Voi che cosa avete fatto per aumentare i cd4?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Ferico07
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2022, 16:29

Voi che cosa avete fatto per aumentare i cd4?

Messaggio da Ferico07 » venerdì 11 novembre 2022, 20:24

Salve a tutti,

Un mese fa ho scoperto di avere l hiv, ovviamente è stato un duro colpo, soprattutto perché sono un diagnostico tardivo, “solo” 101 cd4. E viremia abbastanza alta, 240.000 copie.

A parte l impatto psicologico, e la problemática di dirlo al mio ragazzo che ancora non ho affrontato (1 anno e mezzo di frequentazione + 1 anno e mezzo di relazione formale) perché in questo momento siamo in una relazione a distanza e per motivi vari non ci siamo potuti vedere, aspetto di vederlo per parlare con lui, e quindi in questo mese mi sono concentrato ovviamente alla mia salute e a documentarmi.

Ci sono aspetti che trovo un po’ turbi della terapia tradizionale allopatica per l HIV, che ho già iniziato 20 giorni fa.
Ovvero, il fine ultimo della terapia è sopprimere la carica virale, ciò permette al sistema immunitario di iniziare a recuperarsi, ma anche di non essere più infettivo. E va bene.
Però per cuanto riguarda il recupero della salute in termini numero di CD4, sento che siamo lasciati molto al destino personale di ogni persona. Cosa intento, che ho visto che non viene affiancata nessuna terapia specifica per il recupero efficiente e rápido del sistema immunitario.
La cual cosa mi fa sentire “deficiente” la terapia antivirale,
Perché in realtà se vogliamo essere cinici, solo punta alla soppressione retrovirale. E l unica cosa que ti dicono i dottori è: faccia sport, e mangi sano… ok?? Ma cosa vuol dire nello specifico “mangi sano” ?

Allora mi son documentato su terapie complementari, ed ho scoperto un mondo!
In primo luego non avevo mai fatto caso alla vera importanza della alimentazione. Mi alimentavo per avere energia per fare sport, pero la mia apportazione di verdure non era così alta come lo è adesso.
Mi sono documentato sulle proprietà nutritive dei vari alimenti, ed ho scoperto che ci sono alimenti specifici in grado di stimolare e aiutare il sistema immune, ho scoperto che i famosi CD4 maturano nella ghiandola del TIMO, e che lo zinco è il minerale fondamentale per la loro crescita.
Quindi se tu stimoli il sistema immune, ma non hai i sali minerali e le vitamine necessarie per la produzione delle cellule che compongono il sistema immune, fai ben poco.

Ho cambiato la mi dieta, sotto il suggerimento di una terapeuta specializzata e dopo 10 giorni di ligiò rispetto della dieta stessa ho iniziato a sentire dei cambi visibili nel mio stato d animo, ma anche e soprattutto nel mio stato fisico. Ho smesso di sentirmi con fiacca… stanco alla sera, i mie allenamenti che mi lasciavano “distrutto” adesso li sento molto più leggeri, e infatti ho potuto aumentare la intensità!
Questo mi ha dato il lancio per seguire con questa dieta ricca di vegetali.

Poi mi son documentato su quali tipo di terapia si possono intraprendere per stimolare il sistema immunitario, ho scoperto che esiste una che si chiama “immunoterapia” che punta proprio allo stimolo della produzione se globuli bianchi cd4 in particolare, pero che è riservata solo per persone con cancro. L idea di questa terapia è quella di non fare una radio- o chemio terapia, ma
Di stimolare la produzione di globuli bianchi in modo che lo stesso organismo suprima il cancro.
Interessante, funziona, ma non si applica o non ci sono sperimentazioni per persone con HIV. Quindi nessuno medico te la fa.
2. Ho scoperto che anni fa, negli anni 90 hanno provato a dare ormoni della crescita a pazienti con HIV, ed hanno ottenuto buoni risultati. Poi però non si è continuato con la sperimentazione per il rischio che apportava l utilizzo di ormoni nel corpo.
Però adesso son passati 30 anni, e conosco varie persone attorno ai 40 che hanno fatto il trattamento con l ormona di crescimento in totale sicurezza e sono ringiovaniti di 10 anni.
Una delle caratteristiche di questa ormona è che aiuta al recupero del famoso TIMO, che regola appunto la produzione dei linfonciti.
Con il passare degli anni il Timo si rimpicciolisce e perde le sue funzioni. ( per questo gli anziani si ammalano più spesso dei giovani)
Ma anche qui, nessuna sperimentazione attualmente su chi ha HIV.
Perché??

Poi vedendo que queste strade non erano percorribili, ho pensando in terapie non tradizionali, e ci sono documenti scientifici che dimostrano che l agopuntura ha la capacità di stimolare il sistema immunitario e regolare la produzione di CD4, andando a premere proprio sulle ghiandole, stesse che vengono sollecitate con il trattamento con gli ormoni, cioè, le sostanze che produce il nostro corpo sotto questa sollecitazione, sono le stesse che vengono indotte con la terapia ormonale.
Che interessante.

Dunque Vi chiedo: qualcuno ha provato con l agopuntura?
Ha cambiato dieta?
Ha fatto percorsi diversi per aiutare l incremento dei cd4??

Vorrei conoscere le vostre esperienze.

Un saluto a tutti!



Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Voi che cosa avete fatto per aumentare i cd4?

Messaggio da Dodi75 » sabato 12 novembre 2022, 16:22

Ciao,
Per fare salire i cd4 l'unica cosa da fare è prendere tutti i giorni la terapia, e condurre uno stile di vita sano. Una buona alimentazione e magari un po' di attività fisica.
Agopuntura etc non servono a nulla, anzi potrebbero creare altre complicazioni o problemi.
Non risalgono in pochi giorni, pazienta un po'



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Voi che cosa avete fatto per aumentare i cd4?

Messaggio da Blast » sabato 12 novembre 2022, 19:32

Non sono tanto i CD4 a dover aumentare quanto i CD8 a dover scendere. E questo avviene da solo col tempo e la terapia. Il resto che ti raccontano sono tutte putt.anate


CIAO GIOIE

Marcomi73
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2021, 15:41

Re: Voi che cosa avete fatto per aumentare i cd4?

Messaggio da Marcomi73 » lunedì 14 novembre 2022, 21:54

Ciao. Senti, io ti racconto della mia esperienza. Partivo da zero cd4 (0) ed ho girato tutti i farmaci possibili, anche a causa di un kaposi cutaneo.
Per due anni e mezza, anche a causa di due chemio, i cd4 si sono arenati intorno ai 250, e la mia dottoressa mi aveva catalogato come no responder, perché secondo lei si era danneggiato il timo e avrei vissuto.. poco credo.. tutta la vita intorno ai 250 cd4.
Io mi sono incaponito in tutti i modi, anche perché ho un figlio, ed alla fine ho pescato il jolly con un integratore di ferro, folina e vitamina c della integra, che costa pochi euro su Amazon.
In 6 mesi cd4 raddoppiati.. ora mi sento un altro..
Provaci, provare non costa nulla..
Un abbraccio



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Voi che cosa avete fatto per aumentare i cd4?

Messaggio da skydrake » lunedì 14 novembre 2022, 22:38

Marcomi73 ha scritto:
lunedì 14 novembre 2022, 21:54
Ciao. Senti, io ti racconto della mia esperienza. Partivo da zero cd4 (0) ed ho girato tutti i farmaci possibili, anche a causa di un kaposi cutaneo.
Per due anni e mezza, anche a causa di due chemio, i cd4 si sono arenati intorno ai 250, e la mia dottoressa mi aveva catalogato come no responder, perché secondo lei si era danneggiato il timo e avrei vissuto.. poco credo.. tutta la vita intorno ai 250 cd4.
Io mi sono incaponito in tutti i modi, anche perché ho un figlio, ed alla fine ho pescato il jolly con un integratore di ferro, folina e vitamina c della integra, che costa pochi euro su Amazon.
In 6 mesi cd4 raddoppiati.. ora mi sento un altro..
Provaci, provare non costa nulla..
Un abbraccio
Il tuo è un caso particolare perché hai avuto anche una chemio, ma in generale gli integratori/supplementi non servono a nulla se non si hanno specifiche carenze. Tra l'altro andare "all'inzecco" è più pericoloso che mai, perché gli integratori possono avere i suoi effetti collaterali (es. citi il ferro, ma per chi mangia molta carne il ferro non solo non serve, ma appesantisce al fegato, a tal punto che in USA pubblicizzano anche gli integratori da palestra "iron free").

Se uno non ha una vita troppo squilibrata o serie carenze, non c'è modo di aumentare i CD4 se non aspettare che il midollo ne produca di più lentamente (quei 30, 50, o 100 poco più ogni anno quando si è fortunati), viceversa ci sono molti modi per farli calare.



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Voi che cosa avete fatto per aumentare i cd4?

Messaggio da Blast » martedì 15 novembre 2022, 20:24

Non è stato l'integratore di ferro e vitamina C ad aumentare i tuoi CD4, ma il tuo organismo, cosa che il tuo medico, con tutte le conoscenze che ha, non poteva comunque prevedere perché non ha la sfera di cristallo. Peraltro il timo smette di funzionare e mantiene solo un minimo di attività precocemente durante la crescita di qualsiasi essere umano.


CIAO GIOIE

Puzzle
Messaggi: 1209
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Voi che cosa avete fatto per aumentare i cd4?

Messaggio da Puzzle » giovedì 17 novembre 2022, 22:09

Ho vissuto 19 anni con l'hiv senza terapia, poi altrettanti 19 con la terapia, facendo una vita con alti e bassi. La mia media CD4/CD3 è sempre stata fra i 300 e i 400. Il rapporto CD4/CD8 da sempre era fermo a 0,70 (normale: 1,2-2,2). Non mi sono mai preoccupato di integratori o cose simili, conducendo una vita normale, avendo sempre avuto l'HIV-RNA sotto il limite di 20-100000000.

Cosa strana (sono sieropositivo dal 1984) in questi ultimi due anni il rapporto CD4/CD8 è salito da 0,70 a 1,5, normalizzandosi. Dagli ultimi esami, per la prima volta, i CD4/CD3 erano 600, e nelle analisi precedenti addirittura a 700.

E non ho fatto nulla per ottenere questo, anzi ho mantenuto il mio livello di vita, a volte eccessivo.

Posso consigliarti di fare tutte le vaccinazioni che ti propongono, poi con gli anni vedrai che con i farmaci il tuo sistema immunitario tornerà stabile, ci vuole pazienza. Dal mio punto di vista, per la nostra patologia, gli integratori sono solo soldi sprecati. Ma soprattutto non preoccuparti, io ci convivo da 38 anni.



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Voi che cosa avete fatto per aumentare i cd4?

Messaggio da Blast » domenica 20 novembre 2022, 8:21

Puzzle ha scritto:
giovedì 17 novembre 2022, 22:09
Cosa strana (sono sieropositivo dal 1984) in questi ultimi due anni il rapporto CD4/CD8 è salito da 0,70 a 1,5, normalizzandosi. Dagli ultimi esami, per la prima volta, i CD4/CD3 erano 600, e nelle analisi precedenti addirittura a 700.
Amore non è strano, è che cambiano i citofluorimetri, gli operatori, le soglie, i range, le tecniche di misurazione, la sensibilità degli strumenti.


CIAO GIOIE

palmino92
Messaggi: 169
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2019, 18:38

Re: Voi che cosa avete fatto per aumentare i cd4?

Messaggio da palmino92 » domenica 20 novembre 2022, 10:26

Per aumentare i miei CD4 non ho fatto proprio nulla, il virologo mi ha spiegato che l’unico modo per aumentarli rimane l’aderenza alla terapia dopo di che se aumentano o si stabilizzano non è un problema che ci riguarda ma di come funzioniamo noi.



Puzzle
Messaggi: 1209
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Voi che cosa avete fatto per aumentare i cd4?

Messaggio da Puzzle » martedì 22 novembre 2022, 22:45

Blast ha scritto:
domenica 20 novembre 2022, 8:21
Puzzle ha scritto:
giovedì 17 novembre 2022, 22:09
Cosa strana (sono sieropositivo dal 1984) in questi ultimi due anni il rapporto CD4/CD8 è salito da 0,70 a 1,5, normalizzandosi. Dagli ultimi esami, per la prima volta, i CD4/CD3 erano 600, e nelle analisi precedenti addirittura a 700.
Amore non è strano, è che cambiano i citofluorimetri, gli operatori, le soglie, i range, le tecniche di misurazione, la sensibilità degli strumenti.
Ma dai, non ci credo che i cd4 siano saliti a 700, mai avuti così alti in 38 anni, sono più propenso a un errore di laboratorio. Tanto più che l'esame successivo a quattro mesi me li dava a 450, nella norma. i CD4/CD8 invece sono saliti lentamente, nell'arco di dieci anni. Forse i "citofluorimetri" si sono evoluti nell'arco di dieci anni?



Rispondi