Primo mese di terapia...Risultati

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
doctorsmile
Messaggi: 594
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32

Re: Primo mese di terapia...Risultati

Messaggio da doctorsmile » giovedì 23 giugno 2016, 22:51

skydrake ha scritto:
Coppia8385 ha scritto:Oggi abbiamo ritirato i risultati del primo mese di terapia con Stribild.

.....Nel tuo caso, avevi già un buon numero di CD4 di partenza. Adesso non ti resta che migliorare il rapporto CD4/CD8.
vorrei capire sky, può davvero esserci la possibilità che il rapporto cd4/c8 possa normalizzarsi anche nel mio caso? i miei cd4 sono buoni, da un anno si sono stabilizzati a 850-900 (% non eccellente, oscilla tra il 26 e il 27, ma discreta),viremia irrilevabile , ma QUEL MALEDETTO RAPPORTO permane a 0,6(partivo da 0,3) , riuscirà mai ad avvicinarsi all'1, sono già 4 anni che sono in terapia....che palle! :( :(



oakson
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 13 giugno 2016, 13:50

Re: Primo mese di terapia...Risultati

Messaggio da oakson » giovedì 23 giugno 2016, 23:04

mi spiegate il rapporto fra cd4/cd8? quali sono i valori corretti?



skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Primo mese di terapia...Risultati

Messaggio da skydrake » giovedì 23 giugno 2016, 23:56

oakson ha scritto:mi spiegate il rapporto fra cd4/cd8? quali sono i valori corretti?
È un'indice di iperattivazione immunitaria.
Più basso è, più il tuo sistema immunitario è in stato di allarme.
I sieronegativi lo hanno in genere superiore a 1.
Averlo molto basso, sotto lo 0,1 è una cosa molto negativa perché significa che ci sono troppi CD8 al completo sbando, senza una guida (i CD4, fondamentali nel processo di riconoscimento delle molecole "self", cioè prodotte dal corpo umano, da quelle "non self", cioè le glicoproteine di virus e batteri), che quindi possono attaccare altre cellule umane dando luogo a malattie autoimmuni ma soprattutto non riconoscono come nemici alcuni dei nuovi virus e batteri che non hanno incontrato finora, per cui infezioni opportunistiche banali diventano pericolosissime.

Un rapporto CD4/CD8 sopra lo 0,5 è più sufficiente per far coordinare efficacemente il sistema immunitario MA è indice che è in stato di allerta.
Se questo stato di perenne stato di mobilitazione, una specie di infiammazione permanente, è protratto da troppi anni, può "sfiancare" l'organismo, per la precisione aumentano le probabilità di insorgenza di svariate malattie molto diverse fra loro come infarto e alcuni tipi di tumore (per fortuna solo alcuni, ma con meno di 200 CD4 moltissimi altri), alcuni processi degenerativi tipici della vecchiaia.

Per un sieropositivo che entra in terapia antiretrovirale, il più delle volte impiega molti anni a superare l'unità. Sempre se la supera.

Adesso anticipo una domanda: "ma un rapporto CD4/CD8 a 0,6-0,8 quanto è dannoso e quanto aumentano le probabilità di infarto?"
La risposta è: NON LO SO.
Sotto lo 0,5 è male, sopra 1 è OK, in mezzo non ho approfondito abbastanza la materia
Tanto il mio rapporto CD4/CD8 è a1,2 da anni, nonostante che io debba affrontare l'iperattivazione immunitaria dovuta al mio HCV:
https://elifesciences.org/content/4/e07916

Alla faccia di Blast (ben sotto l'1) che mi critica che butto soldi via in antiossidanti.....



flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Primo mese di terapia...Risultati

Messaggio da flavioxx » venerdì 24 giugno 2016, 1:42

georg.frideric ha scritto:
flavioxx ha scritto:Dunque io che ho la rivilpirina in Edurant posso " giocare" al farmaco ogni 72 ore, ogni tre giorni


La sperimentazione riguarda Atripla, quindi non vedo che c'entra la tua terapia; poi: l'ultima cosa che chi fa sperimentazione clinica vorrebbe è che i propri risultati fossero usati come lasciapassare per "giochi" questi sì irresponsabili di pazienti che da soli improvvisano con la propria terapia con il solo effetto prevedibile di arrivare a farsi del male.
Vero, lo studio è su Atripla e la sua molecola efavirez, ma Skydrake dice che rilpivirina supera le 38 ore di copertura che dà efavirez. Per cui io vedo che c 'entra assai, ma forse vuoi uno studio e così c'entra per parlarne o bisogna chiedere qualche permesso ? Io ho sempre parlato di pazienti monitorati e ISS dove entrerebbero tutti i dati base. Non ho mai parlato di autogestione o anarchia della terapia. Ma sono stato giudicato giocatore d'azzardo e da te irresponsabile. Vedi qui Uffa chi giudica senza nesso!!!



flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Primo mese di terapia...Risultati

Messaggio da flavioxx » venerdì 24 giugno 2016, 1:49

Guarda Skydrake che anche io ho un rapporto cd4/cd8 come il tuo e forse superiore, ma non ho mai fatto uso di integratori antiossidanti, per cui è un buttar via i soldi a comprarli



georg.frideric
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 17:45

Re: Primo mese di terapia...Risultati

Messaggio da georg.frideric » venerdì 24 giugno 2016, 7:08

flavioxx ha scritto: o bisogna chiedere qualche permesso ?
Ma fai quel che ti pare, per quel che mi frega.



skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Primo mese di terapia...Risultati

Messaggio da skydrake » venerdì 24 giugno 2016, 7:23

flavioxx ha scritto:Guarda Skydrake che anche io ho un rapporto cd4/cd8 come il tuo e forse superiore, ma non ho mai fatto uso di integratori antiossidanti, per cui è un buttar via i soldi a comprarli
Beh, tu vivi per lunghi periodi in Brasile, quindi col sole che c'è ti produci tutta la vitamina D che necessiti (la più importante di tutte visto la sua attività antiinfiammatoria nell'intestino) ed inoltre in quel paese abbondano frutti ricchissimi di antiossidanti come acaí, papaya, gracerola, goji, cajá, cajú, graviola disponibili tutti freschi, frutti che in Italia manco li trovi. Inoltre le ,frutterie e frullerie, quando sono stato a Rio de Jainero, mi parevano frequenti quanto in Italia sono i caffè...



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Primo mese di terapia...Risultati

Messaggio da Blast » venerdì 24 giugno 2016, 8:54

skydrake ha scritto:
Alla faccia di Blast (ben sotto l'1) che mi critica che butto soldi via in antiossidanti.....
Se sei convinta che i tuoi CD8 aumentino grazie agli antiossidanti, resta pure delle tue convinzioni, che me frega a me.

Purtroppo la realtà è ben diversa da quella matematica e probabilistica ipotizzata dalla skydrakessa. Le cellule CD8 citotossiche servono, in quanto sono quelle effettrici che distruggono le CD4 infette ripulendo l'organismo dal virus, e la loro azione viene stimolata dall'esposizione, da parte delle CD4 infette, di antigeni di superficie, una sorta di bandierina che aiuta l'organismo a capire quali sono le cellule infette e quali no. Dunque, soprattutto nelle prime fasi (anni) di infezione, io non sarei così dispiaciuto di avere un rapporto CD4/CD8 sotto l'1 (che tra l'altro caratterizza anche gli elite controller), perchè è una cosa del tutto normale, e soprattutto è un qualcosa che SERVE.


CIAO GIOIE

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Primo mese di terapia...Risultati

Messaggio da rosso80 » venerdì 24 giugno 2016, 10:30

Blast ha scritto:
skydrake ha scritto:
Alla faccia di Blast (ben sotto l'1) che mi critica che butto soldi via in antiossidanti.....
Se sei convinta che i tuoi CD8 aumentino grazie agli antiossidanti, resta pure delle tue convinzioni, che me frega a me.

Purtroppo la realtà è ben diversa da quella matematica e probabilistica ipotizzata dalla skydrakessa. Le cellule CD8 citotossiche servono, in quanto sono quelle effettrici che distruggono le CD4 infette ripulendo l'organismo dal virus, e la loro azione viene stimolata dall'esposizione, da parte delle CD4 infette, di antigeni di superficie, una sorta di bandierina che aiuta l'organismo a capire quali sono le cellule infette e quali no. Dunque, soprattutto nelle prime fasi (anni) di infezione, io non sarei così dispiaciuto di avere un rapporto CD4/CD8 sotto l'1 (che tra l'altro caratterizza anche gli elite controller), perchè è una cosa del tutto normale, e soprattutto è un qualcosa che SERVE.
Cioè dimmi se ho capito bene: avere all'inizio più CD8 è un bene in quanto grazie a questi che vengono distrutti i CD4 malati?
Se è così non è comunque un bene che si stabilizzi quando prima il rapporto CD4/CD8? Significherebbe che i CD8 - in chi ha ottenuto prima questa stabilizzazione - siano stati più bravi a far piazza pulita dei CD4 cattivi in tempi rapidi.
È una domanda la mia. Non sto polemizzando. Io sono profano [emoji12]


----------------
Don't give up!


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Primo mese di terapia...Risultati

Messaggio da Blast » venerdì 24 giugno 2016, 11:50

Più o meno sì. Ma non dimentichiamoci che:
1: ogni individuo ha la sua soggettiva fisiologia e un rapporto C4/CD8=0,9 potrebbe essere in una persona un rapporto normale quanto un rapporto CD4/CD8=1,5 (tanto per fare un esempio banale)
2: i CD4 e CD8 non sono nati per rispondere all'HIV, ma a tutta una moltitudine (milioni) di patogeni, ai quali continuano a rispondere, a prescindere dall'HIV, dunque non guardiamoli solo come i biomarker dell'HIV, ma come cellule del sistema immunitario che reagiscono a qualsiasi agente esterno.
3: dipende anche da quanto è il rapporto quando inizi la terapia: un conto se parti da 0,6 un conto se parti da 0,2

PS: il rapporto CD4/CD8 è una divisione, per cui diminuisce con l'aumentare del denominatore (CD8), ma anche con la diminuzione del numeratore (CD4). Per portarlo velocemente a 1 devono contemporaneamente aumentare i CD4 e diminuire i CD8. Dunque se hai un valore basale (fisiologio) di CD4 bassi (cioè se ad esempio il tuo valore normale è 800) ci metti molto di più a ripristinare questo rapporto con valori di CD8 di partenza molto alti.


CIAO GIOIE

Rispondi