1 mese terapia

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: 1 mese terapia

Messaggio da skydrake » venerdì 4 agosto 2017, 16:39

aurora ha scritto:Mi merabiglia il fatto che voi,cosi' aggionati su certe problematiche, non sappiate degli studi che hanno dimostrato l'inutilità totale degli omega 3
Prego fornire rettifiche di questi megastudi.

Studio su 39.367 svedesi, seguiti dal 1998 al 2004:
https://academic.oup.com/eurheartj/arti ... -acids-and

Studio su 57.053 danesi seguiti dal 1993 al 1997:
http://www.sciencedaily.com/releases/20 ... 104210.htm

Studio su 5.000 adulti seguiti per 12 anni:
http://www.pharmastar.it/index.html?cat=19&id=22370

PS
Accertarti di saper leggere gli studi e non confondere l'integrazione con l'integrazione come qui:
http://www.hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=9&t=4002

Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk



alex72
Messaggi: 36
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 22:52

Re: 1 mese terapia

Messaggio da alex72 » venerdì 4 agosto 2017, 17:13

Comunque Elvitegravir non è un inibitore della proteasi ma un nuovo inibitore dell'integrasi.
Ciò dimostra che quasi tutti gli antiretrovirali alterano il profilo lipidico.
Ho conosciuto ragazzi che con Atripla avevano grossi problemi di colesterolo, trigliceridi e lipodistrofia.
Anzi il buon vecchio inibitore della Proteasi Atazanavir è stato molto rivalutato perché l'iperbilirubinemia che provoca ha effetto cardioprotettivo.
Non sempre ciò che è nuovo è migliore.



Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: 1 mese terapia

Messaggio da Triumeq85 » venerdì 4 agosto 2017, 18:11

Infatti non ha avuto molto senso passare da stribild a genvoya, sono combinazioni quasi identiche... Dati i tuoi problemi avresti fatto bene a cambiare un po' tutta la terapia, comunque almeno sul lato cd4 e viremia va decisamente bene.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk



skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: 1 mese terapia

Messaggio da skydrake » venerdì 4 agosto 2017, 18:37

Triumeq85 ha scritto:Infatti non ha avuto molto senso passare da stribild a genvoya, sono combinazioni quasi identiche... Dati i tuoi problemi avresti fatto bene a cambiare un po' tutta la terapia, comunque almeno sul lato cd4 e viremia va decisamente bene.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Beh,
invece sarebbe un'ottima semplificazione se non fosse per il particolare dei trigliceridi: si toglie il tenofovir. Scusate se è poco.

Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk



aurora
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 6:08

Re: 1 mese terapia

Messaggio da aurora » venerdì 4 agosto 2017, 20:09

skydrake ha scritto:
aurora ha scritto:Mi merabiglia il fatto che voi,cosi' aggionati su certe problematiche, non sappiate degli studi che hanno dimostrato l'inutilità totale degli omega 3
Prego fornire rettifiche di questi megastudi.

Studio su 39.367 svedesi, seguiti dal 1998 al 2004:
https://academic.oup.com/eurheartj/arti ... -acids-and

Studio su 57.053 danesi seguiti dal 1993 al 1997:
http://www.sciencedaily.com/releases/20 ... 104210.htm

Studio su 5.000 adulti seguiti per 12 anni:
http://www.pharmastar.it/index.html?cat=19&id=22370

PS
Accertarti di saper leggere gli studi e non confondere l'integrazione con l'integrazione come qui:
http://www.hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=9&t=4002

Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
Faccio ammenda di ciò che ho scritto.Dietro i titoloni sensazionalistici c'e' spesso il nulla dei pavoneggiamenti degli accademici.Addirittura uno studio del 2013 dice testualmente :chi prende omea 3 ha il 71% in piu'di possibilità di ammalarsi di cancro alla prostata.Qui siamo al ridicolo.Ma chi finanzia questi "studi" bislacchi?mistero.



skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: 1 mese terapia

Messaggio da skydrake » venerdì 4 agosto 2017, 21:25

aurora ha scritto:
skydrake ha scritto:
aurora ha scritto:Mi merabiglia il fatto che voi,cosi' aggionati su certe problematiche, non sappiate degli studi che hanno dimostrato l'inutilità totale degli omega 3
Prego fornire rettifiche di questi megastudi.

Studio su 39.367 svedesi, seguiti dal 1998 al 2004:
https://academic.oup.com/eurheartj/arti ... -acids-and

Studio su 57.053 danesi seguiti dal 1993 al 1997:
http://www.sciencedaily.com/releases/20 ... 104210.htm

Studio su 5.000 adulti seguiti per 12 anni:
http://www.pharmastar.it/index.html?cat=19&id=22370

PS
Accertarti di saper leggere gli studi e non confondere l'integrazione con l'integrazione come qui:
http://www.hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=9&t=4002

Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
Faccio ammenda di ciò che ho scritto.Dietro i titoloni sensazionalistici c'e' spesso il nulla dei pavoneggiamenti degli accademici.Addirittura uno studio del 2013 dice testualmente :chi prende omea 3 ha il 71% in piu'di possibilità di ammalarsi di cancro alla prostata.Qui siamo al ridicolo.Ma chi finanzia questi "studi" bislacchi?mistero.
Per favore non tirare fuori frasi tipo "ma chi finanzia questi studi?"
È un modo di pensare complottistico.
Quasi sempre gli studi non sono in contraddizione fra loro (almeno nella parte della presentazione dei dati) ma è piuttosto la loro complessità (o meglio, la complessità del corpo umano) a rendere difficile la loro comprensione.

Probabilmente tu avrai letto questo articolo tratto dalla stampa giornalistica:
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore ... io/4371202

Ma in realtà fa riferimento a questo studio, qui descritto più in dettaglio:
https://www.fredhutch.org/en/news/relea ... ancer.html

Notare che non punta il dito contro gli omega 3 e basta, ma su "high levels of omega-3 fatty acids". Quantifica anche quei "high levels".

Però, nell'articolo in italiano tratto dalla stampa generalista parla solo di "gli acidi grassi Omega 3", omettendo gli "alti livelli" davanti.

Anche la curva del rischio cardiovascolare versus quantità di grassi (in questo caso ingeriti) è a forma di U:

"The study found a U-shaped association between consumption of marine n-3 polyunsaturated fatty acids (n-3 PUFA) and the risk of developing AF"

Tra l'altro il punto più basso della curva a U è in corrispondenza a un dosaggio abbastanza basso (circa una perla o poco più di Omega3 gionaliere, pari a due opzioni di salmone a settimana).

Immagine

Capita spesso in medicina con i micronutrienti: in piccole dosi fanno bene e il rischio cardiovascolare (o di tumori, o di altro ancora) cala, ma viceversa, continuando ad aumentare le dosi, fanno più danni che benefici e la curva del rischio (Y) versus quantità (X) riprende a salire.
Ultima modifica di skydrake il venerdì 4 agosto 2017, 21:43, modificato 3 volte in totale.



_andrea_
Messaggi: 516
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: 1 mese terapia

Messaggio da _andrea_ » venerdì 4 agosto 2017, 21:36

Posso confermare l'efficacia degli omega 3. Avevo i trigliceridi a 280, il mio infettivologo mi ha dato eskim 1000 che altro non sono che omega 3.associati a una dieta ed a attività fisica i miei trigliceridi sono scesi a 170 in 6 mesi circa.


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: 1 mese terapia

Messaggio da Triumeq85 » venerdì 4 agosto 2017, 22:09

Certo sky, ma evidentemente a causare quell'effetto è l'inibitore dell'integrasi elvitegravir o il cobicistat (potenziatore del precedente), semmai era da rivedere questa parte della terapia, non la parte emtricitabina+taf, che senz'altro è ottima.
Poteva tentare descovy+edurant \ descovy+reyataz\ descovy+tivicay.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk



skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: 1 mese terapia

Messaggio da skydrake » venerdì 4 agosto 2017, 22:23

Triumeq85 ha scritto:Certo sky, ma evidentemente a causare quell'effetto è l'inibitore dell'integrasi elvitegravir o il cobicistat (potenziatore del precedente), semmai era da rivedere questa parte della terapia, non la parte emtricitabina+taf, che senz'altro è ottima.
Poteva tentare descovy+edurant \ descovy+reyataz\ descovy+tivicay.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Sia l'Evitegravir che il Cobicistat sono smaltiti esclusivamente dal sistema citocromo 3A4. Ho una reminiscenza di un articolo letto anni fa e che non ho conservato il link. Ipotizzava un meccanismo sul rialzio dei profili lipidici proprio a causa dell'effetto "tappo" (l'articolo parlava del Ritonavir, il cui scopo, quale booster, era quello di occupare per ore e ore il sistema citocromo 3A4 impedendo lo smaltimento di altre molecole con il Darunavir, aumentando di oltremodo l'emivita).

Riguardo a quale parte della terapia rivedere, cioè:
1) Togliere i l'Evitegravir/Cobicistat, più frequentemente associati all'aumento del profilo lipidico
2) Togliere il Tenofovir (e/o Emtricibatina), più frequentemente associato ad osteopenia, varie patologie renali ed invecchiamento precoce (vedi la quantità di radicali liberi che rilascia)

Il suo infettivologo ha evidentemente preferito la seconda opzione.



Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: 1 mese terapia

Messaggio da Triumeq85 » venerdì 4 agosto 2017, 22:35

Sì, ma con la doppia pillola descovy+edurant o descovy+tivicay potenzialmente avrebbe risolto entrambi i problemi, solo che si sarebbe "addentrato" in una terapia ignota in fatto ad effetti collaterali, forse ci sarebbero stati, forse no. A mio parere fin troppo conservativa come scelta vista la quantità di terapie ad oggi disponibili.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk



Rispondi