Pagina 1 di 1

3 giorno di EVIPLERA

Inviato: lunedì 9 febbraio 2015, 20:33
da segugio82
Ciao a tutti bei ragassuoli e belle ragassuole,
come state in questi giorni di freddo atomico?

Sono qui per un breve aggiornamento (se interessa a qualcuno altrimenti perdonatemi :D ):
sono alla fine del terzo giorno di terapia con EVIPLERA e le cose vanno alla grande.
Zero, assolutamente ZERO effetti collaterali, nemmeno piccoli.
E in più la cosa quasi incredibile è che l'unico linfonodo che mi si era gonfiato dal momento del contagio in 3 giorni si è già sgonfiato del 90%.

Sono molto felice.

Un abbraccio a tutti*

Re: 3 giorno di EVIPLERA

Inviato: lunedì 9 febbraio 2015, 20:59
da Barney
Vedi? Tanta paura per niente :)
Senza indugio su segugio ahahahah :mrgreen:

Re: 3 giorno di EVIPLERA

Inviato: lunedì 9 febbraio 2015, 21:01
da segugio82
AHAHAHAHAHAH BARNEY MI FAI SPACCARE :D

Sì in effetti, per diversi motivi, il mio unico timore erano gli eventuali effetti collaterali che sarebbero stati un grave handicap soprattutto per il mio lavoro.
Ma è vero anche che tutti (medici e pazienti) mi avevano parlato benissimo di questa nuova pillola, oltre che in termini di efficacia anche in termini di tolleranza

Re: 3 giorno di EVIPLERA

Inviato: lunedì 9 febbraio 2015, 21:24
da Barney
Vedi, niente cagotto e manco hai una scusa per assentarti dal lavoro uff :(

Re: 3 giorno di EVIPLERA

Inviato: lunedì 9 febbraio 2015, 22:53
da raven
fa sempre piacere leggere belle notizie 8-)

Re: 3 giorno di EVIPLERA

Inviato: martedì 10 febbraio 2015, 2:00
da segugio82
raven ha scritto:fa sempre piacere leggere belle notizie 8-)
:D eh sì, è vero.
Poi lo sapete che io sono positivo (in tutti i sensi buhuhauhaua :lol: )

Re: 6 anni di EVIPLERA

Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 13:34
da Filiberto
Buongiorno a tutti,
replico su un post datato, ma vorrei portare la mia personale esperienza circa l’assunzione della terapia monodose con Eviplera.
Iniziai nel 2015 a seguito dell’orribile scoperta e con una carica virale di 9000 cp. Il virologo mi consigliò di iniziare subito nonostante la cv, bensì per il rapporto cd4/cd8 sotto l’1%, dato (per lui) poco confortante.
Presa la giusta dose di coraggio, iniziai la terapia. Dall’agosto 2015 ad oggi sono in costante terapia con Eviplera. Non ho mai avuto grossi disturbi. Ho uno stile di vita regolare, pratico sport, non bevo, non fumo e sono normo peso.
Gli esami, fin da subito, sono stati regolari, cv non rilevabile e il resto sempre tutto in linea.
Sono anche un’ipocondriaco di seria A e, ahimè, ultimamente sto iniziando ad avvertire fastidì importanti dopo l’assunzione della terapia, anche diverse ore dopo, fino a disturbarmi il sonno.
I disturbi sono di tipo articolare e muscolare, debolezza, irrigidimento, cattivo riposo e problemi digestivi.
Ora, non so se sia una mia condizione psicofisica, ma credo fortemente ci sia correlazione con il farmaco e i vari disturbi articolari e muscolari che sto vivendo. Tanto da destabilizzarmi e buttarmi giù.
A tal proposito e di recente, dopo aver effettuato analisi di routine (esito ok), ho interpellato il virologo, chiedendogli il cambio di terapia.
Ho condiviso con lui la sintomatologia e ha convenuto con me, cambiandomi la terapia Eviplera con il nuovo monodose Symtuza.
Non ho ancora iniziato, sto procrastinando fino ad esaurire l’Eviplera. Inoltre, leggendo il bugiardino, non riesco a percepire i vantaggi del Symtuza rispetto all’Eviplera, che comunque nel lungo periodo potrebbe creare problemi a ossa e reni.
Mi farebbe piacere ricevere qualche feedback in merito al Symtuza.