Risultati esami e inizio terapia

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Orchidessa
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 21:18

Risultati esami e inizio terapia

Messaggio da Orchidessa » martedì 18 febbraio 2014, 22:31

Ciao a tutti,
Sono s+ dal 2005, ma oggi per la prima volta la mia dottoressa mi ha proposto di iniziare la terapia.
Ho cd4 a 297 e cv a 200.

Quindi il problema sono solo i cd4.
La cv é cosí da due anni circa, i cd4 continuano a diminuire (un anno fa erano 424).

Ma io mi chiedo: che senso ha iniziare la terapia con una carica cosí bassa? Non é che la causa dei cd4 é un'altra?

Grazie, sono molto sconfortata anche perché ho linfonodi ascellari ingrossati. Domani lastra al torace.



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: Risultati esami e inizio terapia

Messaggio da stealthy » martedì 18 febbraio 2014, 23:12

Orchidessa ha scritto:
Ma io mi chiedo: che senso ha iniziare la terapia con una carica cosí bassa? Non é che la causa dei cd4 é un'altra?
Ciao e benvenuta. E' normale iniziare la terapia perché hai i CD4 molto bassi e questo ti causerebbe problemi a prescindere dalla carica virale.
Infatti:
Orchidessa ha scritto: Grazie, sono molto sconfortata anche perché ho linfonodi ascellari ingrossati. Domani lastra al torace.
Quindi prenditi cura e vedrai che tutto tornerà come prima. ;-)



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6782
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Risultati esami e inizio terapia

Messaggio da uffa2 » mercoledì 19 febbraio 2014, 8:44

non ti abbattere: la terapia spazzerà quel che resta della carica virale e a quel punto i CD4 inizieranno a crescere... ;)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Orchidessa
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 21:18

Re: Risultati esami e inizio terapia

Messaggio da Orchidessa » mercoledì 19 febbraio 2014, 10:38

Grazie delle risposte.
Sono abbattuta anche per i linfonodi ingrossati, temo di avere di peggio.
Stamattina lastra al torace e settimana prossima biopsia ossea.
É normale avere i linfonodi ingrossati?
A qualcuno é accaduto senza avere cause piú gravi?
Sono alle ascelle, da entrambe le parti, di 2 e 3 cm.
Di non sicura natura reattiva e infatti dal sangue non risultano infiammazioni in corso.
Grazie
B



Puzzle
Messaggi: 1209
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Risultati esami e inizio terapia

Messaggio da Puzzle » mercoledì 19 febbraio 2014, 11:04

Orchidessa ha scritto: A qualcuno é accaduto senza avere cause piú gravi?
Grazie
B
L'anno scorso durante la visita di controllo mi erano stati trovati dei linfonodi gonfi al collo, all'ultima visita non c'erano più.



SOPHIE1717
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 8 marzo 2014, 3:14

Re: Risultati esami e inizio terapia

Messaggio da SOPHIE1717 » lunedì 10 marzo 2014, 1:26

Ciao Orchidessa, ciao a tutti vi seguo ma non sono mai intervenuta. :roll:
Allora, io è soltanto un anno che ho fatto il primo test, ptobabilmente e' solo da 2 anni che ho contratto il virus.... Ho cd4 alti e viremia nella norma e quindi per ora nn prendo alcun tipo di terapia.
La cosa che mi spinse a fare il test e' stata propio x via dei linfonodi evidenti al collo e uno in testa che quando si gonfia va a toccare i centri nervosi provocandomi mal di testa insopportabili.
La mia infettivologa nn mi fa iniziare la terapia perché di e che e' un peccato con i miei buoni valori, ma se continuano questi malori che ho.... Be....
Comunque i linfo si gonfiano e si sgonfiano... Nn lo so!!!
Ciao



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Risultati esami e inizio terapia

Messaggio da rospino » martedì 11 marzo 2014, 0:02

Orchidessa ha scritto:Grazie delle risposte.
Sono abbattuta anche per i linfonodi ingrossati, temo di avere di peggio.
Stamattina lastra al torace e settimana prossima biopsia ossea.
É normale avere i linfonodi ingrossati?
A qualcuno é accaduto senza avere cause piú gravi?
Sono alle ascelle, da entrambe le parti, di 2 e 3 cm.
Cerca di stare tranquilla: i valori dei CD4 non sono allarmanti (qual è la percentuale? altro dato importante...), la carica virale è bassissima per una persona non in terapia e la terapia la azzererà molto rapidamente.
Per quanto riguarda i linfonodi, i miei sono sempre stati molto gonfi dalla mia sieroconversione (circa un anno fa) fino alle prime settimane di terapia. Ora sembrano appena percepibili al tatto. Vedrai che andrà tutto bene.


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

Rispondi