Possibile denunciare in questo caso o no?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mar98
Messaggi: 557
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Mar98 » giovedì 19 gennaio 2023, 16:17

penta62 ha scritto:
giovedì 19 gennaio 2023, 15:57
ti sei risposto da solo !!! cmq per quanto riguarda il ceppo HIV muta molto velocemente...............e dopo sei anni poi........


la tua donna avra' dei bimbi bellissimi stesse tranquilla, la scienza è andata molto avanti ,

ripeto la tranquillita' deve essere un MUST per noi se no non si vuole avere problemi !!!!


un saluto con affetto
Lui secondo me è positivo anche da più tempo...non solo 6 anni...comunque sì per esempio quando hanno arrestato Claudio Pinti, la sua compagna Romina aveva denunciato subito e magari ancora non era mutato rispetto a quando l'aveva infettata...ora invece sarebbe troppo tempo...

Grazie per l'augurio comunque, grazie di cuore! Ancora per fare figli è prestino però ahahahah ma grazie di cuore!



_andrea_
Messaggi: 515
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da _andrea_ » giovedì 19 gennaio 2023, 17:39

si potrebbe risalire all'epoca del contagio di una persona con la conta dei cd4, di solito calano di 100 unità all'anno in caso di hiv, ma non è cosi per tutti e soprattutto non sai mai la situazione dei cd4 di partenza per poter poi fare la sottrazione, ma soprattutto e ancora piu importante non puoi obbligarlo a fare questo esame (dei cd4), solo un giudice potrebbe farlo


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

Mar98
Messaggi: 557
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Mar98 » giovedì 19 gennaio 2023, 18:07

_andrea_ ha scritto:
giovedì 19 gennaio 2023, 17:39
si potrebbe risalire all'epoca del contagio di una persona con la conta dei cd4, di solito calano di 100 unità all'anno in caso di hiv, ma non è cosi per tutti e soprattutto non sai mai la situazione dei cd4 di partenza per poter poi fare la sottrazione, ma soprattutto e ancora piu importante non puoi obbligarlo a fare questo esame (dei cd4), solo un giudice potrebbe farlo
Beh infatti non io ovviamente, ma un giudice qualora si presentasse la denuncia...

Però vedo che la cosa è parecchio complicata anche da organizzare a quanto sto capendo...non è neanche la condanna la cosa più importante quanto lo spezzare questa catena di contagio dato che questo continua, in maniera indisturbata, ad andare con altre con la scusa che il test non lo ha fatto



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Blast » giovedì 19 gennaio 2023, 18:47

Spesso i negazionisti sono perone a cui è stato diagnosticato HIV (e che quindi un test in passato lo hanno fatto) e che poi diventano negazionisti imbattendosi in siti internet che forniscono informazioni poco raccomandabili. Quindi non è detto che questo tizio un test non lo abbia mai fatto


CIAO GIOIE

Mar98
Messaggi: 557
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Mar98 » giovedì 19 gennaio 2023, 19:53

Blast ha scritto:
giovedì 19 gennaio 2023, 18:47
Spesso i negazionisti sono perone a cui è stato diagnosticato HIV (e che quindi un test in passato lo hanno fatto) e che poi diventano negazionisti imbattendosi in siti internet che forniscono informazioni poco raccomandabili. Quindi non è detto che questo tizio un test non lo abbia mai fatto
Questa cosa l'ho pensata pure io sai? Però la certezza non posso averla...o magari credo che abbia fatto quello comprato in farmacia e non si sia fatto ufficializzare perché ha iniziato ad avere idee negazioniste...ma vai a scoprire la verità...
Ultima modifica di Mar98 il giovedì 19 gennaio 2023, 20:05, modificato 1 volta in totale.



Doremifasol
Messaggi: 394
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Doremifasol » giovedì 19 gennaio 2023, 20:05

Trovate un bravo avvocato. Di dove siete?



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da skydrake » giovedì 19 gennaio 2023, 22:14

Doremifasol ha scritto:
giovedì 19 gennaio 2023, 20:05
Trovate un bravo avvocato. Di dove siete?
Più che bravo avvocato ci vuole un bravo procuratore e quest'ultimo non lo scegli.
In Italia ci sono giusto un paio di precedenti (uno a Roma e uno ad Ancona) per cui la Procura ha costretto a fare test a negazionisti che contagiavano a destra e manca (ci sarebbe una sentenza della Corte costituzionale, la n.218/1994 che, intepretando l'art.32 della Costituzione, ha stabilito la priorità della salute della collettività sulla seconda parte di quello stesso articolo costituzionale e soprattutto sull'art.5 della legge 135 del 1990 che vieta categoricamente di fare test dell'HIV se non per la tutela della salute del paziente stesso), ma erano casi clamorosi, durante le indagini avevano trovato decine di contagiate.
Ricordo solo di due casi, Claudio Pinti di Ancona, che aveva contagiato forse fino a 228 donne e Valentino Talluto di Roma che aveva contagiato 51 donne e 6 uomini.
Ultima modifica di skydrake il venerdì 20 gennaio 2023, 9:11, modificato 1 volta in totale.



agosto21
Messaggi: 490
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da agosto21 » venerdì 20 gennaio 2023, 8:15

liberissimi di denunciare ma non torna negativa . Se volete infilarvi in processi e cose varie accomodatevi, rispetto sempre chi lo fa' per principio come me ... se uno lo fa' con la cattiveria di infettare è un conto, da negazionista che è una sorta di credo da quel che capisco, la cattiveria non la vedrò mai, sarò impopolare ma sono onesto ed è il mio parere, alla fine babbo natale è inventato ma al dio barbuto ci credono tanti anche da adulti anche se non lo si è mai visto , ebbene un negazionista crede sulla base di cose non ufficiali che hiv non esisterebbe o che comunque non provocherebbe aids , Peter duesberg eminente scienziato vi dice qualcosa? Se vivete in un piccolo paese o cittadina preparatevi alla gogna mediatica, basta una fuoriuscita di chiacchiera, di un nonnulla e sapranno tutto tutti. Fai rasserenare la fidanzata e lasciala sempre libera di scegliere, non fare il giustiziere che ripeto sempre positiva rimarrà purtroppo, pensate sempre al costo beneficio della cosa.



Mar98
Messaggi: 557
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Mar98 » venerdì 20 gennaio 2023, 8:34

agosto21 ha scritto:
venerdì 20 gennaio 2023, 8:15
liberissimi di denunciare ma non torna negativa . Se volete infilarvi in processi e cose varie accomodatevi, rispetto sempre chi lo fa' per principio come me ... se uno lo fa' con la cattiveria di infettare è un conto, da negazionista che è una sorta di credo da quel che capisco, la cattiveria non la vedrò mai, sarò impopolare ma sono onesto ed è il mio parere, alla fine babbo natale è inventato ma al dio barbuto ci credono tanti anche da adulti anche se non lo si è mai visto , ebbene un negazionista crede sulla base di cose non ufficiali che hiv non esisterebbe o che comunque non provocherebbe aids , Peter duesberg eminente scienziato vi dice qualcosa? Se vivete in un piccolo paese o cittadina preparatevi alla gogna mediatica, basta una fuoriuscita di chiacchiera, di un nonnulla e sapranno tutto tutti. Fai rasserenare la fidanzata e lasciala sempre libera di scegliere, non fare il giustiziere che ripeto sempre positiva rimarrà purtroppo, pensate sempre al costo beneficio della cosa.
Ciao, guarda non voglio fare il giustiziere di nessuno e so benissimo che rimarrà sempre positiva. La mia ragazza si vuole muovere lei (insieme a questa altra ragazza contagiata da questo tizio) e io ovviamente la sosterrei.
La motivazione non è tanto il farlo finire in galera, ma anche qualora non ci finisse, spingerlo in qualche maniera (so bene che non lo si può obbligare) a fare il test ufficiale (o scoprire se lo ha già fatto e non lo dice) e magari fargli iniziare la cura, aggiunto anche al fatto che so che questo tizio sta iniziando ad accusare qualche problema di salute, quindi magari anche per questo gli passerà la voglia di ascoltare teorie negazioniste.

Quindi la motivazione principale non è farlo finire in galera ma evitare che faccia ancora danni. È ovvio che per il resto io faccio scegliere la mia fidanzata, non mi permetterei mai di fare il contrario.

Per il resto, sui negazionisti hai espresso in maniera educata il tuo parere e lo rispetto, anche se non sono affatto d'accordo. Si è liberi di sostenere certe teorie, ma non dovrebbe esistere imporre agli altri le proprie scelte. Il paragone con Babbo Natale a mio avviso non regge perché se credi o non credi a Babbo Natale non frega niente a nessuno in quanto non ha implicazioni sulla salute altrui, se invece pensi che l'Hiv non causi l'Aids le conseguenze sugli altri le hai e come. Ho provato ad approfondire le teorie negazioniste sull'Aids e ci ho provato in maniera critica e non condizionata da quello che già sapevo in linea ufficiale, ma le ho trovate a dir poco deliranti. Ripeto, ognuno è libero di non curarsi se non lo ritiene opportuno, ma non ammetterò mai il giustificarlo per avere infettato altre persone. Poi ovviamente, hai espresso il tuo pensiero in maniera educata e quindi lo rispetto, ci mancherebbe.



Mar98
Messaggi: 557
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: Possibile denunciare in questo caso o no?

Messaggio da Mar98 » venerdì 20 gennaio 2023, 8:36

skydrake ha scritto:
giovedì 19 gennaio 2023, 22:14
Doremifasol ha scritto:
giovedì 19 gennaio 2023, 20:05
Trovate un bravo avvocato. Di dove siete?
Più che bravo avvocato ci vuole un bravo procuratore e quest'ultimo non lo scegli.
In Italia ci sono giusto un paio di precedenti (uno a Roma e uno ad Ancona) per cui la Procura ha costretto a fare test a negazionisti che contagiavano a destra e manca (ci sarebbe una sentenza della Corte costituzionale, la n.218/1994 che, intepretando l'art.32 della Costituzione, ha stabilito la priorità della salute della collettività sulla seconda parte di quello stesso articolo costituzionale e soprattutto sull'art.5 della legge 135 del 1990 che vieta categoricamente di fare test dell'HIV se non per la tutela della salute del paziente stesso), ma erano casi clamorosi, durante le indagini avevano trovato decine di contagiate.
Ricordo solo di due casi, Claudio Pinti di Ancona, che aveva contagiato 228 donne e Valentino Talluto di Roma che aveva contagiato 51 donne e 6 uomini.
Mi sembra di capire quindi che è una porta da cui si entra ma difficilmente ne si esce giusto? Più che altro lo chiedo perché da un lato sarebbe giusto che questo la smettesse però è pure vero che se non se ne dovesse uscire e si trattasse di perderci la salute dietro non so se ne varrebbe la pena...dato che esistono solo due casi precedenti



Rispondi