Ashwagandha

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Whenharrymetsally
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 7 agosto 2018, 22:43

Ashwagandha

Messaggio da Whenharrymetsally » lunedì 5 aprile 2021, 18:32

Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno usa questo supplemento. Andando sul web ci sono milioni di informazioni, moltissime di carattere generico, quasi sciamanico (aiuta contro l’ansia e lo stress, migliora il sonno e la concentrazione, etc.), poche su studi clinici, che comunque si limitano a pochi partecipanti (<100).
Questo sembra uno dei pochi in doppio cieco:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3573577/
Ma su 64 soggetti, una unica dose e 60 giorni di monitoraggio.
Se avete esperienze e volete condividerle sarei curioso di ascoltarle. Ho acquistato un flacone di estratti KSM-66 (a quanto pare il migliore per qualitá sul mercato, ci sono diverse Marche poi fra cui scegliere) e monitoreró un paio di mesi.



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Ashwagandha

Messaggio da giovane888 » lunedì 5 aprile 2021, 18:50

Sono estremamente diffidente, però visto le compresse e il costo (10 euro, 30 compresse) se prese per un breve periodo forse male non fanno. Falle vedere anche al medico visto che questo tipo di erbe raramente vengono testate per le iterazioni con i farmaci e non sì sà per quali canali agiscono e se interferiscono. Magari per un benessere quasi impercettibile ti fanno saltare una classe di farmaci. Le erbe credo siano le cose più delicate per noi, visto che hanno meccanismi particolari.



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ashwagandha

Messaggio da skydrake » martedì 6 aprile 2021, 17:17

Assieme al ginseng, echinacea, acaj, papaja fermentata, ginkgo biloba, curcuma, spirulina ed estratti erboristici vari, è roba che andava di moda negli anni '80, quando si brancolava nel buio, e '90, quando gli antiretrovirali avevano effetti collaterali pesantissimi.

Una volta curata la propria dieta (frutta, verdura e pesce) se proprio si vuole integrare è meglio partire dalla vitamina D, poi i vari antiossidanti.
Però tra tutti gli integratori, quelli erboristici sono i più difficili da gestire. Ad esempio, le stesse bacche di Goji sono ricchissime di antiossidanti, ma hanno 14-15 principi attivi, quindi difficili da controllare tutte le interazioni con gli antiretrovirali. A volte le interazioni sono inaspettate (esempio: il succo di pompelmo e l'iperico). Per non parlare degli stimolatori del sistema immunitario, come l'echinacea (e chi vi dice che stimoli più i CD8 che i CD4?) o gli antinfiammatori naturali come l'artiglio del diavolo, il quale è anche un induttore del citocromo 3A4 (=riduce l'emivita di moltissimi antiretrovirali).

Detto questo, studiatevi uno ad uno tutte le interazioni di ogni principio attivo (possono contenerne molti) con gli antiretrovirali, studiate che cosa esattamente stimolano ed inibiscono del sistema immunitario (non vorrete mica un'ulteriore iperattivazione immunitaria o inibire la funzionalità dei vostri CD4 e dei NK) e casomai se ne parla....



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Ashwagandha

Messaggio da giovane888 » martedì 6 aprile 2021, 17:27

È roba per allocchi e disperati. E sappiamo bene che le iene in questa società cercano i disperati come noi, un appiglio per potersi salvare.

La loro efficacia è come voler spegnere l'incendio alle torri gemelle dopo l'attacco terroristico con la pompa dell'acqua sotto casa.

Non passa video su youtube dove centinaia di migliaia di scam raccontano di essere addirittura guaritiii con le erbe, con relativi numeri whatsapp e siti truffaldini.

Inutile dire che ci troviamo in una società malata e dove gli ultimi vengono fatti letteralmente a pezzi. È uno schifo, ma bisogna informarsi. Solo la chemioterapia, ovvero i nostri farmaci super tossici, puoi sopravvivere.

Tutto il resto è fuffa, truffa e solo false speranze.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6781
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Ashwagandha

Messaggio da uffa2 » mercoledì 7 aprile 2021, 11:01

Whenharrymetsally ha scritto:
lunedì 5 aprile 2021, 18:32
Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno usa questo supplemento. Andando sul web ci sono milioni di informazioni, moltissime di carattere generico, quasi sciamanico (aiuta contro l’ansia e lo stress, migliora il sonno e la concentrazione, etc.), poche su studi clinici, che comunque si limitano a pochi partecipanti (<100).
Questo sembra uno dei pochi in doppio cieco:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3573577/
Ma su 64 soggetti, una unica dose e 60 giorni di monitoraggio.
Se avete esperienze e volete condividerle sarei curioso di ascoltarle. Ho acquistato un flacone di estratti KSM-66 (a quanto pare il migliore per qualitá sul mercato, ci sono diverse Marche poi fra cui scegliere) e monitoreró un paio di mesi.
Caro @Whenharrymetsally,
ti do un solo consiglio: rileggi quanto ha scritto @skydrake e fanne tesoro.
La sintesi è: se non si ha voglia di mettersi a studiare la farmacodinamica di ogni integratore orientato al sistema immunitario, è meglio dimenticarseli.
Non ti sentire stupido per "averci provato": lo abbiamo fatto tutti, tutti ci siamo illusi di poter "fare la nostra parte contro il virus".
Ai miei tempi andava di moda la papaya di Montagnier, che avrebbe dovuto alzare i CD4 e cose del genere: inutile dire che non faceva nulla oltre a trasferire diverse decine di euro dalle tue tasche alla cassa del farmacista.
Alla fine, davvero, la sola cosa che possiamo fare noi e cercare di vivere bene, mangiare bene, fare un po' di esercizio se ci riesce, stare un po' in forma... e prendere i nostri farmaci.
I nostri farmaci sono l'unico "integratore" che funziona per il sistema immunitario.

Caro @giovane88,
sei con noi da quasi un anno. Ti ricordi quando pensavi di essere arrivato veramente a pochi mesi dalla morte? sei ancora qui, e ne sono veramente felice. Sei la prova, assieme a tanti di noi, dei grandi risultati ottenuti dalla scienza in questi anni.
Sei con noi da quasi un anno, io speravo che il tuo approccio autocolpevolizzante e negativo in qualche modo col tempo scemasse: mi spiace vedere che non è passato ancora abbastanza tempo, ma prima o poi anche tu ti arrenderai al fatto che sei vivo, che vivrai a lungo.

Sei giovane quanto basta da non conoscere il dramma che è stata la diagnosi di HIV, e non c'è film che possa fartelo sentire sulla pelle.
Ricordo una generazione che misteriosamente moriva di polmonite, nel silenzio imbarazzato delle famiglie e degli amici più stretti, il dolore che non si poteva raccontare; conosco sopravvissuti che, a trent'anni dal miracolo di non essere morti in corsia ancora non se ne capacitano e si sentono in colpa verso gli amici che non ci sono più.
Davvero, sei un uomo fortunato, anche se è difficile da accettare: la sorte di ha regalato una "seconda puntata", hai di fronte a te anni di esaltazione e dolore, successi e delusioni cocenti, hai di fronte a te la vita, cerca di viverla, di mettere da parte il tuo dolore... e di non usarlo contro il tuo prossimo.

Un abbraccio a tutti.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Whenharrymetsally
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 7 agosto 2018, 22:43

Re: Ashwagandha

Messaggio da Whenharrymetsally » mercoledì 7 aprile 2021, 21:07

Gracie a tutti per le risposte, riflessioni e consigli. Vorrei precisare che il mio interesse é nato dal limitato ma promettente interesse clinico non da voci o siti che promettono l’Elisir di lunga vita.
Grazie Sky per il suggerimento, ho fatto un po’ di ricerca e vorrei mettere nero su bianco, magari nel caso potesse servire ad altri:
La doravirina “undergoes cytochrome P450 (CYP)3A-mediated oxidative metabolism”, quindi sono andati a verificare se l’ashwagandha ha moderati o potenti inibitori o induttori di CYP3A.
Ho trovato i seguenti articoli:
1) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25684704/
“ Crude extracts and phytoconstituents of W. somnifera showed no significant interaction with both CYP3A4 and CYP2D6 enzymes in HLM. ” cioé non ci sembrano essere interazioni significative in vitro fra microsomi del fegato umano ed estratti di ashwagandha.
2) https://www.researchgate.net/publicatio ... anoside_IV

Non ho il link all’articolo ma c ‘é una sezione su altri articoli che lo citano.
Conclusions: Results suggested that methanolic extract of WS, WA, WL-A, WS-IV showed no in vitro CYP3A inhibition in rats and humans. Dosi di 500mg/kg (!!!) di estratto metanolico non ha mostrato interazioni.

3) https://static1.squarespace.com/static/ ... %27+16.pdf

Questo documento non riporta nessuna controindicazione al contrario del noto Saint John wort che andrebbe evitato con gli NNRTI come la doravirina.

Detto questo, non ci sono tanti studi e i pochi sono pubblicati su riviste dall’impatto esiguo, quindi non voglio trarre nessuna conclusione definitiva.
Ma ne parlerò sicuramente con l’infettivologo che manco la conoscerà l’ashwagandha 😆



Whenharrymetsally
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 7 agosto 2018, 22:43

Re: Ashwagandha

Messaggio da Whenharrymetsally » mercoledì 7 aprile 2021, 21:13

Mi sono dimenticato di dire che NRTI come tenofovir e lamivudina non sono metabolizzati dai citocromi quindi vengono escreti quasi del tutto nella loro struttura originale.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6781
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Ashwagandha

Messaggio da uffa2 » mercoledì 7 aprile 2021, 21:17

Whenharrymetsally ha scritto:
mercoledì 7 aprile 2021, 21:07
2) https://www.researchgate.net/publicatio ... anoside_IV

Non ho il link all’articolo ma c ‘é una sezione su altri articoli che lo citano.
Conclusions: Results suggested that methanolic extract of WS, WA, WL-A, WS-IV showed no in vitro CYP3A inhibition in rats and humans. Dosi di 500mg/kg (!!!) di estratto metanolico non ha mostrato interazioni.
ecco qua il link:
http://www.pnrjournal.com/fulltext/219- ... 1617826505

ciao!


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Whenharrymetsally
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 7 agosto 2018, 22:43

Re: Ashwagandha

Messaggio da Whenharrymetsally » mercoledì 7 aprile 2021, 21:21

Grazie, perfetto, praticamente i due studi principali sono dallo stesso gruppo, Savai et al.
Studi confermativi sono benvenuti ma sarebbe meglio da gruppi indipendenti :roll:



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ashwagandha

Messaggio da skydrake » mercoledì 7 aprile 2021, 22:11

Se non ci sono interazioni negative con gli antiretrovirali, passiamo al meccanismo di azione:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29620265/

Tale studio esamina la capacità di ridurre la espressione di certe citochine (in particolare alcune interleuchine) e conclude: " These results suggest that ASH‑WEX can potentially protect against skin inflammation".

A quanto sono le tue interleuchine IL‑6, IL‑8, IL‑1β e IL‑12? Sono fuori range?

La cosa più importante è che non vada a toccare la IL-2. E' quella che è più importante per l'HIV:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC96125/
o, più semplicemente:
https://it.wikipedia.org/wiki/Interleuchina_2



Rispondi