Tachicardia e sogni.

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
marcellus.w73
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 4:43
Località: Somewhere out there

Tachicardia e sogni.

Messaggio da marcellus.w73 » domenica 4 marzo 2012, 16:29

Ciao a tutti,
un'altra cosa che mi sento di condividere con voi riguarda i sogni e la terapia.
Da ormai due anni e mezzo prendo la mia pastiglia di Atripla la sera.
Da subito ho ricontrato quello che anche voi scrivete in diversi post: luci strane nel sonno sogni più reali del solito.....quello che però mi preoccupa non sono solo i sogni, molto spesso sono sogni normali, magari che riguardano passeggiate in spiaggia o situazioni comunque normale ma anche se il sogno è per così dire "normale" quando mi sevlglio il mio cuore sta battendo forte, con pulsazioni ritmate veloci e molto forti (intendo come pressione) ma basta che faccia passare qualche secondo con gli occhi aprti ed il battito torna normale, non più accelerato, non più con l'effetto tamburo nelle orecchie.
Secondo voi dipende dalla terapia? Anche voi avete avuto esperienze di questo tipo? Ne dovrei parlare con il mio medico?
Ciao e grazie.
Marcellus W.



davidino85
Messaggi: 761
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:35

Re: Tachicardia e sogni.

Messaggio da davidino85 » domenica 4 marzo 2012, 19:49

ciao!!! :)

ti rispondo da profano... terapia diversa... problemi coi sogni legati a problemi personali + che alla terapia... quindi non prenderlo come oro colato...

se ti svegli di colpo a metà di un sogno, a prescindere da se sia un incubo o meno, credo che sia normale avere una pulsazione accelerata...la riscontri solamente quando ti svegli durante la notte a metà di un sogno per un qualsiasi motivo o anche la mattina col risveglio normale??

io se mi sveglio a metà di un sogno sono sempre molto agitato... appunto a prescindere dal sogno ed a prescindere da patologie e/o terapie...
mentre se riesco a finire il mio sogno e uscire dalla fase rem (credo sia chiami così) ho un risveglio piu rilassato e tranquillo.... possibile?
spero di esserti stato d'aiuto ! :P
baci
D



skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Tachicardia e sogni.

Messaggio da skydrake » domenica 4 marzo 2012, 20:17

Ciao,
anche io utilizzavo il Sustiva. Le luci strane non le ho mai avute, ma i sogni ultra-intensi si. Anzi, specie agli inizi, sogni per cose banali avevano un'intensità emotiva tale che più di una volta mi sono svegliato di soprassalto, col battito cardiaco accelerato come a te. In un certo senso mi dispiace di aver cambiato terapia perchè, se da un lato ogni sera quando andavo a dormire avevo "l'incubo di avere incubi" (di incubi veri e propri ne ho avuti solo due in un anno, ma spaventosi), dall'altro mi esaltava anche i sogni positivi. Ho avuto i sogni erotici (tanti) più intensi della mia vita.
Come accennato, però solo agli inizi mi svegliavo col cuore proprio in gola. Poi ho continuato a svegliarmi di soprassalto, ma non con tachicardie esagerate.
La tua pastiglia di Atripla a che ora la prendi la sera?



robi
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 8 novembre 2011, 11:49

Re: Tachicardia e sogni.

Messaggio da robi » lunedì 5 marzo 2012, 12:38

non so se dipendera' dal farmaco..anche se so che nell atripla ce sustiva..che lo puo' fare..giusto per toglierti il pensiero parlane con il medico..io non ho mai preso sustiva..ho solo provato anni fa..ma me lo avevano tolto subito..ero sempre a capogiro..per curiosita' da quanto tempo lo prendi?



HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: Tachicardia e sogni.

Messaggio da HLAB5701 » venerdì 9 marzo 2012, 0:01

marcellus.w73 ha scritto:Ciao a tutti,
un'altra cosa che mi sento di condividere con voi riguarda i sogni e la terapia.
Da ormai due anni e mezzo prendo la mia pastiglia di Atripla la sera.
Da subito ho ricontrato quello che anche voi scrivete in diversi post: luci strane nel sonno sogni più reali del solito.....quello che però mi preoccupa non sono solo i sogni, molto spesso sono sogni normali, magari che riguardano passeggiate in spiaggia o situazioni comunque normale ma anche se il sogno è per così dire "normale" quando mi sevlglio il mio cuore sta battendo forte, con pulsazioni ritmate veloci e molto forti (intendo come pressione) ma basta che faccia passare qualche secondo con gli occhi aprti ed il battito torna normale, non più accelerato, non più con l'effetto tamburo nelle orecchie.
Secondo voi dipende dalla terapia? Anche voi avete avuto esperienze di questo tipo? Ne dovrei parlare con il mio medico?
Ciao e grazie.
Marcellus W.
E' una reazione soggettiva. il confronto con altri pz in trattamento con efavirenz non è dirimente in merito.
se la cosa è per te particolarmente fastidiosa, puoi parlarne col tuo infettivologo curante, progettando assieme uno switch verso una terapia - parimenti attiva - che non comprenda questa molecola.
Possiamo dire, in linea generale ma non tassativa, che la sintomatologia che tu lamenti dovrebbe scomparire nel giro di 15-, max 30 giorni dall'inizio della tp. il perdurare oltre questo limite può esser segno di incompatibilità della molecola a livello neuropsichiatrico, ed imporrebbe rivalutazione infettivologica. d'altronde, se ben capisco, sei un naive, per cui le opzioni terapeutiche non ti mancheranno.
facci sapere.
hla



marcellus.w73
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 4:43
Località: Somewhere out there

Re: Tachicardia e sogni.

Messaggio da marcellus.w73 » giovedì 15 marzo 2012, 15:50

Grazie a tutti per le risposte.
Il Dott. ha detto che non è normale, e non può dipendere dalla pastiglia: sono ormai due annetti che prendo Atripla.
Quindi sta programmando una ecografia cardiologica ed una visita con siccessivo ECG Holter 24 h
Poi vedremo.
Ciao.



Rispondi