Info per Roma

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
freemymind
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2015, 12:19

Re: Info per Roma

Messaggio da freemymind » giovedì 19 febbraio 2015, 21:29

Grazie mille per il vostro supporto, ragazzi. :D



RedString
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2014, 11:43

Re: Info per Roma

Messaggio da RedString » giovedì 19 febbraio 2015, 22:50

io vivevo a tiburtina e so bene quanto possa essere scomodo arrivare allo spallanzani con i mezzi.
mi svegliavo alle 5.45 per arrivare là. Due autobus e un tram.

Ma non lo cambierei. La mia esperienza è + che positiva. Tutto il personale è disponibilissimo.

E anche adesso che ho lasciato a Roma continuo a farmi seguire là, anche a costo di viaggi stressanti ogni 3 mesi.

In ogni caso, valuta secondo le tue esigenze. Tieni conto, però, che, a meno di gravi problemi, e tolto magari il primo periodo, in day service ci vai veramente una volta ogni 3 o 4 mesi



titty
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2014, 2:39

Re: Info per Roma

Messaggio da titty » venerdì 20 febbraio 2015, 2:23

Ariciao...sono pro Spallanzani... Ti racconto in breve.
Sieropositiva da pochissimo. Sono scesa dalla aereo e corsa all ospedale. Piano terra. Tutto anonimo senza appuntamento. Colloquio con un infermiere eccezionale poi medico che guarderà i tuoi esami del sangue. Te li farà ripetere e ti fisserà un appuntamento massimo in 15 giorni.
Dopo di che altri colloquio con il medico che ti dirottera a un medico del day hospital che ti seguirà ..credimi un maniera eccezionale.
Sono medici fantastici e il personale infermieristico pure.
Come ti dicevo non sono ancora in terapia ma mi tengono sotto stretto controllo. Come ti dicevo mi sto abituando..all inizio è dura ma ...la vita va avanti e bisogna viverla questa vita...con o senza il virus. Non cambia niente. Bacio



friendless

Re: Info per Roma

Messaggio da friendless » venerdì 20 febbraio 2015, 5:50

Io ho un ospedale a 5 km (a sant'angelo lodigiano dove è stato spostato il reparto degli infettivi del Maggiore di Lodi), lo raggiungerei in 5 minuti ma è molto piccolo e dà poche garanzie. Ho deciso di farmi seguire in quello del capoluogo di provincia (al San Matteo di Pavia, molto rinomato), che dista una ventina di km e che raggiungo in un'ora. Non ho fatto calcoli di comodità, ho scelto il posto dove mi curano meglio! La salute è la cosa più importante della vita ... quando si tratta di cure non si ragiona MAI in termini di comodità ma di efficienza.

Vuoi che scriva a Renzi per farti costruire un ospedale sotto casa così la mattina scendi in pigiama a fare il prelievo e poi torni in casa per fare colazione? :mrgreen:



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Info per Roma

Messaggio da Blast » venerdì 20 febbraio 2015, 9:30

Anch'io vivo in zona tua e vado allo spallanzani, ma puoi farti seguire anche al san giovanni addolorata (ce l'hai praticamente dietro casa).
Per i mezzi non devi preoccuparti, fortunatamente sulla portuense ci si arriva facilmente anche da termini e da san giovanni. Tra l'altro i prelievi sono fino alle 10 di mattina e le visite fino a ora di pranzo quindi potrai prendertela con comodo se decidi di farti seguire allo spallanzani.
Fai come ho fatto io: decidi l'ospedale, poi fai una bella chiamata al centro malattie infettive da te deciso e ti daranno un appuntamento. Per lo spallanzani trovi le info con in numero di telefono qui:
http://www.inmi.it/craids.html
non serve prescrizione e nulla, telefoni e vai
Sono gentilissimi e disponibilissimi, specialmente la dottoressa della prima visita con cui io ho chiacchierato per 1 ora e mezza il giorno della diagnosi, puoi chiederle qualsiasi cosa, anche quante volte vai in bagno....
Altre strutture "famose" a Roma a cui rivolgerti sono tutti i grandi ospedali, come il policlinico umberto I e il policlinico Gemelli, dove hanno buoni reparti di malattie infettive. Vedi tu e facci sapere 8-)


CIAO GIOIE

bigmountain
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2015, 10:18

Re: Info per Roma

Messaggio da bigmountain » venerdì 20 febbraio 2015, 21:09

Ciao a tutti! Nuovo del forum, vi abbraccio a tutti caldamente! Mi associo anch'io quotando lo Spallanzani: sono lì in cura da 5anni e mezzo quasi 6, medici ed infermieri FANTASTICI. Non conosco le altre strutture, ma appunto all'epoca della prima diagnosi, feci una veloce cernita ascoltando il medico di famiglia, ma soprattutto una persona dell'ANLAIDS che conobbi con la mia ex-compagna(discordante). Confermo tutto ciò che ho letto da tutti i presenti, su orari dei prelievi, visite(..in base al medico che ti segue, le visite ci sono anche di pomeriggio..) tempistiche e ciclicità delle analisi.
Poi, un pensierino si può anche fare sull'aspetto "profilassi"(..scusate ma non ricordo come si chiama, forse PEP..), ovvero quando, in caso di un rischio accidentale(..rottura condom, scambio liquidi, contatti di sangue, ecc..) bisogna correre all'ospedale per limitare la possibilità di contagi al proprio partner(..manco a rispecificarlo, discordante..): anche in questo caso, andrebbe scelta una struttura non lontanissima. Peace&Love!



freemymind
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2015, 12:19

Re: Info per Roma

Messaggio da freemymind » martedì 10 marzo 2015, 23:32

Ebbene, finalmente domani ho la prima visita presso lo Spallanzani, il medico mi ha fatto gia` un`ottima impressione al tel, ho colto quel tipo di ironia positiva che ci vuole nell`affrontare le cose, vi aggiornero` e grazie mille nuovamente per il vostro supporto!



skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Info per Roma

Messaggio da skydrake » mercoledì 11 marzo 2015, 14:48

Il reparto di malattie dello Spallanzani é un centro di eccellenza. La struttura più vicina che può rivaleggiare con esso é a Modena (si, con buona pace dei toscani).

Non tutti gli infettivologi che prestano li però sono allo stesso livello (alcuni grandi ricercatori come Savarino non fanno comune attività ambulatoriale, di recente ha smesso anche di ricevere Antinori se non fai parte di un gruppo di sperimentazione), ma statisticamente é più facile che ti ritroverai con un infettivologo più preparato rispetto le altre strutture. Con questo non é che voglia dire che in giro ci siano infettivologi incapaci, ma se nella sf.iga ti capitasse un'altra comorbidità maggiore, (qualcosa di brutto come una porpora idiopatica piastrinopenica, o peggio un linfoma), é molto importante avere un infettivologo molto preparato anche su patologie non propriamente appartenenti alla propria specializzazione (uno dei problemi degli ospedali odierni é che spesso sono pieni di medici altamente specializzati, ma solo sul loro ramo, che mal si coordinano quando un paziente ha più sfi.ghe in contemporanea).

Con lo Spallanzani non puoi andare di meglio nel raggio di 350 km, quindi ti consiglio di iniziare con questo.
Poi, se tutto va bene, nei prossimi mesi/anni puoi anche farti fare gli esami di routine presso altre strutture facendoti trasferire li, dove ti é più comodo.



patatonzolo
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 21:47

Re: Info per Roma

Messaggio da patatonzolo » mercoledì 11 marzo 2015, 23:17

Ciao a tutti,
Anche io allo spallanzani (ammazza quanti siamo).
Condivido tutto, in particolare la gentilezza e professionalitá della "stanza 13" dove sarai ormai andato (sia l'infermiere che la dottoressa).
Non condivido però la gentilezza del mio infettivologo : é bravissimo, disponibilissimo, preparato, umile.... ma non gentile... :)
ovviamente scherzo.. è un pò "burbero" ma non lo cambierei mai!



Rispondi