Pagina 2 di 2

Re: Risposta anticorpale vaccino covid

Inviato: venerdì 2 aprile 2021, 5:07
da paporso
Aa

Re: Risposta anticorpale vaccino covid

Inviato: venerdì 2 aprile 2021, 5:16
da razor69
paporso ha scritto:
venerdì 2 aprile 2021, 5:04
Ciao, il valore si moltiplica per 21.77, ora ti mando la foto del mio referto per renderti conto che il valore può essere indicato con due unità di misura, come nel mio caso
grazie mille davvero, ora sono più tranquillo, e buona pasqua!

Re: Risposta anticorpale vaccino covid

Inviato: venerdì 2 aprile 2021, 11:38
da paporso
Di nulla, un abbraccio e buona Pasqua a te

Re: Risposta anticorpale vaccino covid

Inviato: domenica 18 aprile 2021, 6:37
da Piper
Ciao a tutti.
Ad inizio marzo ho fatto la prima dose di Astrazeneca. A distanza di circa 5 settimane ho fatto il sierologico anti rbd-Spike (ecla),con risultato 6,80 ( nei valori di riferimento c'è solamente scritto < 0,80 negativo; > 0,80 positivo). Sicuramente ho sviluppato degli anticorpi ma non riesco a capire se sono abbastanza...anche moltiplicando per 21,77, come letto in un post qui sopra,arrivo a 148... so di persone con risultati di 400,500,600 (in altri laboratori e probabilmente altri valori di riferimento e metodologia).
Sono confuso...e non trovo info in rete. Qualcuno che sappia spiegarmi dove si colloca il mio valore?...grazie😽

Re: Risposta anticorpale vaccino covid

Inviato: domenica 18 aprile 2021, 9:40
da razor69
ti posso dire che nel mio esame di cui ho scritto qualche post addietro il range era sotto i 10 negativo sopra i 10 positivo, ma mi sa che sono esami divesi che calcolano in modo diverso.
comunque venerdì sono stato a parlare col medico che mi segue per i risultati della visita semestrale di routine e mi ha detto che gli anticorpi basta averli per stare tranquilli, la quantità conta relativamente.
poi se non sbaglio con astrazeneca il picco si raggiunge dopo la seconda dose.

Re: Risposta anticorpale vaccino covid

Inviato: domenica 18 aprile 2021, 9:48
da Mogol
Ho sentito anche che tra la prima e la seconda dose se si fa il test e ci sono molti anticorpi bisognerebbe rimandare la seconda dose di qualche settimana. A voi risulta?
Inoltre mia madre avrebbe diritto a fare il vaccino AstraZeneca in quanto caregiver ma ha problemi di ipertensione (prende il Bivis), secondo voi potrebbe andare bene? Si potrebbe fare qualche esame o test prima del vaccino per calcolare il rischio trombosi?

Re: Risposta anticorpale vaccino covid

Inviato: domenica 18 aprile 2021, 11:54
da skydrake
Mogol ha scritto:
domenica 18 aprile 2021, 9:48
Inoltre mia madre avrebbe diritto a fare il vaccino AstraZeneca in quanto caregiver ma ha problemi di ipertensione (prende il Bivis),
Quando ho accompagnato mio padre per la vaccinazione, aveva portato con se un foglio informativo per l'Astrazeneca che gli aveva dato il medico di base, mentre era in fila gli hanno dato un altro foglio informativo Astrazeneca ma poi, mentre faceva l'anamnesi, il medico, vedendo tutto quello che aveva (cardiopatico e già una volta operato a cuore, obeso, ipertensione, diabete, una pleurite passata ecc.), a differenza di della grande maggioranza degli anziani come lui, lo ha spedito a una fila a parte per il Moderna.
secondo voi potrebbe andare bene?
Si potrebbe fare qualche esame o test prima del vaccino per calcolare il rischio trombosi?
Prima lo fa meglio è, qualunque tipo di vaccino gli capita (era più o meno la posizione del prof Antinori nel video postato qui circa un mese e mezzo fa).
Ci sarebbe un questionario empirico per il calcolo del rischio trombosi, ma è appunto un questionario, basato su alcuni esami generici fatti in passato. Più accurata sarebbe la stima che può fare il cardiologo guardando ulteriori esami (mio padre, essendo cardiopatico, è pieno di esami altamente specialistici).
A mio padre mi sono raccomandato nei giorni successivi di tenere ben in vista sul suo comodino la sua cardioaspirina.