È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da skydrake » mercoledì 18 marzo 2020, 1:49

Già scritto prima che quelli da farmacia costano. Ma perché non inizi col più economico Yakult, che tra quelli da supermercato è tra i migliori?
Inizia per gradi, il kefir è più difficile da gestire.



Edox
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da Edox » mercoledì 18 marzo 2020, 11:57

Ciao riporto questa parte di articolo pubblicato dal Amfar tramite il sito them.com voi cosa ne pensate?

Dr. Joshua Khalili, an internal medicine primary care physician and HIV specialist at UCLA, also thinks telemedicine will prove crucial in the coming weeks, but he doesn’t expect it to cause significant interruptions to the medical regimes of his LGBTQ+ patients. "Some trans men use hormone injections, but they inject it on their own every one to two weeks, so besides ensuring they have enough of their medications, it’s not an issue," he says

He adds that even older patients who are controlling their HIV by adhering to antiretrovirals are at greater risk of developing more severe reactions to the coronavirus than the general population. He worries about patients with heart problems: 40% of those hospitalized with the Coronavirus had cardiovascular disease or cerebrovascular disease, which people with HIV are about 1.5 to two times more likely to develop than those that aren’t living with the virus.



Dora
Messaggi: 7502
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da Dora » mercoledì 18 marzo 2020, 12:06

Edox ha scritto:
mercoledì 18 marzo 2020, 11:57
Ciao riporto questa parte di articolo pubblicato dal Amfar tramite il sito them.com voi cosa ne pensate?

[...] He adds that even older patients who are controlling their HIV by adhering to antiretrovirals are at greater risk of developing more severe reactions to the coronavirus than the general population. He worries about patients with heart problems: 40% of those hospitalized with the Coronavirus had cardiovascular disease or cerebrovascular disease, which people with HIV are about 1.5 to two times more likely to develop than those that aren’t living with the virus.
È coerente con quanto abbiamo scritto in queste settimane: le persone con HIV ben controllato ma vari e diversi fattori di rischio sono a maggior rischio di sviluppare una forma grave di COVID-19 se contraggono l'infezione da SARS-CoV-2.

I fattori di rischio sono: età avanzata, bassi CD4, copatologie (cioè altre malattie oltre all'HIV, e in particolare: problemi cardiovascolari e diabete, che non sono problemi infrequenti nelle persone con HIV).

Se uno ha HIV ma viremia soppressa e CD4 alti, allora è come tutti quelli senza HIV. Se uno ha HIV ma viremia non soppressa, CD4 bassi o altri fattori di rischio, allora è come tutti quelli senza HIV e con quei fattori di rischio.
Insomma, l'età avanzata è un fattore di rischio in sé. E lo stesso vale se uno è diabetico o cardiopatico o ha la pressione alta o ha un cancro o è immunodeficiente.

Spero di essere stata chiara. In caso, fammi sapere e cerco di spiegare meglio.



Edox
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da Edox » mercoledì 18 marzo 2020, 12:23

Dora ha scritto:
mercoledì 18 marzo 2020, 12:06
Edox ha scritto:
mercoledì 18 marzo 2020, 11:57
Ciao riporto questa parte di articolo pubblicato dal Amfar tramite il sito them.com voi cosa ne pensate?

[...] He adds that even older patients who are controlling their HIV by adhering to antiretrovirals are at greater risk of developing more severe reactions to the coronavirus than the general population. He worries about patients with heart problems: 40% of those hospitalized with the Coronavirus had cardiovascular disease or cerebrovascular disease, which people with HIV are about 1.5 to two times more likely to develop than those that aren’t living with the virus.
È coerente con quanto abbiamo scritto in queste settimane: le persone con HIV ben controllato ma vari e diversi fattori di rischio sono a maggior rischio di sviluppare una forma grave di COVID-19 se contraggono l'infezione da SARS-CoV-2.

I fattori di rischio sono: età avanzata, bassi CD4, copatologie (cioè altre malattie oltre all'HIV, e in particolare: problemi cardiovascolari e diabete, che non sono problemi infrequenti nelle persone con HIV).

Se uno ha HIV ma viremia soppressa e CD4 alti, allora è come tutti quelli senza HIV. Se uno ha HIV ma viremia non soppressa, CD4 bassi o altri fattori di rischio, allora è come tutti quelli senza HIV e con quei fattori di rischio.
Insomma, l'età avanzata è un fattore di rischio in sé. E lo stesso vale se uno è diabetico o cardiopatico o ha la pressione alta o ha un cancro o è immunodeficiente.

Spero di essere stata chiara. In caso, fammi sapere e cerco di spiegare meglio.


Grazie mille Dora, sei stata chiarissima come sempre



uncle_tom82
Messaggi: 447
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da uncle_tom82 » mercoledì 18 marzo 2020, 16:06

skydrake ha scritto:
mercoledì 18 marzo 2020, 1:49
Già scritto prima che quelli da farmacia costano. Ma perché non inizi col più economico Yakult, che tra quelli da supermercato è tra i migliori?
Inizia per gradi, il kefir è più difficile da gestire.
ok comprerò questi uno al giorno in sostituzione della colazione giusto ?



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da skydrake » mercoledì 18 marzo 2020, 18:51

uncle_tom82 ha scritto:
mercoledì 18 marzo 2020, 16:06
skydrake ha scritto:
mercoledì 18 marzo 2020, 1:49
Già scritto prima che quelli da farmacia costano. Ma perché non inizi col più economico Yakult, che tra quelli da supermercato è tra i migliori?
Inizia per gradi, il kefir è più difficile da gestire.
ok comprerò questi uno al giorno in sostituzione della colazione giusto ?
Non ti basterebbe per fare colazione.
Sono molto piccoli e abbastanza liquidi, danno un senso di sazietà pari a zero.



uncle_tom82
Messaggi: 447
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da uncle_tom82 » giovedì 19 marzo 2020, 0:25

si ho presente quali sono ok dai vediamo di trovarli vicino casa ... grazie amico ;-)



marte82

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da marte82 » martedì 24 marzo 2020, 15:39

Le informazioni di cui sopra sono state inserite nelle FAQ del ministero della salute all’indirizzo:

http://www.salute.gov.it/portale/nuovoc ... &id=228#14

nella voce indicazioni per patologie specifiche. Viene specificato che la persona con cd4 maggiori di 500 è da considerarsi NON IMMUNODEPRESSA.



Ghigo
Messaggi: 211
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da Ghigo » venerdì 27 marzo 2020, 11:28

Approvato oggi l'utilizzo di darunavir-cobicistat per trattamento del coronavirus. Ma a quanto ho letto qui, chi ne fa uso non è minimamente protetto, giusto?



marte82

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da marte82 » venerdì 27 marzo 2020, 13:47

Stanno utilizzando tutti farmaci che ho assunto in passato! Cmq non capisco perchè se uno ne fa uso e viene a contatto col coronavirus non funziona mentre preso ex novo no. Non si dovrebbe comportare come una sorta di PrEP?



Rispondi