Come vi rapportate con un eventuale nuovo partner?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Come vi rapportate con un eventuale nuovo partner?

Messaggio da Mandrake » martedì 8 marzo 2022, 21:48

Rainbow94 ha scritto:
martedì 8 marzo 2022, 12:03
Anche la persona che mi ha infettato disse di potermi fidare di lui e che il preservativo non serviva… eppure eccomi qui! Non riesco a perdonarmi ancora
si ma non facciamo disinformazione: te l'ha trasmessa perché non si curava o non sapeva di averla. Tutti così l'abbiamo presa e l'abbiamo passata al prossimo.



Mangaaa
Messaggi: 340
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 21:16

Re: Come vi rapportate con un eventuale nuovo partner?

Messaggio da Mangaaa » martedì 5 aprile 2022, 20:43

Rivango questo thread . Rainbow, in terapia il rischio non è basso o bassissimo . In terapia non c ‘è rischio , é diverso. É scritto nero su bianco ormai.
Chi ti ha passato hiv è chiaro non era in terapia e ed lo era la prendeva male



agosto21
Messaggi: 494
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Come vi rapportate con un eventuale nuovo partner?

Messaggio da agosto21 » martedì 5 aprile 2022, 23:03

cristo, anni di studi, ufficializzano u uguale u e rompete ancora che ci sono possibilità di trasmissione? ao' cio' fatto 2 figli in dieci anni, tantissimi rapporti sessuali senza protezioni eddaje ... e non era più trasmissibile ad una donna hiv? sono scazzato pe. sti dubbi... poi dite esiste stigma ...



Silente1982
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16

Re: Come vi rapportate con un eventuale nuovo partner?

Messaggio da Silente1982 » mercoledì 6 aprile 2022, 0:49

Aggiungendo che se non fosse sicuro, anche la Prep sarebbe inutile.



Rainbow94
Messaggi: 118
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 11:48

Re: Come vi rapportate con un eventuale nuovo partner?

Messaggio da Rainbow94 » mercoledì 6 aprile 2022, 8:40

Ho semplicemente detto che anche se c’è un rischio bassissimo, non c’è certezza assoluta. Buona giornata



chico92
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: Come vi rapportate con un eventuale nuovo partner?

Messaggio da chico92 » mercoledì 6 aprile 2022, 9:20

Rainbow94 ha scritto:
mercoledì 6 aprile 2022, 8:40
Ho semplicemente detto che anche se c’è un rischio bassissimo, non c’è certezza assoluta. Buona giornata
Perdonami ma dici delle inesattezze. La certezza assoluta c’è e lo dice la scienza, infatti sono stati condotti degli studi durati anni e anni che hanno portato alla conclusione del rischio zero.
Un sieropositivo con carica soppressa e in terapia efficace da più di 6 mesi può scopare tranquillamente a pelle avendo la certezza matematica di non trasmettere hiv.
Chi ti ha contagiato non si curava o non si curava bene.



Ghigo
Messaggi: 211
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: Come vi rapportate con un eventuale nuovo partner?

Messaggio da Ghigo » mercoledì 6 aprile 2022, 10:15

Rimango basito quando leggo qui che qualcuno ha ancora dubbi sulla intrasmissibilita' di chi è in terapia.
Non esiste rischio basso, ma rischio zero. STOP.



Mangaaa
Messaggi: 340
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 21:16

Re: Come vi rapportate con un eventuale nuovo partner?

Messaggio da Mangaaa » mercoledì 6 aprile 2022, 19:20

Rainbow94 ha scritto:
mercoledì 6 aprile 2022, 8:40
Ho semplicemente detto che anche se c’è un rischio bassissimo, non c’è certezza assoluta. Buona giornata
È qui che ti sbagli. Premettendo che la certezza assoluta c’è solo con la morte, i ricercatori ormai parlano di rischio zero di trasmissione ,in caso di terapia.
Chiaro che se vuoi fare un discorso in termini assoluti siamo comunque persone sotto terapia ma per dirlo fonti ufficiali come anche il ministero della salute significa che il rischio è talmente trascurabile da poter dire ufficialmente che U=U
Poi che questo non ci autorizza, a mio parere, di andare a scopare in giro senza condom senza consenso , per una questione etica però e non di salute, è un altro discorso



agosto21
Messaggi: 494
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Come vi rapportate con un eventuale nuovo partner?

Messaggio da agosto21 » lunedì 11 aprile 2022, 6:54

10 anni, due figli rapporti senza protezione , mai infettato la.moglie ... come caxxo ho fatto? minsono rottp i.coxlioni di gatti neri disfattisti negativi ... aggiungo: separato temporaneamente da.moglie, trovata ragazza rapporti scoperti mai infettata,.nsturale le dissi di me e accettò.grazie a u uguale u , mi pare lo scrissi ormai un anno fa' ... quindi <edit dell'amministrazione>.



Rainbow94
Messaggi: 118
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 11:48

Re: Come vi rapportate con un eventuale nuovo partner?

Messaggio da Rainbow94 » lunedì 11 aprile 2022, 11:21

agosto21 ha scritto:
lunedì 11 aprile 2022, 6:54
10 anni, due figli rapporti senza protezione , mai infettato la.moglie ... come caxxo ho fatto? minsono rottp i.coxlioni di gatti neri disfattisti negativi ... aggiungo: separato temporaneamente da.moglie, trovata ragazza rapporti scoperti mai infettata,.nsturale le dissi di me e accettò.grazie a u uguale u , mi pare lo scrissi ormai un anno fa' ... quindi <edit dell'amministrazione>.
Guarda sinceramente i tuoi toni e soprattutto le tue parole mi hanno molto toccato, in negativo. Io ho semplicemente espresso il mio pensiero senza lanciare giudizi né tantomeno essere così verbalmente aggressivo. Io sarò un “gatto nero disfattista” ma tu hai poco rispetto delle persone a mio avviso. Non ci conosciamo minimamente quindi non dovresti permetterti nemmeno lontanamente di sindacare sul fatto che io possa avere o meno dei problemi, perché anche se ne posso avere parecchi in questo momento comunque non li faccio pesare a nessuno se non a me, come è giusto che sia. Buona giornata

nota dell'amministrazione: scusate il ritardo nell'editing. Circa le ragioni dell'editing, siete tutti invitati a rileggere il regolamento: https://www.hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=15&t=4



Rispondi