Pagina 3 di 3

Re: Tracheite e cd4

Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 20:00
da skydrake
pipotto ha scritto:
skydrake ha scritto:
gianni3000 ha scritto: Ho sentito oggi infettivologo su wapps e mi consiglia antibiotico che ho con me
Risponde via WhatsApp?
Buono.
Il mio via mail e sono fortunato.
Un mio amico aveva solo il numero telefonico del reparto ("per qualunque problema telefoni in reparto") e il mese scorso è stato male. Ha telefonato più volte per più giorni in diversi orari, senza ricevere risposta.
mi piace questa tua risposta e la faccio subito mia come domanda, spero mi dai l'autorizzazione:
che tipi di collegamenti avete con il/la vostro/a infettivologo/a, io solo telefono studio dell'ospedale e funziona solo la mattina dei lunedi/mercoledì/venerdì e poi il reparto infettivi ma li e un bel problema ho non ti rispondo ho lo fanno e il medico di guardia e impossibile trovarlo(chissa xche poi).
il discorso WhatsApp e molto interessante ovviamente preso con le dovute cautele ed educazione x non strafare fuori orari
Io del mio infettivologo ho solo la mail. Per rispetto gli ho scritto non più di una volta ogni due anni ed ha sermpre risposto entro le 12-16 ore, nè ho mai richiesto esplicitamente il numero telefonico personale.
Poi ho il numero del "reparto" (che poi sarebbe l'ambulatorio), al quale ho telefonato 2-3 volte sempre e solo perché​ me lo avevano detto loro in quanto la volta prima non avevano ancora il calendari delle presenze di medici e non potevano fissarmi l'appuntamento. Mi hanno sempre risposto dopo poco e spesso, quando vado per prelievi, visite e per ritirare i farmaci (direttamente da loro), vedo che quel telefono squilla spesso ma rispondono sempre (qualche volta passano l'infettivologo di turno, ma fanno da filtro).
C'è da dire che ci sono (nell'ambulatorio) solo fino alle ore 17 e sabato fino alle ore 11:30.
Non ho idea se poi ci possa essere un redirect al reparto vero e proprio (la guardiola del reparto degenti di infettivologia). Di certo, prima di osare di telefonare alla sera, dovrei trovarmi in punto di morte.....

Re: Tracheite e cd4

Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 22:04
da flavioxx
io a gli infettivi vedo sempre facce differenti, e molte le ho classificate antipatiche, specialmente un'infermiera (vecchia che aspetta la pensione) che mi piacerebbe fosse licenziata. Detto ciò non ho contatti con nessuno, e perciò se mi succede qualcosa denunciate l'ambulatorio di Treviso, grazie :mrgreen:

Re: Tracheite e cd4

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 6:57
da pipotto
flavioxx ha scritto:io a gli infettivi vedo sempre facce differenti, e molte le ho classificate antipatiche, specialmente un'infermiera (vecchia che aspetta la pensione) che mi piacerebbe fosse licenziata. Detto ciò non ho contatti con nessuno, e perciò se mi succede qualcosa denunciate l'ambulatorio di Treviso, grazie :mrgreen:
flavio forse l'infermiera dopo tanti anni che aspetta la pensione se rotta il ca.......... ho altro ed è diventata un pochino scontrosa hahahahaha dai xche infierire sulla povera cristo che vuole riposare finalmente

Re: Tracheite e cd4

Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 17:03
da gianni3000
Stress...e depressione
Sempre all'estero...ieri andato al medico dell'ospedale in emergenze qui a Monaco...
Diagnosi : bronchite...(immutata oramai da 10 giorni con astenia quotidiana)
Mi dice di prendere subito antibiotico forte, paracetamolo, fouimucil...e ahimè cortisone 30 mg..al di.
Ero con colleghi premurosi ma chiaccheroni e purtroppo NOn ho accennato al medico del mio stato HIV+...e terapia connessa...
Una piccola via crucis...lunedi torno in Italia...


saluto a tutti

Gianni

Re: Tracheite e cd4

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 14:37
da Zairigo
<edit dell'amministrazione>