È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
razor69
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 18 aprile 2020, 16:47

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da razor69 » domenica 28 febbraio 2021, 17:09

occhiblu ha scritto:
lunedì 22 febbraio 2021, 13:27
Ciao,
come mai in isolamento così a lungo? Sapevo che durava 10 giorni.
Mi hanno detto che gli asintomatici rimangono positivi per più tempo. È vera questa cosa?
no sono 21 giorni di isolamento per i posotivi al covid-19 asintomatici. dopo 10 giorni si fa un secondo tampone e se negativo l'isolamento finisce, ma è molto raro, giusto chi quando ha fatto il primo tampone era positivo già da qualche settimana senza saperlo.
sul fatto che gli asintomatici rimangano positivi per più tempo non so dirti perché il terzo tampone non è richiesto in quanto dopo 3 settimane di positività non si è più infettanti anche se positivi. ieri mattina ho ricevuto la lettera dell'usl che ha posto fine all'isolamento e domani torno in ufficio.

voglio fissare le analisi di routine per fine marzo e magari chiedere di aggiungere un test sugli anticorpi covid per verificare che ho una buona copertura.

ho letto che stanno valutando di non fare il richiamo a chi ha avuto il covid e di fare il vaccino solo 6 mesi dopo l'infezione.

comunque a questo punto sono molto più tanquillo perché so che il mio organismo ha risposto benissimo, in queste 3 settimane di isolamento non ho avuto neppure uno starnuto.



skydrake
Messaggi: 9927
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da skydrake » domenica 28 febbraio 2021, 22:58

chico92 ha scritto:
sabato 27 febbraio 2021, 20:18
skydrake ha scritto:
sabato 27 febbraio 2021, 18:02
Anche a me la settimana scorsa è arrivato un modulo per il consenso e mi hanno messo in lista per l'Astrazeneca.
Ora mi chiedo una cosa: cosa succede se dopo aver fatto la 1° dose dell'Astrazeneca mi chiamano in quanto sieropositivo (a priorità più bassa, nella 6° categoria, quindi grosso modo quest'estate) mi chiamassero per il Pfizer o per il Moderna? Se ne accorgeranno?
A noi pare che ci potranno farci anche Astrazeneca perché non siamo estremamente vulnerabili. Io lo interpreto che non ci sono vaccini e quindi vi prendete quello che c'è.

Sulla base di nuove evidenze scientifiche si aggiornano le modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca nella fascia di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Con la Circolare 22 febbraio 2021, è data infatti la possibilità di “offrire il vaccino fino ai 65 anni (coorte 1956) compresi i soggetti con condizioni che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di COVID-19” ma "ad eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili”

Le nuove evidenze scientifiche riportano dati di immunogenicità in soggetti di età superiore ai 55 anni e stime di efficacia del vaccino superiori a quelle precedentemente riportate.

La circolare è emanata in attesa dell’aggiornamento del documento Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 (agg.to 8 febbraio 2021).
Siamo sicuri che il Pzifer sia poi tanto migliore rispetto l'Astrazeneca?
https://www.ilriformista.it/muore-per-c ... pi-199676/



razor69
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 18 aprile 2020, 16:47

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da razor69 » lunedì 1 marzo 2021, 6:59

skydrake ha scritto:
domenica 28 febbraio 2021, 22:58
Siamo sicuri che il Pzifer sia poi tanto migliore rispetto l'Astrazeneca?
https://www.ilriformista.it/muore-per-c ... pi-199676/
Titolo come al solito allarmista ma poi leggendo l'articolo si trova la vera causa che non riguarda l'efficacia del vaccino:

“Il quadro clinico evidenziava una forma di polmonite in atto già da 10/12 giorni. Quindi — ha sottolineato ancora Russo — prima ancora che la prima dose potesse produrre anticorpi a sufficienza”.

E' un vaccino non una cura, e non è che quando uno fa il vaccino è immediatamente immune, ci vogliono 2/3 settimane per sviluppare gli anticorpi. E questo vale anche per quelli di AZ e Moderna.
Ultima modifica di razor69 il lunedì 1 marzo 2021, 11:18, modificato 1 volta in totale.



Mogol
Messaggi: 247
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da Mogol » lunedì 1 marzo 2021, 8:02

Dopo aver fatto la prima dose del vaccino (AstraZeneca) si può fare un test sierologico per verificare se vi sono gli anticorpi? O c'è un altro modo?



razor69
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 18 aprile 2020, 16:47

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da razor69 » lunedì 1 marzo 2021, 11:25

Mogol ha scritto:
lunedì 1 marzo 2021, 8:02
Dopo aver fatto la prima dose del vaccino (AstraZeneca) si può fare un test sierologico per verificare se vi sono gli anticorpi? O c'è un altro modo?
io non ho fatto il vaccino ma ho avuto il covid che per gli anticorpi dovrebbe essere lo stesso, ed il medico mi ha detto di aspettare almeno un paio di settimane prima di fare un test sierologico quantitativo che ti dice quanti anticorpi hai, non solo se li hai o no. visto che vorrei fare i test di routine questo mese chiederò se me lo possono fare al centro che mi segue insieme agli altri.



occhiblu
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2021, 14:37

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da occhiblu » lunedì 1 marzo 2021, 17:21

Qualcuno ha capito in che regione potremo vaccinarci nel caso in cui si è residenti in una regione ma domiciliati e assistiti in un'altra?
Io ad esempio sono residente in Umbria ma ho medico di base nel Lazio e sono seguito allo Spallanzani e ancora non ho capito dove dovrò prenotare quando arriverà il nostro turno o da chi sarò chiamato
Ultima modifica di occhiblu il lunedì 1 marzo 2021, 17:25, modificato 1 volta in totale.



occhiblu
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2021, 14:37

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da occhiblu » lunedì 1 marzo 2021, 17:23

razor69 ha scritto:
domenica 28 febbraio 2021, 17:09
occhiblu ha scritto:
lunedì 22 febbraio 2021, 13:27
Ciao,
come mai in isolamento così a lungo? Sapevo che durava 10 giorni.
Mi hanno detto che gli asintomatici rimangono positivi per più tempo. È vera questa cosa?
no sono 21 giorni di isolamento per i posotivi al covid-19 asintomatici. dopo 10 giorni si fa un secondo tampone e se negativo l'isolamento finisce, ma è molto raro, giusto chi quando ha fatto il primo tampone era positivo già da qualche settimana senza saperlo.
sul fatto che gli asintomatici rimangano positivi per più tempo non so dirti perché il terzo tampone non è richiesto in quanto dopo 3 settimane di positività non si è più infettanti anche se positivi. ieri mattina ho ricevuto la lettera dell'usl che ha posto fine all'isolamento e domani torno in ufficio.

voglio fissare le analisi di routine per fine marzo e magari chiedere di aggiungere un test sugli anticorpi covid per verificare che ho una buona copertura.

ho letto che stanno valutando di non fare il richiamo a chi ha avuto il covid e di fare il vaccino solo 6 mesi dopo l'infezione.

comunque a questo punto sono molto più tanquillo perché so che il mio organismo ha risposto benissimo, in queste 3 settimane di isolamento non ho avuto neppure uno starnuto.
Ti ringrazio molto per la spiegazione.
Beato te che ti é andata bene, io invece vivo nel timore di essere contagiato e di andare incontro alla malattia grave :'(



Fiore79
Messaggi: 509
Iscritto il: sabato 10 ottobre 2015, 17:39

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da Fiore79 » martedì 2 marzo 2021, 23:08

Ragazzi ho letto che noi faremo parte della fase 2 ma categoria 4, io ci andrò allo Spallanzani ad aprile, qualcuno sa già se chi vacciniamo dove siamo seguiti o tramite prenotazione regione Lazio, io sono di Roma



Mogol
Messaggi: 247
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da Mogol » mercoledì 3 marzo 2021, 20:04

Comunque vorrei fare una domanda, che forse non c'entra molto : perché gli effetti collaterali del vaccino sono più frequenti nei giovani rispetto agli anziani? C'entra qualcosa il sistema immunitario?



chico92
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV

Messaggio da chico92 » domenica 7 marzo 2021, 17:45

Ok al vaccino Astrazeneca anche per gli over 65. In attesa della circolare del Ministero della salute.. l'ho detto io che sarebbe stato approvato anche per i centenari.. per l'ennesima volta Speranza dimostra di essere un buffone inadeguato.. ma quando lo mandano via?? Non sanno più che pesci pigliare quindi prendiamoci tutto quello che capita. Prossimo step approvarlo anche per i diabetici, cardiopatici ecc



Rispondi