farsi curare all'estero

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
flame
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 22:13

farsi curare all'estero

Messaggio da flame » sabato 29 ottobre 2011, 14:35

Ho deciso di farmi trattare all'estero in olanda in un ospedale pubblico. ho già fatto la prima visita. il trattamento che riservano ai pazienti è decisamente più accogliente, ho un medico molto professionale, i prelievi li faccio il giorno che voglio e il laboratorio è aperto dalle 8 alle 16. Qualcuno sa dirmi se il sistema sanitario nazionale rimborsa visite, prelievi e farmaci che io ritiro in olanda? dove mi posso informare?

grazie
flame



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: farsi curare all'estero

Messaggio da stealthy » sabato 29 ottobre 2011, 15:54

Ma vivi in Olanda?!
Dovresti informarti presso la tua asl di provenienza. E comunque credo che ti ci voglia lo residenza in Olanda.



skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: farsi curare all'estero

Messaggio da skydrake » sabato 29 ottobre 2011, 17:50

Se stai parlando di prestazioni ospedaliere non urgenti (sempre e comunque gratuite), hai due vie:
1) Farti rimborsare dal sistema nazionale italiano. Non ne so molto. In tal caso dovresti vedere anche se è andata in porto questa direttiva:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 69304.html

2) Ottenere l'esenzione in Olanda. Tale argomento è disciplinato dalla Direttiva 2004/38/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004. In Italia è stata recepita tre anni dopo (ne parlavo qui http://lilanew.forumup.it/about5359-lilanew.html)
Ma in Olanda tale direttiva potrebbe essere stata recepita con vincoli molto più stringenti (esempio avere residenza+lavoro subordinato o assicurazione medica privata)



flame
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 22:13

Re: farsi curare all'estero

Messaggio da flame » sabato 29 ottobre 2011, 18:53

grazie skydrake
io vivo in italia e non voglio trasferirmi all'estero.
vedrò quelle opzioni che mi hai suggerito.
in ogni caso, vi terrò informati su come procedono in olanda.



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: farsi curare all'estero

Messaggio da stealthy » sabato 29 ottobre 2011, 20:31

Le prestazioni urgenti sono gratuite e se ne fa carico il SSN. L'avevo provato io a Madrid 3 anni fa quando mi ero rivolto al pronto soccorso perché avevo dimenticato in Italia il norvir.
Per il resto non saprei. Sicuramente ci vuole residenza + lavoro.



skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: farsi curare all'estero

Messaggio da skydrake » sabato 29 ottobre 2011, 20:40

stealthy ha scritto:Le prestazioni urgenti sono gratuite e se ne fa carico il SSN. L'avevo provato io a Madrid 3 anni fa quando mi ero rivolto al pronto soccorso perché avevo dimenticato in Italia il norvir.
Per il resto non saprei. Sicuramente ci vuole residenza + lavoro.
Residenza + lavoro è la via numero due, ovvero appoggiarsi sul servizio sanitario del paese europeo ospite. Ma c'è anche la via numero 1, il rimborso (parziale) da parte del paese in cui si ha la cittadinanza. Tuttavia so che è un percorso ad ostacoli, consentito in condizioni particolari, tipo quando all'estero offrono cure che in Italia non sono disponibili (altrimenti sai quanti si farebbero operare in Germania!).



danielemi
Messaggi: 425
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 1:26
Località: puglia

Re: farsi curare all'estero

Messaggio da danielemi » domenica 30 ottobre 2011, 14:40

flame ha scritto:io vivo in italia e non voglio trasferirmi all'estero.
vedrò quelle opzioni che mi hai suggerito.
in ogni caso, vi terrò informati su come procedono in olanda.
Scusa flame nn ho capito una cosa ma tu andresti in Olanda solo x farti seguire???



flame
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 22:13

Re: farsi curare all'estero

Messaggio da flame » domenica 30 ottobre 2011, 15:39

so che può sembrare strano ma non sopporto la scarsa professionalità dei medici, specializzandi che ti trattano male, code, mancanza di privacy, omofobie varie, frettolosità, ecc.
in olanda mi fanno gli esami del sangue e poi un appuntamento telefonico o via skype per discuterli, mi danno le eventuali terapie, mi inseriscono in protocolli di ricerca. ho piena libertà nel decidere le date così posso prenotare il volo e fare gli esami in giornata con a/r
devo solo ottenere il rimborso parziale.
so che è complicato.
flame



Rispondi