Cd4 in calo percentuale sale...

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
inese
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 12 settembre 2015, 18:20

Cd4 in calo percentuale sale...

Messaggio da inese » lunedì 15 novembre 2021, 23:12

Salve a tutti.
Qualcuno ha avuto la stessa situazione mia? 6 mesi fa avevo 489cd4 con percentuale 37% e rapporto cd4/cd8 0.86...ora ad ottobre cd4 sono scesi a 328 con percentuale 39% e rapporto cd4/cd8 0.99
Cosa può essere questa diminuzione di cd4?
Grazie in anticipo



skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 in calo percentuale sale...

Messaggio da skydrake » martedì 16 novembre 2021, 7:01

Diminuzione dei linfociti attivati.
È una domanda ricorrente nel forum.
Esempio:
viewtopic.php?f=2&t=8110&p=103582&hilit ... ti#p103582



inese
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 12 settembre 2015, 18:20

Re: Cd4 in calo percentuale sale...

Messaggio da inese » martedì 16 novembre 2021, 15:49

skydrake ha scritto:
martedì 16 novembre 2021, 7:01
Diminuzione dei linfociti attivati.
È una domanda ricorrente nel forum.
Esempio:
viewtopic.php?f=2&t=8110&p=103582&hilit ... ti#p103582
Grazie Skydrake aspettavo proprio la tua risposta. Già dal inizio mi hai aiutato con i tuoi preziosissimi consigli.
Quindi dovrebbe essere una cosa buone anche se cd4 sono scesi?
I cd3 sono nella norma ora. Prima erano troppi. Cd8 sono ancora un po' troppi ma diminuiti cmq. L'unica cosa è che linfociti B (cd19+) che erano nella norma prima ora hanno un valore 1.0 % (range è 5-15)...è preoccupante?tutto così complicato



skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 in calo percentuale sale...

Messaggio da skydrake » martedì 16 novembre 2021, 20:11

Se tutti gli altri valori nei tuoi esami sono rimasti nella norma, si.
Nota che quando si tratta di confrontare CD4 e CD8 mi riferisco sempre "a bocce ferme" ossia senza altre copatologie sopravvenute in corso, altrimenti è davvero difficile fare confronti. Ma altre copatologie si dovrebbero vedere nella pletora di esami che ci fanno ogni volta.
Ad esempio, un'alternativa alla diminuzione dovuta al motivo spiegato nel link che ti ho fornito prima potrebbe essere il maggiore stress che sta deprimendo il tuo sistema immunitario, ma allora dovresti avere un calo del testosterone, un possibile aumento della prolattina e soprattutto il cortisolo che aumenta di moltissimo.



Rispondi