Esami di controllo, quali fare?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
chico92
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: Esami di controllo, quali fare?

Messaggio da chico92 » martedì 2 febbraio 2021, 8:38

giovane88 ha scritto:
lunedì 1 febbraio 2021, 22:23
Ovviamente, e lo specifico qui, perchè è importante ribadirlo, i medici cercheranno di agire per far risparmiare il sistema nazionale che è gratuito e tra i migliori al mondo. In altre parti del mondo, saresti semplicemente lasciato morire se non paghi o in altre parti probabilmente avresti fatto una brutta fine.

Vige quello che nella legge, viene chiamato "diligenza del buon padre di famiglia" e secondo correttezza e buona fede. Credo la maggior parte di chi si trova in questa situazione voglia cautelarsi, è un problema ahimè in cui bisogna stare attenti. Non fosse altro che facendo prevenzione, si evitano cure ben più costose.

Nessuno spero ed immagino si diverta ad andare a girare in ospedale, in special modo con il covid ed in special modo con una patologia che vorresti evitare di dover dire ad ogni medico, non fosse altro per il rischio di essere stigmatizzato, giudicato o altro.

È una malattia che fino all'ultimo, è subdola, e la lezione della prevenzione, credo che almeno un po' l'abbiamo imparata. Quindi visite sì, ma con buon senso e correttezza.
Certamente, ma dimmi se è normale che a causa del covid uno debba tenersi i condilomi nel culo.. e che cazzo, su questo proprio non ci sto.. ho avuto diagnosi solo perché gli ho richiesto io la ricetta per visita proctologica sennò me li tenevo altri 30 anni se era per loro. E una volta diagnosticato il condiloma, in malattie infettive mi dicono che non possono fare nulla, l'ambulatorio hpv é ormai chiuso da marzo.. menomale che sono andato di mia iniziativa a farmelo asportare al centro mts.
Se ho i miei problemi, a un certo punto posso dirti che mi sono rotto le palle di questo covid?
Sono un paziente cronico e ho diritto di accedere alle cure gratuitamente, senza dover aspettare 2 anni.



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Esami di controllo, quali fare?

Messaggio da giovane888 » martedì 2 febbraio 2021, 10:13

Guarda ti capisco perfettamente e sono incazzato il doppio. Stesso problema tuo e in aids. Dermatologo per condilomi, neurologo per neuropatie, psicologo, psichiatra, dentista per pulizia, analisi linfocitarie esterne e altre analisi. Quasi 2000 euro solo di visite in un anno di tasca mia.

Hanno dei tempi biblici e per avere le visite ogni volta dovevo minacciarli che in caso ci fossero state complicazioni li avrei denunciato per mancato soccorso.

Non ho cambiato ospedale perché per ora meglio muoversi il meno possibile. Tutte le visite ora le faccio senza il benestare dell’infettivologo, o con il medico di base o direttamente tramite cup.



Boymo82
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 12:13

Re: Esami di controllo, quali fare?

Messaggio da Boymo82 » martedì 2 febbraio 2021, 10:23

Ho avuto anche io la sensazione che il problema principale fosse risparmiare sugli esami.
Quando rivedo la mia infettivologa voglio fare maggiori controlli e capire la clinica metabolica se può aiutarmi.
Purtroppo con il covid le mie visite infettivologiche avvengono per telefono..... L'ultima via whatapp...



chico92
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: Esami di controllo, quali fare?

Messaggio da chico92 » martedì 2 febbraio 2021, 11:52

giovane88 ha scritto:
martedì 2 febbraio 2021, 10:13
Guarda ti capisco perfettamente e sono incazzato il doppio. Stesso problema tuo e in aids. Dermatologo per condilomi, neurologo per neuropatie, psicologo, psichiatra, dentista per pulizia, analisi linfocitarie esterne e altre analisi. Quasi 2000 euro solo di visite in un anno di tasca mia.

Hanno dei tempi biblici e per avere le visite ogni volta dovevo minacciarli che in caso ci fossero state complicazioni li avrei denunciato per mancato soccorso.

Non ho cambiato ospedale perché per ora meglio muoversi il meno possibile. Tutte le visite ora le faccio senza il benestare dell’infettivologo, o con il medico di base o direttamente tramite cup.
Eh lo so. Per te che sei in aids é una pessima situazione.. una persona che non ha tutti questi soldi non so come farebbe.
Alla clinica metabolica purtroppo è tutto bloccato a tempo indeterminato.



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Esami di controllo, quali fare?

Messaggio da giovane888 » martedì 2 febbraio 2021, 13:24

chico92 ha scritto:
martedì 2 febbraio 2021, 11:52
giovane88 ha scritto:
martedì 2 febbraio 2021, 10:13
Guarda ti capisco perfettamente e sono incazzato il doppio. Stesso problema tuo e in aids. Dermatologo per condilomi, neurologo per neuropatie, psicologo, psichiatra, dentista per pulizia, analisi linfocitarie esterne e altre analisi. Quasi 2000 euro solo di visite in un anno di tasca mia.

Hanno dei tempi biblici e per avere le visite ogni volta dovevo minacciarli che in caso ci fossero state complicazioni li avrei denunciato per mancato soccorso.

Non ho cambiato ospedale perché per ora meglio muoversi il meno possibile. Tutte le visite ora le faccio senza il benestare dell’infettivologo, o con il medico di base o direttamente tramite cup.
Eh lo so. Per te che sei in aids é una pessima situazione.. una persona che non ha tutti questi soldi non so come farebbe.
Alla clinica metabolica purtroppo è tutto bloccato a tempo indeterminato.
Come ti ho detto, vai dal medico di base e fatti prescrivere queste visite, ci sono decine di ospedali in ogni regione e tramite il cup puoi sapere in anticipo quale è il primo disponibile.



Mogol
Messaggi: 247
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: Esami di controllo, quali fare?

Messaggio da Mogol » martedì 2 febbraio 2021, 16:44

A proposito delle visite da fare, mi collego a questo post per chiedere info sui vaccini. Vorrei fare quello per l'hpv e sono seguito all'umberto I di Roma, la dottoressa mi ha detto di recarmi al centro vaccinale, esterno all'ospedale dove potrebbero farmelo. Qualcuno è andato e sa dov'è? Servono impegnative?



penta62
Messaggi: 145
Iscritto il: martedì 23 giugno 2020, 17:21

Re: Esami di controllo, quali fare?

Messaggio da penta62 » martedì 2 febbraio 2021, 17:20

sesei della Tiburtina puoi andare a via barzadellu (Colli Aniene) non servono prescrizioni ma solo codice esenzione 020.....ecc io lo fatti tutti li ci vuole circa 1 anno prima che finisca iter tra richiami ecc , cmq oltre HPV fai anche altri Vaccini tipo meningite Epatie A &B se non hai mai avute chiaro!!! la salotti o falciano hanno i fogli vaccinali x noi.



_andrea_
Messaggi: 516
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: Esami di controllo, quali fare?

Messaggio da _andrea_ » martedì 2 febbraio 2021, 19:47

Io sono della Tiburtina e vorrei fare il vaccino contro il tetano e meningite........quindi basta che vado a via bardanzellu con il mio codice di esenzione e me lo fanno? senza prenotazione?


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

Achille35lilachat
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2020, 9:27

Re: Esami di controllo, quali fare?

Messaggio da Achille35lilachat » martedì 2 febbraio 2021, 20:07

Mandrake ha scritto:
lunedì 1 febbraio 2021, 23:53
Nel mio efficiente ospedale di Varese si fa solo conta cd4, emocromo e carica. La vitamina D ho dovuta chiederla io, moc, tac e pap test (così come le mts) non si sa cosa siano.
Mai fatte in tre anni. Urine fatte solo a marzo 2018 e mai più

Ps. Ormai qua col covid si è passati alle visite annuali e non vedo il medico da ottobre 2019...

Se non li prescrive l'infettivologo, può prescriverli il medico di famiglia. Se anche lui si ostina, li puoi fare a pagamento in qualsiasi laboratorio privato e ci si toglie la curiosità



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Esami di controllo, quali fare?

Messaggio da giovane888 » venerdì 5 febbraio 2021, 21:48

Achille35lilachat ha scritto:
martedì 2 febbraio 2021, 20:07
Mandrake ha scritto:
lunedì 1 febbraio 2021, 23:53
Nel mio efficiente ospedale di Varese si fa solo conta cd4, emocromo e carica. La vitamina D ho dovuta chiederla io, moc, tac e pap test (così come le mts) non si sa cosa siano.
Mai fatte in tre anni. Urine fatte solo a marzo 2018 e mai più

Ps. Ormai qua col covid si è passati alle visite annuali e non vedo il medico da ottobre 2019...

Se non li prescrive l'infettivologo, può prescriverli il medico di famiglia. Se anche lui si ostina, li puoi fare a pagamento in qualsiasi laboratorio privato e ci si toglie la curiosità
Esattamente e se ti dice di noi puoi anche cambiare medico di famiglia, ma parlandoci come nel mio caso, è tutto un'altro mondo



Rispondi