giurisprudenza (USA) e condizione sierologica

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
sonounatigre
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 0:07

giurisprudenza (USA) e condizione sierologica

Messaggio da sonounatigre » lunedì 16 giugno 2014, 22:54

non so se è la sezione giusta, nel caso sia sbagliata chiedo scusa.

comunque, segnalo questo
http://www.propublica.org/article/iowa- ... 1402940270

in sostanza, un'alta corte statale (non federale, eh) negli USA - nello specifico, Iowa - ha fatto carta straccia di un verdetto di condanna per una persona che aveva fatto sesso senza dire di essere s+ (con preservativo, e sotto HAART), ed era stato citato in giudizio.

la cosa paradossale è che era stato condannato a una pena severissima (25 anni) per un "dolo teorico".
per fortuna tutto l'impianto è stato cassato, ma su basi molto tecniche, ai limiti del sofismo. questo credo dipenda anche dal sistema della common law, ma non mi esprimo in materie giurisprudenziali troppo complicate.
in sostanza, piuttosto che andare a imbattersi in un ginepraio, una corte emette un verdetto su basi estremamente "tecniche", legate a questioni procedurali del singolo caso.
ben sapendo poi che le ripercussioni sono tutt'altro che tecniche - ma lì per le sentenze "politiche" devi arrivare minimo alla Corte Suprema...

beh, a leggere tutta la storia comunque vengono i brividi - ma dall'incazzatura. mi viene in mente anche che negli USA c'è stato bisogno del Ryan White Act, per una serie di cose che dovrebbero essere basilari.
poi viene una sensazione di sollievo: se fossimo in uganda o in zimbabwe? brrr.

ok, scusate la divagazione, era giusto uno stimolo, spero non sia sgradito.
(e se qualcuno ne avesse interesse ed esigenza posso anche tradurre il testo).



alfaa
Messaggi: 1465
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 17:41

Re: giurisprudenza (USA) e condizione sierologica

Messaggio da alfaa » martedì 17 giugno 2014, 1:24

scusa non ho capito,è stato condannato o la sentenza è stata riformata? Negli usa i s+ che usano il preservativo hanno l'obbligo di dirlo??:O



sonounatigre
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 0:07

Re: giurisprudenza (USA) e condizione sierologica

Messaggio da sonounatigre » martedì 17 giugno 2014, 11:30

in primo grado è stato condannato a 25 anni (!)
poi l'alta corte dello Iowa ha stracciato la sentenza di condanna e ne ha fatto coriandoli. per fortuna.
ma tra una cosa e l'altra son passati 4-5 anni. di misure carcerarie e di custodia cautelare.

sull'obbligo di dirlo: la questione è molto poco chiara, ogni stato ha la sua legislazione (e ti pareva).
del resto, è un problema a mio giudizio culturale: un posto in cui se ti tagli usando un coltello in cucina fai causa al produttore di coltelli...
e temo che quest'esempio non sia un'esagerazione.

certe cose fan schiumare di rabbia, ecco.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6781
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: giurisprudenza (USA) e condizione sierologica

Messaggio da uffa2 » martedì 17 giugno 2014, 17:56

l’ipocrisia statunitense sull’HIV è una cosa ributtante.
Fino a un paio di anni fa erano alla guida dei paesi che impedivano ai sieropositivi di varcare le loro frontiere.
E le loro leggi penali in questo campo sono ancora agghiaccianti: se sai di essere HIV+, non basta che tu faccia sesso col profilattico, e non conta neppure che, grazie alle tue precauzioni nessuno si sia fatto niente, se non riesci a provare di avere ottenuto il consenso informato al sesso dal tuo partner le porte della galera si aprono e si tratta delle galere –e delle condanne- statunitensi.
http://aids.about.com/od/dataandstatist ... -State.htm


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Rispondi