere preso con o senza cibo."

Ora, non è che posso spulciare tutti i bugiardini di tutti i 30 antiretrovirali (o quanti sono), però era tanto per far capire che non bisogna fossilizzarsi sul pasto quando non è richiesto esplicitamente (come ad esempio nel caso di Eviplera), e che non è sempre valida l'associazione stomaco pieno --> maggiore assorbimento

Ovviamente il pasto è ciò che di più puntuale una persona possa avere nella sua giornata, quindi associare la pillola ad un pasto può essere utile, se non per ragioni di assorbimento, quanto meno per ragioni di utilità nel ricordarsi di prendere la pillola. Ma non vi stressate sullo stomaco pieno o vuoto se non serve. Ci sono tante altre dinamiche che influenzano l'assorbimento dei farmaci (come ad esempio il peso corporeo che dovrebbe determinare in teoria un aggiustamento della dose), la genetica (il più importante fattore che determina l'efficacia di un farmaco), ecc ecc.


CIAO GIOIE

Peppina
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 12 luglio 2016, 12:14

Re: TRIUMEQ

Messaggio da Peppina » lunedì 19 dicembre 2016, 20:12

Io non sono fissata con il cibo per via del l'assorbimento. All'inizio la dottoressa mi disse che potevo prendere triumeq con o senza cibo.
Io però se non mangio qualcosa prima, anche solo un frutto, mi viene una sensazione di nausea e pesantezza di stomaco.
Qualcun altro ha notato questo fastidio con triumeq (o kivexa e tivicay che dir si voglia [emoji6])?

Comunque leggervi è davvero molto interessante. Non finisco mai di imparare. Quindi GRAZIE.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



giova77
Messaggi: 116
Iscritto il: giovedì 1 settembre 2016, 6:41

Re: TRIUMEQ

Messaggio da giova77 » lunedì 19 dicembre 2016, 21:32

Come dicevo il Triumeql'ho assumo da 2settimane, è ancora nn mi so regolare se prenderlo con o senza cibo. Sembra che a volte a stomaco vuoto e come nn aver preso nulla, invece a volte mi sento un vuoto o leggera nausea.cmq qualche fastidio allo stomaco c'è l'ho.il prelievo c'è l'ho a febbraio vorrei resistere fino ad allora. Sperando che siano effetti passeggeri nel caso, vedrò che dicono.invece con la vecchia terapia trova da e tivicay nn mi dava nessun problema. Tranne qualche doloretto alle gambe.spero di reggerla



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: TRIUMEQ

Messaggio da rosso80 » lunedì 19 dicembre 2016, 21:42

Comunque più sopra Sky ha precisato che è meglio mangiare qualcosa prima per evitare mal di stomaco e posso confermare la cosa. Io prima di assumerlo mangiavo.


Don't give up!

Rispondi