Svizzera, un passo avanti o incoscienti?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
emapiu
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 17 aprile 2014, 3:52

Svizzera, un passo avanti o incoscienti?

Messaggio da emapiu » lunedì 18 maggio 2015, 22:00

Svizzera, un passo avanti o incoscienti?
Ultima modifica di emapiu il sabato 6 giugno 2015, 17:07, modificato 1 volta in totale.



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Svizzera, un passo avanti o incoscienti?

Messaggio da rospino » lunedì 18 maggio 2015, 22:16

Non è certo una novità ;) e su questo forum ci sono già discussioni in cui l'argomento è affrontato. Tutto scaturisce dal cosiddetto Swiss Statement.

Una interessante discussione sul forum è questo link: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=1807

Buona lettura!



alfaa
Messaggi: 1465
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 17:41

Re: Svizzera, un passo avanti o incoscienti?

Messaggio da alfaa » lunedì 18 maggio 2015, 23:08

Questo è un tema sempre molto interessante che mi riguarda molto.

Se provi a dire queste cose ad un dottore italiano ti risponde come ha fatto con me ovvero " io: dottoressa,avendo viremia azzerata il mio ragazzo mi ha proposto di avere rapporti non protetti ... - lei : E tu gli hai riposto" ma sei pazzo? " Al che è iniziata una discussione sullo studio partner che dice proprio quello che ti hanno detto in Svizzera. Ma i dottori italiani gli studi poco li conoscono, loro conoscono le linee guida. Quando una cosa diventa ufficiale la sanno altrimenti spesso a meno che non si aggiornino per loro premura,NO.

Ora non va neanche a me di fare i nomi ma i principali attivisti hiv delle associazioni italiane mi hanno detto (anche dal vivo faccia a faccia) che concretamente non si infetta certo con viremia sotto le 50 copie. Quello che mi stupisce è che siano proprio degli infettivologi ad averti detto questa cosa. Ma si riferivano al concepimento soltanto o a rapporti abituali senza condom?

In ogni caso per insistenza del mio ragazzo ormai noi non usiamo condom, ma MAI viene a contatto col mio sperma e io ho sempre paura in ogni caso, anche se il mio pensiero è che non si infettano cosi le persone...



emapiu
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 17 aprile 2014, 3:52

Re: Svizzera, un passo avanti o incoscienti?

Messaggio da emapiu » martedì 19 maggio 2015, 6:42

Svizzera, un passo avanti o incoscienti?
Ultima modifica di emapiu il sabato 6 giugno 2015, 17:08, modificato 2 volte in totale.



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Svizzera, un passo avanti o incoscienti?

Messaggio da Blast » martedì 19 maggio 2015, 8:55

ema maschione, che dirti di più, facci diventare subito zie!!!!!! :lol:


CIAO GIOIE

rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Svizzera, un passo avanti o incoscienti?

Messaggio da rospino » martedì 19 maggio 2015, 9:05

emapiu ha scritto:Ora il problema mio è che mia moglie, che come ogni donna quando vuole un figlio diventa una macchina da combattimento, non ci sta piu nella pelle e non so come convincerla ad andarci cauta
Secondo me il discorso sta in questi termini.

Essere in terapia e mantenere da lungo tempo la carica virale irrilevabile (al di sotto delle 50 o, meglio ancora, 20 copie) riduce moltissimo il rischio di infettare il partner e - finora - negli studi anche più recenti, con un gran numero di partecipanti, non si sono verificati casi di contagio causato dal partner HIV+ con carica virale irrilevabile.
Com'è però evidenziato negli stessi studi - e anche dagli "autori" dello Swiss Statement - il rischio non è mai "zero" e non potrà mai essere definito "zero".
La persona sieronegativa che decide di fare sesso non protetto o concepire un figlio naturalmente deve essere consapevole quindi non della impossibilità che il partner sieropositivo lo infetti, ma della fortissima riduzione del rischio di contagio e, conseguentemente, della presenza di un rischio residuale - secondo alcuni trascurabile e paragonabile agli eventi più improbabili che possano capitare nella vita - che perà non può e non deve essere ignorato.



vasoverde
Messaggi: 198
Iscritto il: lunedì 7 luglio 2014, 21:24

Re: Svizzera, un passo avanti o incoscienti?

Messaggio da vasoverde » martedì 19 maggio 2015, 11:25

Bhe' io sono gia' a posto per questa vita ... Non posso fare 6 al superenalotto due volte!!! Vadooooooo :-)



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Svizzera, un passo avanti o incoscienti?

Messaggio da Blast » martedì 19 maggio 2015, 12:25

rospy ingravidami


CIAO GIOIE

alfaa
Messaggi: 1465
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 17:41

Re: Svizzera, un passo avanti o incoscienti?

Messaggio da alfaa » martedì 19 maggio 2015, 19:04

emapiu ha scritto:Ciao Alfaa,

La cosa che mi sconcertava è che mi davano tranquillamente senza alcun ombra di dubbio il via libera su un concepimento naturale.

Giusto per aggiungere un dato avendo fatto vari cicli di lavaggio dello sperma ad ogni ciclo prima del lavaggio mi veniva effettuato un esame tipo "viremia sull sperma" che in accordo con la viremia plasmatica è sempre risultato non rilevabile.

Tuttavia il via libera a procreare me lo davano indipendentemente da questo valore.

Ora il problema mio è che mia moglie, che come ogni donna quando vuole un figlio diventa una macchina da combattimento, non ci sta piu nella pelle e non so come convincerla ad andarci cauta
Non sono meravigliato di cio che ti hanno detto ( non si tratta di fantascienza ma di studi condotti per anni, è cosi siamo praticamente " quasi" non infettivi e sarebbe molto bello se anche il mondo esterno lo sapesse) piu che altro mi meraviglia che un dottore si prenda la responsabilità di dirlo( che lo pensano e lo sanno lo sappiamo bene pero finche c è anche solo un rischio su 20 miliardi credo sia davvero difficile che diano " il via libera". Pero se te l hanno detto limitatamente al concepimento è diverso, cioe non mi meraviglio piu di tanto in quel caso. Secondo me , come diceva rospino, il rischio è irrisorio, probabilmente è piu facile cadere da 1 aereo , questo xo il pRtner deve saperlo. Il mio ragazzo ad esempio, ora dopo piu di 1 anno di relazione,vuole correre questo rischio irrisorio se vogliamo dire, ma non credo proprio che lo correrebbe col primo sconosciuto incontrato in chat sotto haart

Ps: non sono mica tutti come blast che la danno via come se non fosse loro :lol:



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Svizzera, un passo avanti o incoscienti?

Messaggio da Blast » martedì 19 maggio 2015, 19:20

alfaa ha scritto:Il mio ragazzo ad esempio, ora dopo piu di 1 anno di relazione,vuole correre questo rischio irrisorio se vogliamo dire, ma non credo proprio che lo correrebbe col primo sconosciuto incontrato in chat sotto haart
E che rischio deve correre, tanto sei passiva :lol: :lol: :lol:


CIAO GIOIE

Rispondi