Pagina 2 di 4

Re: Inizio terapia Eviplera

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 14:50
da celafaremo
benvenuto nel club degli evipleriani.

Re: Inizio terapia Eviplera

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 15:00
da Soletto80
uffa2 ha scritto:io prendo l'Eviplera da qualche anno, e siccome la colazione è l'unica certezza della giornata l'ho trasformata in un pasto luculliano: un etto di mueslì, due etti e mezzo di kefir, una mela e una banana, un bicchiere d'acqua un caffè e la pastiglia... sapessi che fatica tenere questo ritmo quando non sono in casa :lol:

Non dicano che i + sono inappetenti;)
Cos e il kefir?

Re: Inizio terapia Eviplera

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 15:23
da a-man
Soletto80 ha scritto:
uffa2 ha scritto:io prendo l'Eviplera da qualche anno, e siccome la colazione è l'unica certezza della giornata l'ho trasformata in un pasto luculliano: un etto di mueslì, due etti e mezzo di kefir, una mela e una banana, un bicchiere d'acqua un caffè e la pastiglia... sapessi che fatica tenere questo ritmo quando non sono in casa :lol:

Non dicano che i + sono inappetenti;)
Cos e il kefir?
Caspita, il kefir è uno degli yogurt con più pre/probiotici al mondo. Contiene tanti di quei batteri buoni che il corpo umano non li usa nemmeno tutti. Io lo do anche ai miei cani, perché è un regolatore intestinale (e trasforma completamente il lattosio, scomponendolo) che Alessia Marcuzzi puliscimi casa :D .Il vero kefir bisognerebbe farselo con dei grani vivi a casa, da soli, grani e latte intero. Ero già pronto con Kefir e/o VSL#3, ma parlarne fa sempre bene.

Re: Inizio terapia Eviplera

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 16:51
da uffa2
i miei kefiri sono rigorosamente addomesticati, dormono nella credenza di casa oramai da anni, sono praticamente dei gattini in barattolo :mrgreen:

Re: Inizio terapia Eviplera

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 17:50
da RebelHaart
uffa me li regali??!!??


comunque benvenuto nel club degli evipleriani.... In cura con Eviplera da un anno e rotti farmaco TOP, nessun effetto collaterale... non so se ti hanno detto della vitamina D... Prendi Di-base e stai a posto....

bacioni!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Inizio terapia Eviplera

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 18:07
da uffa2
RebelHaart ha scritto:uffa me li regali??!!??
io sono a Milano, dove stai?

Re: Inizio terapia Eviplera

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 18:28
da a-man
RebelHaart ha scritto:uffa me li regali??!!??


comunque benvenuto nel club degli evipleriani.... In cura con Eviplera da un anno e rotti farmaco TOP, nessun effetto collaterale... non so se ti hanno detto della vitamina D... Prendi Di-base e stai a posto....

bacioni!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grande!!!grazie.

Re: Inizio terapia Eviplera

Inviato: giovedì 23 febbraio 2017, 15:42
da a-man
RebelHaart ha scritto:uffa me li regali??!!??

comunque benvenuto nel club degli evipleriani.... In cura con Eviplera da un anno e rotti farmaco TOP, nessun effetto collaterale... non so se ti hanno detto della vitamina D... Prendi Di-base e stai a posto....
Ma deve prescriverlo il medico, o sbaglio? Che formulazione usi e in che quantità?

Re: Inizio terapia Eviplera

Inviato: giovedì 23 febbraio 2017, 19:01
da Blast
Queste cose te le devi far dire dal tuo medico che ti segue (sulle quantità, dosi, ecc).
Il dibase si prende in farmacia; con l'esenzione non lo paghi, senza l'esenzione lo paghi (tra i 5 e i 10 euro a seconda della posologia). E di solito si prende nel periodo autunno-inverno-primavera, ma dipende dalle latitudini e da quello che decide il tuo medico, il quale prima ti misurerà la vitamina D per vedere se devi prenderlo o meno

Re: Inizio terapia Eviplera

Inviato: giovedì 23 febbraio 2017, 23:01
da a-man
Lo rivedrò in aprile. Tra un mese vado per prelievo e seconda scatola di farmaci. Glielo chiederò. Lui mi ha solo raccomandato di non prendere le pasticche a stomaco vuoto e di evitare gastroprotettori. È molto spartano come medico ma vedo che è anche il meglio considerato. C'è stato un viavai di infettivologi che si consultavano con lui durante l'ultimo colloquio che mi fa ben sperare. Ha riguardato 2000 volte le analisi prima di assegnare la terapia. Ha ricevuto alcune telefonate e alcuni chiedevano le cose più disparate. Alla domanda di un paziente: per il mal di testa? Lui ha risposto :"passeggiata al parco e te lo fai passare!" :D