I MIRACOLI? NEGARLI NON E' SCIENTIFICO SPIEGA MONTAGNIER

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: I MIRACOLI? NEGARLI NON E' SCIENTIFICO SPIEGA MONTAGNIER

Messaggio da giovane888 » sabato 12 febbraio 2022, 1:04

Come può uno, passare dalla parte della scienza e partecipare, non dico neanche che sia lo scopritore ma ha comunque fatto parte del "metodo scientifico" a l'antitesi praticamente di sè stesso.
Mi sembra in parte anche semplicistico additare tutto alla senescenza, cioè che si è rimbambito. Esisteranno dissidi con alcuni partecipanti della comunità scientifica, screzi personali, "un voler andare contro" quello che lui stesso rappresentava prima. Forse problemi economici, problemi con gli istituti, problemi personali. È diventato la sua nemesi, e se confutare una tesi scientifica è alla base della scienza, lo è ancor di più non avvalersi del metodo scientifico.

https://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_scientifico

Cosa è il metodo scientifico?
Il metodo scientifico è la modalità con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà affidabile e verificabile. Esso consiste nella raccolta di dati empirici sotto la guida delle ipotesi teoriche da vagliare e nella analisi rigorosa, logico-razionale e, dove possibile, matematica di questi dati: come enunciato per primo da Galileo, associando le «sensate esperienze» alle «dimostrazioni necessarie».

Nel dibattito epistemologico si assiste in proposito alla contrapposizione tra i sostenitori del metodo induttivo e quelli del metodo deduttivo, con l'approccio scientifico che è valutato diversamente anche in base al suo campo di applicazione, ossia se si riferisce alle scienze naturali, o viceversa a quelle umanistiche (nel primo caso si parla di «scienze dure», nel secondo di «scienze molli»).

Sebbene la paternità ufficiale del metodo scientifico nella forma rigorosa descritta sia attribuita storicamente a Galileo, da cui anche il nome metodo galileiano, studi sperimentali e riflessioni filosofiche in merito hanno radici anche nell'antichità, nel Medioevo e nel Rinascimento.



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: I MIRACOLI? NEGARLI NON E' SCIENTIFICO SPIEGA MONTAGNIER

Messaggio da skydrake » sabato 12 febbraio 2022, 8:29

Aveva 77 anni quando nel 2009 ha cominciato a svalvolare tutto di un colpo (mi pare che fosse quell'anno o nel 2010 quando aveva tirato fuori la telepatia (che ha definito "teletrasporto") tra batteri tramite onde elettromagnetiche per delle supposte influenze omeopatiche che solo lui ha osservato):
https://www.popsci.com/science/article/ ... thinks-so/

Io qualche giorno fa ho difeso energicamente i suoi meriti nella ricerca sull'HIV negli anni ottanta e la sua priorità nella scoperta dell'HIV su Robert Gallo, ma quella del "DNA teleport" dei batteri ha ben poco di scientifico (qualche spiegazione c'è, qualcuno gli ha pure consigliato di isolare meglio il suo laboratorio da disturbi elettromagnetici, tipo spegnere la radio).
Ci sono più thread su Montagnier, prova a leggere questo dall'inizio.



Dora
Messaggi: 7502
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: I MIRACOLI? NEGARLI NON E' SCIENTIFICO SPIEGA MONTAGNIER

Messaggio da Dora » sabato 12 febbraio 2022, 9:16

skydrake ha scritto:
sabato 12 febbraio 2022, 8:29
Aveva 77 anni quando nel 2009 ha cominciato a svalvolare tutto di un colpo (mi pare che fosse quell'anno o nel 2010 quando aveva tirato fuori la telepatia (che ha definito "teletrasporto") tra batteri tramite onde elettromagnetiche per delle supposte influenze omeopatiche che solo lui ha osservato):
https://www.popsci.com/science/article/ ... thinks-so/

Io qualche giorno fa ho difeso energicamente i suoi meriti nella ricerca sull'HIV negli anni ottanta e la sua priorità nella scoperta dell'HIV su Robert Gallo, ma quella del "DNA teleport" dei batteri ha ben poco di scientifico (qualche spiegazione c'è, qualcuno gli ha pure consigliato di isolare meglio il suo laboratorio da disturbi elettromagnetici, tipo spegnere la radio).
Ci sono più thread su Montagnier, prova a leggere questo dall'inizio.
Aveva 77 anni quando nel 2009 rilasciò quelle stupefacenti dichiarazioni su HIV durante la sua partecipazione a quella cloaca negazionista che è House of Numbers. Altri scienziati, addirittura un altro Nobel come David Baltimore, furono ingannati e accettarono di partecipare. Ma quando si resero conto dell'operazione che stava dietro al nocumentary di Brent Leung ritrattarono immediatamente la loro partecipazione.
Montagnier no, lasciò che le sue parole diventassero un manifesto del negazionismo dell'HIV/AIDS e traessero in inganno migliaia di persone.
Quelle parole campeggiano ancora oggi come immagine di copertina della principale pagina Facebook negazionista in italiano. I suoi gestori sono morti di AIDS, molti utenti sono morti di AIDS, e quella pagina è ormai inattiva da anni. Ma il veleno lasciato circolare in rete da Montagnier è ancora lì e resterà in circolazione ancora per chissà quanto tempo.
Che abbia tralignato perché è impazzito, perché cercava consenso fuori dall'ambito scientifico, per soldi o perché del metodo scientifico pensava di potersene infischiare, onestamente non mi interessa. Io il suo flirtare con i negazionisti dell'HIV/AIDS e contribuire così alla morte e alla sofferenza di tante persone non glielo perdonerò mai. Poi ci sono gli antibiotici ai bambini autistici, la papaya, le stupidaggini sulla memoria dell'acqua e sul DNA dei batteri, l'antivaccinismo. Ma sono solo il contorno di un nucleo di antiscienza che ancora oggi avvelena le menti e le vite di tante persone. Il peggio Montagnier l'ha dato smentendo la sua ricerca su HIV e svilendo le ragioni stesse per cui ha ricevuto il Nobel.


Immagine



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: I MIRACOLI? NEGARLI NON E' SCIENTIFICO SPIEGA MONTAGNIER

Messaggio da Blast » sabato 12 febbraio 2022, 9:38

Ma è schiattato o no?


CIAO GIOIE

Rispondi