Pagina 2 di 2

Re: Orario farmaci e cambio dell'ora

Inviato: sabato 22 febbraio 2020, 20:43
da skydrake
L'emivita (=metà vita) è il tempo di dimezzamento di un farmaco nel sangue (emivita plasmatica) o altrove (es. (PMBC).

È una misura della durata di un farmaco.
Più è lunga più il farmaco "copre".

Le terapie antiretrovirali moderne sono studiate quasi tutti per coprire almeno 24 ore (non tutte tutte, io ad esempio ho iniziato con una terapia da prendere 2 volte al giorno). Tuttavia quasi tutte le terapie moderne coprono a stento 24 ore e non consentono una forte tolleranza oltre.

La tua (che poi è la mia) terapia antiretrovirale diciamo che ti copre tranquillamente per un paio di ore in più oltre le 24, quindi hai un margine "sicuro" di 2 ore.
Oltre non è che la tua terapia antiretrovirale smette di proteggerti di colpo, ma anche per qualche ora in più che però dipendono da una serie di cose (la biodisponibilità della tua ultima assunzione, la velocità di metabolizzazione dei tuo fegato ecc.), piuttosto complicate e su cui non è semplice fare affidamento.

Re: Orario farmaci e cambio dell'ora

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 8:18
da Mogol
Off topic. Palmino92, dovrei trasferirmi in Basilicata, potresti darmi gentilmente informazioni sui centri infettivologici lucani? Dove sei seguito e dove ritiri i farmaci? Devo valutare se mi conviene mantenere il mio infettivologo di qui oppure affidarmi a quelli della Bas.
Te ne sarei grato se dessi maggiori informazioni

Re: Orario farmaci e cambio dell'ora

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 13:17
da Dodi75
Mogol ha scritto:
domenica 23 febbraio 2020, 8:18
Off topic. Palmino92, dovrei trasferirmi in Basilicata, potresti darmi gentilmente informazioni sui centri infettivologici lucani? Dove sei seguito e dove ritiri i farmaci? Devo valutare se mi conviene mantenere il mio infettivologo di qui oppure affidarmi a quelli della Bas.
Te ne sarei grato se dessi maggiori informazioni
Sarai in provincia di Potenza o Matera? In caso fosse provincia di Matera, avresti la possibilità di recarti a Bari al Policlinico, che dista qualche decina di km da Matera città.

Re: Orario farmaci e cambio dell'ora

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 15:31
da Mogol
Sono a ridosso dalla calabria, quindi forse mi converrebbe più lì. Per questo cercavo info da palmino9, se si palesa

Re: Orario farmaci e cambio dell'ora

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 17:29
da palmino92
Mogol mi spiace... in passato avevo detto di essere della Basilicata, ma solo perché non volevo dire la mia regione, Perdonami

Re: Orario farmaci e cambio dell'ora

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 17:31
da palmino92
Skydrake grazie mille ( Ed io che pensavo che anche per 10 minuti di ritardo il virus sviluppasse resistenza). Comunque per adesso. Sono sempre stato super puntuale, 13:30.
Mi sta dando fastidio il prossimo cambio dell'ora, però va bene, Grazie come sempre per le info

Re: Orario farmaci e cambio dell'ora

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 18:26
da skydrake
palmino92 ha scritto:
domenica 23 febbraio 2020, 17:31
Skydrake grazie mille ( Ed io che pensavo che anche per 10 minuti di ritardo il virus sviluppasse resistenza). Comunque per adesso. Sono sempre stato super puntuale, 13:30.
Mi sta dando fastidio il prossimo cambio dell'ora, però va bene, Grazie come sempre per le info
Prendi la tua vita da paziente più easy.
Purché continui a prendere le tue pillole non troppo oltre aver finito di pranzare, perché se poi ti metti a fare qualcos'altro, è facile scordarsene.

Il vero guaio nel rendere più flessibili gli orari è che spesso si dimentica completamente di prendere la terapia.
Mi è capitato diverse volte a me la sera quando uscivo con gli amici a mangiare una pizza. Quando squillava la sveglia sul cell. Mi dicevo "la prendo dopo in bagno, non adesso in mezzo a tutti", ma poi me ne scordavo.

Re: Orario farmaci e cambio dell'ora

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 22:41
da Blast
palmino92 ha scritto:
domenica 23 febbraio 2020, 17:29
Mogol mi spiace... in passato avevo detto di essere della Basilicata, ma solo perché non volevo dire la mia regione, Perdonami
Adoro :lol: :lol: :lol:

Re: Orario farmaci e cambio dell'ora

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 3:18
da Triumeq85
Guarda, io prendo le pillole la mattina (come te prendo tivicay e lamivudina), generalmente le prendo verso le 7 subito dopo colazione.
Capita, diciamo una volta alla settimana, che mi sveglio ben più tardi 9-10 e le prendo a quell'ora (mi è capitato di prenderle anche alle 11:30).
Non ho mai avuto blip viremici (ma non ho mai saltato la dose), la cosa peggiore che mi è capitata è stato il passaggio da "non rilevabile" a "<20 copie/ml".
Sono in cura dal 2016, dapprima con Triumeq, da circa un anno sono passato alla duplice terapia, mi trovo molto bene (talvolta il Triumeq mi procurava mal di testa).