Contagiata durante le sedute dal dentista....

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Fiore79
Messaggi: 509
Iscritto il: sabato 10 ottobre 2015, 17:39

Contagiata durante le sedute dal dentista....

Messaggio da Fiore79 » lunedì 12 ottobre 2015, 15:09

Ciao a tutti,
Questa è la mia storia.
Circa un mese fa ho fatto delle analisi preliminari per un intervento chirurgico.
Ritirati gli esiti, mi è stata riscontrata la positività all'HIV. Sono stata a fare accertamenti in ospedale e risulto, secondo i loro riscontri, infettata da 6 mesi.
Cercando di trovare la spiegazione a tale evento. Non ho avuto rapporti a rischio, ne ho avuto comportamenti tali da portare in me il virus, sono arrivata alla conclusione che in quel periodo l'unico evento dubbio, possa essere quello delle sedute dal dentista. Mi ha praticato una pulizia dei denti e l'applicazione di una capsula con preventivo trattamento della zona dell'applicazione.
Vorrei sapere se secondo voi un contagio può avvenire con le suddette operazioni.
Aggiungo che non sono sicura, in quanto non ho visto farlo, della sterilizzazione degli strumenti del dentista, e nemmeno del cambio dell'aspiratore della saliva. (Mancava la sua assistente che era in malattia).
Grazie a tutti.



Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Re: Contagiata durante le sedute dal dentista....

Messaggio da Barney » lunedì 12 ottobre 2015, 18:49

Io onestamente la escluderei come possibilità.
I testi di avidità anticorpale esistono e possono essere applicati per hiv come per altri virus di cui vengono in prima istanza ricercati solo gli anticorpi, ma già dopo pochi mesi dal contagio non sono così efficienti nel datare con precisione l'infezione.. Quindi quel '6 mesi' non lo riterrei un dato così affidabile, perchè potrebbe sovrapporsi benissimo ad altre possibilità con sfumature più o meno ampie.
A questo punto poco conta come e quando sia entrato il virus nel tuo corpo, ma prova a rivedere meglio nel tuo passato tutti i possibili precedenti (avevi mai fatto prima test per hiv? hai avuto rapporti con uno o più partner? sempre protetti? e nel caso, sei sicura che le protezioni non abbiano mai fallito?)

Comunque benvenuta sul forum :roll:



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Contagiata durante le sedute dal dentista....

Messaggio da rospino » lunedì 12 ottobre 2015, 19:06

Fiore79 ha scritto:Ritirati gli esiti, mi è stata riscontrata la positività all'HIV. Sono stata a fare accertamenti in ospedale e risulto, secondo i loro riscontri, infettata da 6 mesi.
Ciao Fiore, benvenuta sul forum. Mi dispiace molto leggere della tua storia, ma sarei propenso ad escludere che tu possa essere stata contagiata durante un episodio del genere. Questo perché, innanzitutto, la strumentazione è ormai sempre accuratamente sterilizzata, oppure è monouso; inoltre, tra un intervento e l'altro passa comunque un certo lasso di tempo, durante il quale il virus eventualmente presente nelle piccolissime quantità di sangue residue (del paziente precedente) sulla strumentazione non sterilizzata finisce per inattivarsi.
Difficile pensare poi che questa piccola quantità residua finisca per trovare spazio nell'organismo attraverso le mucose della bocca, il cui ambiente è notoriamente sfavorevole alla sopravvivenza del virus.
Secondo me è più probabile che si sia trattato di un altro episodio m, ad esempio di un inconveniente in un rapporto sessuale del quale, magari, non ti sei accorta.

Tieni presente che, come correttamente scrive Barney, solo un test di avidità anticorpale (un esame che non viene certo effettuato in ogni occasione di riscontro di HIV-positività, anzi) è in grado di dire se un'infezione è più o meno recente; comunque, nel caso in cui tu fossi stata sottoposta a questo tipo di esame, sono d'accordo con ciò che ha scritto Barney.
Nel caso in cui tu invece non fossi stata sottoposta a un test di avidità anticorpale, ritieni pure assolutamente inesatta qualsiasi stima circa la data dell'infezione.


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

celafaccio
Messaggi: 332
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
Località: Roma

Re: Contagiata durante le sedute dal dentista....

Messaggio da celafaccio » mercoledì 14 ottobre 2015, 12:10

ciao Fiore , siamo quasi coetanei direi ... guarda , escludo contagio da dentista ...è una diceria anche perché disinfettano agli UV ... piuttosto qualcosa di apparentemente strano che ti è capitato nella vita ... tipo soccorrere un ferito , bere da una bottiglietta , scambiarti trucchi tra donne ... pensaci , ma tanto non cambi le cose.



Fiore79
Messaggi: 509
Iscritto il: sabato 10 ottobre 2015, 17:39

Re: Contagiata durante le sedute dal dentista....

Messaggio da Fiore79 » mercoledì 14 ottobre 2015, 12:15

Ciao, io ho fatto un intervento 3anni fa ed li risulto negativa, dopo ovviamente come tutti quanti ho avuto i miei rapporti non proteti con il mio precedente fidanzato ,dal primo esame avevo 138 (non mi riccordo a cosa si rifferiscono ma loro dicono che questo datto di fatto risulti a sei mesi fa) mi hanno chiamato ieri dicendomi che io ho 92 coppie (cioè dicono come se io stessi in terappia o fosse stata in terapia antivirale )e guardando il fatto che vivendo con mio uomo da un anno e due mesi e lui esendo negativo, sono arrivati ad una conclusione che io abbia un virus "moscio " è una bella notizia che significa meno agresivo è meno danni fa,anche se il mio uomo deve fare dopo 2mesi il secondo test per capire se non sta in periodo finestra (speriamo e prego dio che sia sempre negativo )



Fiore79
Messaggi: 509
Iscritto il: sabato 10 ottobre 2015, 17:39

Re: Contagiata durante le sedute dal dentista....

Messaggio da Fiore79 » mercoledì 14 ottobre 2015, 12:19

Ragazzi di una cosa sono certa ,in un anno e due mesi non ho mai avuto un altro uomo, puo rissalire il contagio ad una anno e mezzo fa ma non prima



Fiore79
Messaggi: 509
Iscritto il: sabato 10 ottobre 2015, 17:39

Re: Contagiata durante le sedute dal dentista....

Messaggio da Fiore79 » mercoledì 14 ottobre 2015, 12:23

La mia carica virale è di 92 coppie, quindi se sono sicura che in un anno e mezzo niente rapporti a rischio, il contagio è di un anno e mezzo fa, per questo è moscio , cosi lo ha chiamato il dottore



Fiore79
Messaggi: 509
Iscritto il: sabato 10 ottobre 2015, 17:39

Re: Contagiata durante le sedute dal dentista....

Messaggio da Fiore79 » mercoledì 14 ottobre 2015, 12:25

Voi che ne pensate ?



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Contagiata durante le sedute dal dentista....

Messaggio da rospino » mercoledì 14 ottobre 2015, 12:38

Fiore79 ha scritto:Ragazzi di una cosa sono certa ,in un anno e due mesi non ho mai avuto un altro uomo, puo rissalire il contagio ad una anno e mezzo fa ma non prima
Beh è possibile ed è molto più probabile che sia così (rapporti a rischio un anno e mezzo fa) piuttosto che come hai detto.
Ma scusami, avrei delle domande: hai fatto un test Elisa standard? Il test di conferma (Western Blot) te lo hanno fatto? E il test di avidità?
I valori che indichi (92 copie, 138 copie), se fossero davvero tali, si riferiscono alla misurazione della carica virale nel sangue (chiamata anche PCR quantitativa) e sono davvero molto bassi, tipici delle persone che chiamano "élite controller", cioè quelli che riescono a mantenere la carica virale a livelli paragonabili a quelli delle persone in terapia; ma questa è una condizione rarissima.



Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Re: Contagiata durante le sedute dal dentista....

Messaggio da Barney » mercoledì 14 ottobre 2015, 13:00

Visto come sono andate le cose:
-fai ripetere il test al tuo attuale compagno per essere sicuri che non sia al momento in un possibile periodo finestra dell'infezione
-venisse accertata la sua negatività, allora non ti resta che la possibilità di considerare 'untore' il tuo precedente partner

Questo perchè le misure di igiene e prevenzione attuali non potrebbero veramente permettere contagi da hiv in ambienti sanitari.
Ai giorni nostri questi eventi non li considererei rari, ma impossibili.

Anche avessero poi stabilito la datazione del tuo contagio con un test più specifico come quello citato, io non riterrei tale dato così 'svizzero'.
Purtroppo dopo pochi mesi si perde la possibilità di risalire con precisione a questo dato, e le sfumature tra il presunto e il reale accaduto potrebbero essere anche ampie.
Questo per dirti che quei sei mesi potrebbero anche essere in realtà di più, specialmente se la tua carica virale non è un dato destinato a crescere con il procedere dell'infezione.



Rispondi