Hiv, studentessa denuncia: «Infettata in laboratorio durante la tesi».

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Dora
Messaggi: 7505
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Hiv, studentessa denuncia: «Infettata in laboratorio durante la tesi».

Messaggio da Dora » mercoledì 18 dicembre 2019, 12:33

Betulla ha scritto:
mercoledì 18 dicembre 2019, 10:21
Intanto Dora il tam tam mediatico si è messo all'opera. Mi hanno riferito, io non l'ho ascoltata, che è stato il tema di Prima Pagina (Radio3 Rai), in che termini è stata improntata la puntata non lo so...
Non l'ho ascoltata neppure io, ma non fatico a immaginare le sciocchezze che saranno volate.
Purtroppo, ogni volta che HIV arriva sui media per ragioni di cronaca i pregiudizi riemergono e le ferite si riaprono.
Ma quello che mi addolora di più è vedere come siano intrise di pregiudizi anche le persone con HIV e l'esempio ce l'ha dato proprio questo utente:
crash777c ha scritto:
mercoledì 18 dicembre 2019, 10:35
Classica storia di una "brava ragazza" che è vittima dei propri impulsi e per salvare la faccia crea un contesto credibile per giustificare le sue scelte.
Il fatto che è stata lasciata dal ragazzo mi fa pensare che c'erano segni d'infedeltà.
Se avessi letto prima di precipitarti a intervenire, sapresti che la ragazza si è infettata in laboratorio, perché le analisi genetiche dimostrano al di là di ogni dubbio che il virus che lei ospita è quello con cui stata lavorando nel laboratorio dell'università di Ginevra.
Invece, hai preferito lasciar parlare i tuoi pregiudizi. Peccato.



FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

Re: Hiv, studentessa denuncia: «Infettata in laboratorio durante la tesi».

Messaggio da FABIO2017 » mercoledì 18 dicembre 2019, 12:58

Ma più che l infezione da aerosol io, sempre a proposito di questa vicenda, che il virus è un virus di laboratorio non curabile con le nostre medicine.
Ho seguito poco ma.... Virus da laboratorio?



Dora
Messaggi: 7505
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Hiv, studentessa denuncia: «Infettata in laboratorio durante la tesi».

Messaggio da Dora » mercoledì 18 dicembre 2019, 13:17

FABIO2017 ha scritto:
mercoledì 18 dicembre 2019, 12:58
Ma più che l infezione da aerosol io, sempre a proposito di questa vicenda, che il virus è un virus di laboratorio non curabile con le nostre medicine.
Ho seguito poco ma.... Virus da laboratorio?
Non mi pare di aver letto che quel virus non possa essere controllato dai normali antiretrovirali.
Nei laboratori di virologia, dove si studiano i comportamenti dei virus, è pratica quotidiana modificare parte del genoma dei virus, ad esempio, come in questo caso, per renderli incapaci di infettare.
Purtroppo, in questo caso qualcosa è andato storto e il virus era in effetti infettivo. Se la ragazza avesse capito che si era esposta a un rischio, con la profilassi post esposizione avrebbe evitato l'infezione. Non ha capito, non ha segnalato nulla di anomalo, e non ha potuto accedere alla PEP.



Mark86
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 5 agosto 2019, 16:28

Re: Hiv, studentessa denuncia: «Infettata in laboratorio durante la tesi».

Messaggio da Mark86 » giovedì 26 dicembre 2019, 15:09

Partiamo subito dal presupposto che i qui presenti ( incluso il sottoscritto) non sono inquirenti, ragion per cui non siamo in grado di stabilire come siano andate effettivamente le cose, ragion per cui eviterei di fare asserzioni della serie:

“Sicuramente si è tagliata, sicuramente non ha preso le giuste precauzioni per lavorare in laboratorio, sicuramente lo fa apposta per prendere dei soldi”.

Precisando il fatto che sicuramente è improbabile che il ceppo virale che ha infettato questa ragazza possa essersi trasmesso per via aerea, in quanto peculiarità dei retrovirus ( quindi non solo dell’HIV) è la trasmissione per via ematica o fluidi organici, trovo inappropriate diverse asserzioni che ululano al ritorno degli anni 80 in base a diversi articoli di giornale, così come è inappropriato asserire che la situazione di chi contrae il virus nel 2019 equivalga ad una passeggiata di salute. Nonostante il semi miracolo delle terapie antivirali oggi a disposizione possono esserci comunque dei forti risvolti negativi a livello soggettivo, basti pensare agli effetti collaterali a lungo termine su fegato e reni, cerchiamo pertanto di non minimizzare e di guardare in faccia la realtà delle cose.



punto

Re: Hiv, studentessa denuncia: «Infettata in laboratorio durante la tesi».

Messaggio da punto » giovedì 26 dicembre 2019, 19:04

@mark86 vero... Si minimizza troppo hiv grazoe a pep e u=u ... come se quegli idioti che vokevano infettarsi di proposito avessero avuto ragione ... Hiv è potenzialmente infettante e mortale ... Specie in sottoesseri che non si fanno i test sapendo al99% di averla ed arrivando a diagnosi tardiva fanno danni a Sé stessi e ad altri partner... Bello sapere che è male cronico oggigiorno ... Sempre come noi che l'abbiamo problema ci comporta prima o poi... Reni ossa cuore ... Non sono ziguli' le pasticche giornaliere assunte...
Per la ragazza del laboratorio ... Credo in una sua superficialità nello svolgere un lavoro e ci marcia sopra prendendo chiedendo soldi... Quando però sarà appurato ciò..chi delle graaaaandi associazioni a tutela hiv gli farà causa per averci stigmatizzato ancora ??? Ogni sottoessere che stigmatizza noi s+ deve poterci pagare denaro sonante ... Chi sbaglia deve pagare sempre.



Rispondi