Possibile denunciare in questo caso o no?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mar98
Messaggi: 557
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Mar98 » domenica 22 gennaio 2023, 21:14

Mandrake ha scritto:
domenica 22 gennaio 2023, 21:02
Mar98 ha scritto:
domenica 22 gennaio 2023, 20:15
In ogni caso, non avevo mai pensato di denunciarla o cose simili
Cosa centra il denunciare visto che non c'è reato e te l'ha pure detto.
La mia era un'osservazione "morale": vuoi il test degli altri e poi tu non lo dici…
Beh allora non c'eravamo capiti in quanto io non parlavo a livello "morale".

Ma lei non pretende il test da lui per un discorso "morale", bensì vuole vedere se denunciandolo il giudice possa spingerlo a farlo ed evitare di fargli infettare altra gente dato che questo tizio si nasconde dietro la scusa "il test non l'ho fatto ufficialmente quindi non so di averlo". Anzi, magari avesse preteso il test durante la loro relazione, a quest'ora non sarebbe sieropositiva...

A livello morale come dici tu, qualcuno potrebbe vedere come sbagliato il non dirlo, io invece non amo i moralismi e parlando di una cosa legata a una sfera estremamente personale sostengo che ognuno abbia la libertà di dirlo quando e a chi gli pare. Ovviamente finché non rischia di nuocere agli altri, quindi preservativo oppure viremia irrilevabile.



Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Mandrake » domenica 22 gennaio 2023, 22:10

Mar98 ha scritto:
domenica 22 gennaio 2023, 21:14
A livello morale come dici tu, qualcuno potrebbe vedere come sbagliato il non dirlo, io invece non amo i moralismi e parlando di una cosa legata a una sfera estremamente personale sostengo che ognuno abbia la libertà di dirlo quando e a chi gli pare. Ovviamente finché non rischia di nuocere agli altri, quindi preservativo oppure viremia irrilevabile.
Bravo. Io penso che non vada mai detto, tranne alle persone come noi.



Mar98
Messaggi: 557
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Mar98 » domenica 22 gennaio 2023, 22:34

Mandrake ha scritto:
domenica 22 gennaio 2023, 22:10
Mar98 ha scritto:
domenica 22 gennaio 2023, 21:14
A livello morale come dici tu, qualcuno potrebbe vedere come sbagliato il non dirlo, io invece non amo i moralismi e parlando di una cosa legata a una sfera estremamente personale sostengo che ognuno abbia la libertà di dirlo quando e a chi gli pare. Ovviamente finché non rischia di nuocere agli altri, quindi preservativo oppure viremia irrilevabile.
Bravo. Io penso che non vada mai detto, tranne alle persone come noi.
Non ti giudico, alla fine sicuramente sarai irrilevabile quindi se non lo dici non fai di certo danno a nessuno.
Magari una persona con cui inizieresti una relazione se lo scoprisse potrebbe rimanerci male, te lo dico perché da sieronegativo se la mia ragazza non me lo avesse prima o poi detto e lo avessi scoperto io in qualche modo ci sarei rimasto male ma non per una questione di contagio il cui rischio non esiste bensì perché se c'è una certa intimità la avrei visto come un sintomo di mancanza di fiducia sua nei miei confronti, però ecco...capisco chi non lo dice o lo dice tardi e non lo giudico.

Semmai la rogna sai quale potrebbe essere? Che magari non lo dici, quella persona X lo scopre e poi, infettata da qualcun altro, si scopre positiva e ti porta in tribunale. Vinceresti ovviamente in quanto irrilevabile presentando le analisi ma sarebbero comunque rogne da dovere affrontare.

Scusando ovviamente l'off topic, purtroppo, il caso di questo tizio di cui parlo non è assimilabile a una persona irrilevabile che non lo dice per i propri motivi rispettabili...



agosto21
Messaggi: 491
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da agosto21 » lunedì 23 gennaio 2023, 6:30

un punto importante: chi ti dona certezze in merito alla tua fidanzata che , se ho letto bene, ti ha detto" sarebbe srata solo con due ragazzi oltre te"? che uno sia negazionista hiv e' spesso indice di complottista ma certezza sia sieropositivo no, i processi si fanno in tribunale e sono lunghi costosi e ci si espone a gogne mediatiche, non sai quanti impiegati o addetti ai lavori possono leggere carte varie a mio avviso, indi, partire dalle basi sempre: certezza di chi ha avuto rapporti con chi, se si sbaglia, una contro querela è scontata e sono soldi e se si vive al paesello, bisogna fuggir via perché si viene a sapere spesso. Apprezza l'essenza degli spunti e termino dicendo che le lacrime più false le ho viste sui visi di donne ma questa sarà solo la mia esperienza da etero sposato con figli da anni oramai.



Mar98
Messaggi: 557
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Mar98 » lunedì 23 gennaio 2023, 7:37

agosto21 ha scritto:
lunedì 23 gennaio 2023, 6:30
un punto importante: chi ti dona certezze in merito alla tua fidanzata che , se ho letto bene, ti ha detto" sarebbe srata solo con due ragazzi oltre te"? che uno sia negazionista hiv e' spesso indice di complottista ma certezza sia sieropositivo no, i processi si fanno in tribunale e sono lunghi costosi e ci si espone a gogne mediatiche, non sai quanti impiegati o addetti ai lavori possono leggere carte varie a mio avviso, indi, partire dalle basi sempre: certezza di chi ha avuto rapporti con chi, se si sbaglia, una contro querela è scontata e sono soldi e se si vive al paesello, bisogna fuggir via perché si viene a sapere spesso. Apprezza l'essenza degli spunti e termino dicendo che le lacrime più false le ho viste sui visi di donne ma questa sarà solo la mia esperienza da etero sposato con figli da anni oramai.
Gli spunti ovviamente li apprezzo come ho già scritto, se si deduce di fare un post pubblico automaticamente si decide di accettare tutte le opinioni purché espresse educatamente, quindi ringrazio anche te.

Riguardo le lacrime finte direi di non generalizzare.

Per quanto concerne invece la sicurezza che la mia ragazza sia stata solo con due persone prima di me ovviamente me lo ha detto lei, li ha avvertiti entrambi e uno ha fatto il test (negativo, glielo ha anche fatto vedere), l'altro, cioè il tizio di cui parlo, invece no. Ora, a rigore potrebbe essere vero pure quello che dici (anche se io mi fido comunque di lei), ma perderebbe tempo e forze concentrandosi su di lui quando in cuor suo saprebbe di essere stata con il mondo?

Che questo tizio sia sieropositivo non lo dico solo perché gli ho sentito fare (con le mie orecchie) discorsi negazionisti sull'hiv, ma anche perché l'altra ragazza presumibilmente contagiata da lui alla fine della loro frequentazione di 6 anni fa lo ha avvertito di essere risultata positiva, anzi test di terza generazione negativo e di quarta positivo, quindi conversione recente ed era stata SOLO con lui in quei tempi (certo potrebbe pure essere lei che dice caxxate e invece essere stata col mondo no?)

Poi altro punto, dettaglio che avevo risparmiato ma a questo punto svelo pure: questo tizio lavora dove lavoro io e sapendo che sto con la sua ex una volta (giusto un mesetto fa) mi ha chiesto di parlare e oltre a fare anche a me i discorsi negazionisti ha detto cose del tipo "non so come farle capire che sono sano", ma al momento del test dice che non lo ha mai fatto. Se fai un'affermazione, in questo caso di essere negativo, la devi supportare attraverso un test. Se mi dici che non lo hai fatto, i sospetti me li fai crescere ancora di più. A parte che questo "non so come farle capire che sono sano" si riferiva a quando la mia ragazza (ad aprile 2022) lo cerco' per dirle di essere sieropositiva e lui subito si sentì accusato quando lei lo ha cercato solo per avvertirlo e farlo iniziare, eventualmente a curare. Tutti questi sospetti sono venuti dopo, conoscendo questa altra ragazza (circa due settimane fa), però già lui era partito sulla difensiva.

Altro punto ancora: da qualche mese questo individuo sta cominciando ad avere problemi di salute, con febbri ricorrenti, ok anche questa senza test non è una prova, ma se già una ragazza è stata contagiata 6 anni fa e lui sono sicuro che abbia avuto una lunga esperienza Erasmus 8-9 anni fa dove si è divertito abbastanza, beh i conti potrebbero tornare anche sui tempi di sviluppo della malattia, anche se so essere soggettivi, ma saremmo nella media no?

Alla luce di ciò oserei dire che a dire caz.zate e fare discorsi da lacrima di coccodrillo sia lui e non le due ragazze.
Che poi, a rigore ok dovremmo essere veramente sicuri che la mia ragazza e l'altra siano state solo con lui, ma invece siamo sicuri che lui dica la verità sul test che non ha fatto e invece lo ha fatto e come e dice di no solo per evitare che la gente denunci in assenza di sicurezze? Per quanto mi riguarda ho sempre pensato che quello ufficiale veramente non lo ha fatto, ma uno comprato in farmacia chissà...ma ovviamente non ho prove e anche quando avesse fatto quello della farmacia conterebbe zero.

Grazie comunque per lo spunto



Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Mandrake » lunedì 23 gennaio 2023, 7:46

Non fare i pipponi sui forum anonimi. Hai tutte le caselle che si compongono, falla denunciare e metterci la faccia e vedi che esce.
I forum non sono tribunali.
Però ripeto, a scopa.re si sco.pa in due: quindi potrebbe cadere l'aureola della santarellina in tribunale



Mar98
Messaggi: 557
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Mar98 » lunedì 23 gennaio 2023, 8:25

Mandrake ha scritto:
lunedì 23 gennaio 2023, 7:46
Non fare i pipponi sui forum anonimi. Hai tutte le caselle che si compongono, falla denunciare e metterci la faccia e vedi che esce.
I forum non sono tribunali.
Però ripeto, a scopa.re si sco.pa in due: quindi potrebbe cadere l'aureola della santarellina in tribunale
Riguardo i pipponi sui forum anonimi ovvio che non servono a nulla, li ho fatti solo perché, come potete ben immaginare e sapere meglio di me, non posso di certo parlare facilmente di questa cosa con la gente che mi sta attorno e volevo dei pareri. Ne sono arrivati diversi e anche diametralmente opposti e ovviamente vanno accettati tutti.

Vedremo cosa deciderà di fare, io posso sostenerla e consigliarla (potendo anche sbagliare), ma l'ultima parola sarà la sua...



agosto21
Messaggi: 491
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da agosto21 » lunedì 23 gennaio 2023, 15:06

ragazzo ascoltami: falla scegliere come desidera ma occhio, se lavori col suo ex rischi casini tipo il licenziamento per chissà quale motivo inventato, spesso i capi non vogliono problemi, che sia tirata dentro un'azienda che potrebbe avere malati come sieropositivi, già lo stigma esiste lo saprai e ... puoi rischiare tu che magari vuoi solo aiutare, stanne fuori più che puoi e fidati solo di te stesso... non hai idea nei processi le bugie che ho letto venir fuori, non sarà questo il caso ma tutela sempre prima te stesso, sei giovane ed incastrarti con cose legali non è mai bello, associato ad un sieropositivo non è mai bello te lo dico perché la gente spesso è cattiva e ti additeranno. Aggiornaci se vorrai.



Mar98
Messaggi: 557
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Mar98 » lunedì 23 gennaio 2023, 15:56

agosto21 ha scritto:
lunedì 23 gennaio 2023, 15:06
ragazzo ascoltami: falla scegliere come desidera ma occhio, se lavori col suo ex rischi casini tipo il licenziamento per chissà quale motivo inventato, spesso i capi non vogliono problemi, che sia tirata dentro un'azienda che potrebbe avere malati come sieropositivi, già lo stigma esiste lo saprai e ... puoi rischiare tu che magari vuoi solo aiutare, stanne fuori più che puoi e fidati solo di te stesso... non hai idea nei processi le bugie che ho letto venir fuori, non sarà questo il caso ma tutela sempre prima te stesso, sei giovane ed incastrarti con cose legali non è mai bello, associato ad un sieropositivo non è mai bello te lo dico perché la gente spesso è cattiva e ti additeranno. Aggiornaci se vorrai.
Grazie della vicinanza.

Questo aspetto in realtà me lo ha fatto pensare proprio la mia ragazza prima di pensarlo io, anche se ancora non lo abbiamo affrontato in maniera approfondita, ma sicuramente ne parleremo e ahimè lo credo anche io che non sia da sottovalutare e lo sa anche lei...

Guarda se con lui non fossi venuto a discussione alla fine avrei pure non essere coinvolto in nessun modo a livello legale, ma purtroppo ci sono venuto a discussione (per suo volere, lui mi ha chiesto di parlare) in merito a questa faccenda, anche se non in orario e contesto lavorativo. Vedremo come si evolve.

Riguardo eventuali licenziamenti io so che un'azienda non può licenziarti se sei sieropositivo, né può chiederti di fare analisi di questo tipo (io comunque le avrei e sono negativo ma non sarebbero neanche tenuti a chiedermelo), però come dici tu, potrebbero inventare qualsiasi scusa...



Andr4us
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2016, 21:53

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Andr4us » lunedì 23 gennaio 2023, 18:48

Andrò controcorrente rispetto al forum, ma un po' di esperienza in tanti anni penso di averla maturata, questo è un segreto che va portato con noi nella tomba, nessuno deve saperlo, usare sempre precauzioni nei rapporti e punto, gli amori finiscono e questa è un arma troppo potente da lasciare in mano ad una eventuale ex, almeno in un contesto etero, io stesso sono stato ricattato dalla mia ex dopo una storia lunga 10 anni, e per assurdo era HIV+ anche lei, lo eravamo entrambi quando ci siamo conosciuti, io sono vecchio ed ho appreso questo, è una cosa che si deve rivelare solo al proprio legale in un eventuale giudizio, non a dentisti, tatuatori, farmacisti, impiegati delle Asl etc........., Consideri che mi faccio seguire all'estero a mie spese per non divulgare la cosa, la privacy in Italia non esiste, poi c'è a chi non interessa rivelarlo anche alla propria estetista, ma nessuno può sapere cosa sarà la sua ragazza tra 20 o 30 anni e se sarà una persona minimamente pubblica le assicuro che non l'aiuterà che delle persone lo sappiano, perché prima o poi dovrà fare coming out.



Rispondi