Pagina 2 di 4

Re: Aumento carica virale dopo Long Acting

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 11:44
da Dodi75
agosto21 ha scritto:
sabato 25 marzo 2023, 10:25
visto tra pochi giorni passerò da Dovato ad iniezioni, dopo 10 anni di malattia e zero blip viremici, mi preoccupa quanto sopra.
121 copie si torna infettivi no? e comunque non credo sia una cosa buona , cosa ne dite? Significa un fallimento del farmaco?
Ciao,
Assolutamente no, le long act funzionano e sono ad alta barriera genetica.

Re: Aumento carica virale dopo Long Acting

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 21:18
da bodybuilding82
Scusate ma come si può passare a nuovi farmaci che restano in circolo uno o due mesi senza testarli prima con una terapia a compresse con gli stessi principi attivi? E se compaiono effetti collaterali?

Re: Aumento carica virale dopo Long Acting

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 21:31
da uncle_tom82
Dodi75 ha scritto:
sabato 25 marzo 2023, 11:44
agosto21 ha scritto:
sabato 25 marzo 2023, 10:25
visto tra pochi giorni passerò da Dovato ad iniezioni, dopo 10 anni di malattia e zero blip viremici, mi preoccupa quanto sopra.
121 copie si torna infettivi no? e comunque non credo sia una cosa buona , cosa ne dite? Significa un fallimento del farmaco?
Ciao,
Assolutamente no, le long act funzionano e sono ad alta barriera genetica.
/resta il fatto che però all'utente che ha scritto il post è aumentata la viremia come vedi e ti assicuro che lui non ha avuto mai blip di viremia ... lo so perchè è un mio amico !!! quindi come me lo spieghi tutto ciò ?

Re: Aumento carica virale dopo Long Acting

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 21:44
da agosto21
se ho capito, mi fanno fare15 gg di pasticche...

Re: Aumento carica virale dopo Long Acting

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 22:08
da Trunks
Ragazzi giusto per chiarimento ( ne avevamo già parlato nell' altro tread ), le linee guida attuali prevedono due modalità per il passaggio alla terapia iniettiva. La scelta dipende dal medico o dalla linea presa dal centro di riferimento. Si può passare dalle pastiglie ( le linee guida non parlano da quale terapia di provenienza) direttamente alle iniezioni oppure fare un periodo di induzione di 30 con le compresse. Per esempio nel mio centro preferiscono ad oggi far fare induzione, ma è semplicemente una opzione nulla di più. Poi per tutti, in ogni caso la seconda coppia di iniezioni si fa a 4 settimane dalla prima e da li in poi ogni 8. Visto che ora da quanto vedo iniziamo ad essere in tanti ad essere passati alla iniettiva, possiamo avere un riscontro numericamente più valido anche per confrontarci su eventuali rialzi viremici come capitato a Marco93. Stiamo parlando di poche copie ma è innegabile che un rialzo ci sia stato. Io Marco93 fossi in te seguirei indicazioni del tuo medico e starei a vedere se si ripete o meno ...per essere più tranquillo concordo con chi ti ha detto magari di insistere e farlo ad un mese. Se andate su nadironlus.org ci sono vari articoli e studi che parlano della long acting e anche grafici che fanno vedere andamento della concetrazione plasmatica dei due farmaci. il picco massimo si raggiunge dopo pochi giorni dalle iniezioni, poi la curva via via decresce sempre più verso ottava settimana.
Io, come ho gia scritto , ho fatto prelievo dopo la seconda coppia di iniezioni, lo stesso giorno prima della terza coppia. Per altro dopo 9 settimane, perche l appuntamento dopo l ottava ero in ferie quindi abbiamo posticipato di una settimana ( anche questo previsto dalle linee guida...iniezioni si possono fare fino a 7 giorni prima sia fino a 7 giorno dopo) e la mia viremia è rimasta non rilevabile.
Marco93 facci sapere perche è di sicuro un aspetto importante.

https://www.nadironlus.org/wp-content/u ... ida_LA.pdf

vi allego link guida pratica sulla terapia iniettiva su nadironlus

Re: Aumento carica virale dopo Long Acting

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 22:12
da Trunks
https://www.readfiles.it/pages/Archivio ... -HIV-idA30

qui c è link di un articolo dove parla della iniettiva e riporta grafico che confronta concentrazione farmaci in pillole e iniettiva long acting

spero vi possa essere utile

agosto21 per info

Inviato: domenica 26 marzo 2023, 19:15
da agosto21
ciao Marco,

spero tu stia meglio anche mentalmente, il blip viremico
è uno spauracchio per tanti di noi ...

come ho scritto dovrei passare da dovato alle iniettive ma ho una compagna e non vorrei problemi con blio viremici.
Cosa ti han detto come giustificazione per questo aumento viremico?
Non ho ben compreso se prima prendere pasticche per un mese o 15 gg come dettomi , anche per gli effetti collaterali di una nuova terapia che mai capisci subito ...
se hai news aggiornami pure sono molto preoccupato, sarebbe bellissimo non impasticcarsi più e ricordarsi di hiv ogni giorno ma senza incorrere in casini per noi o gli altri che magari frequentiamo, altrimenti u=u de che?
grazie e buona serata.

Re: Aumento carica virale dopo Long Acting

Inviato: domenica 26 marzo 2023, 20:30
da bodybuilding82
Prima del Dovato hai preso anche altri antiretrovirali? Ti è stata mai fatta una genotipizzazione? La rilpivirina non ha un’alta barriera genetica…

Re: Aumento carica virale dopo Long Acting

Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 15:36
da Marco93
bodybuilding82 ha scritto:
sabato 25 marzo 2023, 21:18
Scusate ma come si può passare a nuovi farmaci che restano in circolo uno o due mesi senza testarli prima con una terapia a compresse con gli stessi principi attivi? E se compaiono effetti collaterali?
Quando decisi di passare alle iniettabili la dottoressa stessa mi disse che potevo passarci direttamente perché assumevo già dovato che è un farmaco a 2 molecole!

Re: Aumento carica virale dopo Long Acting

Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 15:44
da Marco93
Trunks ha scritto:
sabato 25 marzo 2023, 22:08
Ragazzi giusto per chiarimento ( ne avevamo già parlato nell' altro tread ), le linee guida attuali prevedono due modalità per il passaggio alla terapia iniettiva. La scelta dipende dal medico o dalla linea presa dal centro di riferimento. Si può passare dalle pastiglie ( le linee guida non parlano da quale terapia di provenienza) direttamente alle iniezioni oppure fare un periodo di induzione di 30 con le compresse. Per esempio nel mio centro preferiscono ad oggi far fare induzione, ma è semplicemente una opzione nulla di più. Poi per tutti, in ogni caso la seconda coppia di iniezioni si fa a 4 settimane dalla prima e da li in poi ogni 8. Visto che ora da quanto vedo iniziamo ad essere in tanti ad essere passati alla iniettiva, possiamo avere un riscontro numericamente più valido anche per confrontarci su eventuali rialzi viremici come capitato a Marco93. Stiamo parlando di poche copie ma è innegabile che un rialzo ci sia stato. Io Marco93 fossi in te seguirei indicazioni del tuo medico e starei a vedere se si ripete o meno ...per essere più tranquillo concordo con chi ti ha detto magari di insistere e farlo ad un mese. Se andate su nadironlus.org ci sono vari articoli e studi che parlano della long acting e anche grafici che fanno vedere andamento della concetrazione plasmatica dei due farmaci. il picco massimo si raggiunge dopo pochi giorni dalle iniezioni, poi la curva via via decresce sempre più verso ottava settimana.
Io, come ho gia scritto , ho fatto prelievo dopo la seconda coppia di iniezioni, lo stesso giorno prima della terza coppia. Per altro dopo 9 settimane, perche l appuntamento dopo l ottava ero in ferie quindi abbiamo posticipato di una settimana ( anche questo previsto dalle linee guida...iniezioni si possono fare fino a 7 giorni prima sia fino a 7 giorno dopo) e la mia viremia è rimasta non rilevabile.
Marco93 facci sapere perche è di sicuro un aspetto importante.

https://www.nadironlus.org/wp-content/u ... ida_LA.pdf

vi allego link guida pratica sulla terapia iniettiva su nadironlus
Certo vi terrò aggiornati non appena saprò di più… intanto aspetto il 12 aprile per fare l’altra coppia e poi magari fare i prelievi almeno 15 giorni dopo. Comunque domani ho una visita con un’altra infettivologa per avere un parere in più rispetto a quanto successo.. spero solo di proseguire per questa via perché ci credevo e ci credo davvero molto sull’efficacia di questa terapia. Che dire… speriamo bene!