info andamento cv

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mr_T
Messaggi: 263
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2016, 16:54

info andamento cv

Messaggio da Mr_T » venerdì 29 luglio 2016, 8:48

ciao a tutti
oggi ho ricevuto i risultati delle analisi dopo i primi 5 mesi di terapia: eviplera. II risultati mi sono stati comunicati per telefono dall'assistente del mio inf. la quale non mi ha saputo dare una risposta al quesito che vado a proporvi.
Bene, io partivo da 92000 di cv, ad aprile sono sceso a 500 ed oggi mi hanno detto 200. cd4 regolari a 1200 ed oltre.
Ora mi domando: come mai la cv ha subito un arresto così evidente nello scendere? cioè, se si fa proporzione, i primi 60 giorni di terapia la cv è scesa visibilmente e costantemente, mentre da aprile al 15 luglio è scesa solo di 200. Perchè?
io ho pensato che possa essere stata l'assuefazione del mio organismo al farmaco oppure che, pur avendo assunto la terapia ogni sera, a volte l'ho presa prima dell'orario consueto altre volte dopo ma sempre entro 1 prima o 2 ore dopo.
spero che qualcuno mi possa dare una risposta.
grazie



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: info andamento cv

Messaggio da rospino » venerdì 29 luglio 2016, 8:56

Mr_T ha scritto: pur avendo assunto la terapia ogni sera, a volte l'ho presa prima dell'orario consueto altre volte dopo ma sempre entro 1 prima o 2 ore dopo.
spero che qualcuno mi possa dare una risposta.
Ma sempre e comunque subito dopo un pasto completo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

Mr_T
Messaggi: 263
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2016, 16:54

Re: info andamento cv

Messaggio da Mr_T » venerdì 29 luglio 2016, 9:06

certamente



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: info andamento cv

Messaggio da rospino » venerdì 29 luglio 2016, 9:14

Mr_T ha scritto:certamente
Con la tua carica virale di partenza, sarebbe forse stato più saggio iniziare con un'altra combinazione, visto che Eviplera non è raccomandato per persone con CV iniziale superiore a 100.000, e tu sei molto vicino a quella soglia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

Mr_T
Messaggi: 263
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2016, 16:54

Re: info andamento cv

Messaggio da Mr_T » venerdì 29 luglio 2016, 11:24

rospino ha scritto:Con la tua carica virale di partenza, sarebbe forse stato più saggio iniziare con un'altra combinazione, visto che Eviplera non è raccomandato per persone con CV iniziale superiore a 100.000, e tu sei molto vicino a quella soglia.
non penso abbia un fondamento logico quello che dici! penso di potermi fidare dell'inf. che mi segue. e poi è un farmaco per cv inferiore o uguale a 100000!
totalmente fuori tema, mi spiace.



Dora
Messaggi: 7505
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: info andamento cv

Messaggio da Dora » venerdì 29 luglio 2016, 11:43

Mr_T ha scritto:
rospino ha scritto:Con la tua carica virale di partenza, sarebbe forse stato più saggio iniziare con un'altra combinazione, visto che Eviplera non è raccomandato per persone con CV iniziale superiore a 100.000, e tu sei molto vicino a quella soglia.
non penso abbia un fondamento logico quello che dici! penso di potermi fidare dell'inf. che mi segue. e poi è un farmaco per cv inferiore o uguale a 100000!
totalmente fuori tema, mi spiace.
Credo che Rospino non abbia tutti i torti, perché la viremia con cui hai iniziato la ART era molto vicina alle 100.000 copie che costituiscono la soglia sopra la quale Eviplera non è pienamente efficace - 90.000 o 110.000 sono valori non troppo diversi.
Ma questo non significa che il tuo infettivologo non abbia fatto delle valutazioni accurate della tua situazione, certamente sapeva quel che faceva.
A parte questo, l'abbattimento della viremia nel sangue una volta iniziata la terapia ha un andamento abbastanza prevedibile, settimana più, settimana meno: nei primi tempi c'è un crollo, poi la diminuzione è via via più lenta fino a raggiungere l'irrilevabilità secondo i test normalmente in uso. Sotto quella soglia, permane una viremia residua, che non viene misurata, ma continua ad esserci.
Le cose vanno più o meno così:

Immagine

Non preoccuparti se ci vorrà ancora del tempo prima di raggiungere la soglia della non rilevabilità. Ci arriverai senz'altro anche tu.



Mr_T
Messaggi: 263
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2016, 16:54

Re: info andamento cv

Messaggio da Mr_T » venerdì 29 luglio 2016, 12:45

grazie mille dora, come al solito sei sempre precisa e molto gentile.
in effetti mi ero dato questa possibile spiegazione...poi ho parlato anche con un amico che ha mia stessa terapia e mi ha descritto suo andamento e rispecchia quello che hai scritto
Dora ha scritto:A parte questo, l'abbattimento della viremia nel sangue una volta iniziata la terapia ha un andamento abbastanza prevedibile, settimana più, settimana meno: nei primi tempi c'è un crollo, poi la diminuzione è via via più lenta fino a raggiungere l'irrilevabilità secondo i test normalmente in uso.
.

per quanto riguarda quello scritto da rospino, lungi da me essere polemico o solamente pretestuoso, può avere un fondamento di verità ma mi chiedo: se eviplera avesse fallito non sarebbe dovuto essere, gia dalle prime analisi, evidenziabile? nel senso se avesse fallito come si spiega l'abbattimento da 92000 a 500? (mi scuso sin d'ora per la mia probabile ignoranza in merito)

rospino ti chiedo SCUSA per come ho risposto al tuo post ma ho scritto di getto in un momento molto poco sereno.



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

info andamento cv

Messaggio da rospino » venerdì 29 luglio 2016, 13:12

Mr_T ha scritto:rospino ti chiedo SCUSA per come ho risposto al tuo post ma ho scritto di getto in un momento molto poco sereno.
Non c'è problema, non mi sono offeso. Ti avevo solo riportato alcune informazioni generiche sul farmaco, su cui mi sono ben documentato visto che il mio compagno e un mio caro amico lo assumono. E comunque, se la terapia dovesse fallire nel suo obiettivo di rendere irrilevabile la carica virale (di solito, entro sei mesi), ci sono molte altre opzioni terapeutiche assolutamente valide e ben tollerate. Non devi viverlo negativamente, però, non è certo per colpa di tuoi comportamenti o abitudini che può capitare questo. Cerca di stare sereno e di contattare il tuo infettivologo per sentire il suo parere che è certamente uno dei pochi che contano (il mio no di certo [emoji1]).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

Dora
Messaggi: 7505
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: info andamento cv

Messaggio da Dora » venerdì 29 luglio 2016, 14:57

Mr_T ha scritto:se eviplera avesse fallito non sarebbe dovuto essere, gia dalle prime analisi, evidenziabile? nel senso se avesse fallito come si spiega l'abbattimento da 92000 a 500? (mi scuso sin d'ora per la mia probabile ignoranza in merito)
Un fallimento virologico, cioè lo sviluppo di mutazioni resistenti al farmaco da parte del virus, si può verificare in qualunque momento della terapia e il fatto che subito la tua viremia sia diminuita indica che il tuo virus non aveva resistenze a quei farmaci.
Io credo che sia presto per pensare che ci sia un fallimento terapeutico. Proprio perché l'andamento della diminuzione della viremia è prima molto veloce (da 90.000 a 500 copie) e poi sempre più lento (da 500 a 200), si può benissimo pensare che alla fine dei canonici primi 6 mesi la tua viremia sarà irrilevabile. E se anche ci metterai un po' più di tempo, ricorda che tutti questi numeri sono scelti per convenzione, non è detto che 6 mesi debbano sempre per tutti essere 6 mesi, come 100.000 copie sono una soglia scelta per comodità di calcolo.

Il problema con Eviplera, se di problema vogliamo parlare, è questo ed è da intendersi in termini statistici, di probabilità di rischio, quindi sul caso singolo tutto il ragionamento è da prendere con le pinze: Eviplera è stato messo a confronto con Atripla, che ha gli stessi farmaci, ma al posto della rilpivirina ha l'efavirenz (Sustiva). In questo confronto, si è visto che chi partiva da viremie superiori a 100.000 e prendeva la rilpivirina aveva un maggiore rischio di fallimento virologico rispetto a chi prendeva l'efavirenz (15,3% contro 5,9%). Invece, chi partiva da viremie sotto le 100.000 copie aveva un rischio sostanzialmente equivalente (4,2% rispetto a 2,3%).
Quindi, convenzionalmente, si è deciso che alle persone che iniziano la terapia con viremie sopra le 100.000 si propone un regime terapeutico magari più aggressivo, ma che offre più garanzie di non dover cambiare in corsa qualche farmaco.



pipotto
Messaggi: 1095
Iscritto il: sabato 9 luglio 2016, 15:14

Re: info andamento cv

Messaggio da pipotto » venerdì 29 luglio 2016, 17:01

siete un dono di sapienza mi piace leggervi e imparare sempre più grazie a tutti



Rispondi