Dicono di non preoccuparmi

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

Dicono di non preoccuparmi

Messaggio da FABIO2017 » lunedì 9 settembre 2019, 13:54

Ciao ragazzi come va? e le ferie?
Io passato bene tutto.
Sono tornato da qualche giorno.
Prima di partire ho fatto il prelievo.
Oggi mi chiamano dicendomi che vogliono farmene un altro ...per ricerca....???!!! venerdi.
Poi , la mia infettivologa mi scrive un messaggio dicendomi che i cd4 sono a 161 .... l ultima volta erano 390.
Il rapporto e' stabile ( non ho mai suerato 0,4 )
Mi dice di non preoccuparmi e che quello che c e' da fare lo stiamo facendo.
Come faccio a non preoccuparmi?
Se non sbaglio sotto i 200 possiamo considerare di essere in malattia, o sbaglio?
No ho nulla di hiv correlato e sto benone, ma in tutta sincerita', devo stare tranquillo?
Come mai sono calati cosi' tanto? Eppure non ho avuto nessuna malattia o almeno non me ne sono accorto.
Non ci sono solo i virus e i batteri a essere nemici ( dovro' ricominciare con il bactrim ) ma...anche noi stessi, es una cellula impazzita e non controllata da un sistema immunitario che non riparte, quindi un cancro.
Spero che qualcuno mi risponda dicendo che ho scritto un sacco di stronzate...ma...vi prego ditemi sinceramente quello che pensate.
E' ovvio che i dottori ti dicano tutto ok... ma tra noi si pupo' dire cio' che si pensa.



Romapictor
Messaggi: 70
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2019, 14:02

Re: Dicono di non preoccuparmi

Messaggio da Romapictor » lunedì 9 settembre 2019, 14:37

FABIO2017 ha scritto:
lunedì 9 settembre 2019, 13:54
Ciao ragazzi come va? e le ferie?
Io passato bene tutto.
Sono tornato da qualche giorno.
Prima di partire ho fatto il prelievo.
Oggi mi chiamano dicendomi che vogliono farmene un altro ...per ricerca....???!!! venerdi.
Poi , la mia infettivologa mi scrive un messaggio dicendomi che i cd4 sono a 161 .... l ultima volta erano 390.
Il rapporto e' stabile ( non ho mai suerato 0,4 )
Mi dice di non preoccuparmi e che quello che c e' da fare lo stiamo facendo.
Come faccio a non preoccuparmi?
Se non sbaglio sotto i 200 possiamo considerare di essere in malattia, o sbaglio?
No ho nulla di hiv correlato e sto benone, ma in tutta sincerita', devo stare tranquillo?
Come mai sono calati cosi' tanto? Eppure non ho avuto nessuna malattia o almeno non me ne sono accorto.
Non ci sono solo i virus e i batteri a essere nemici ( dovro' ricominciare con il bactrim ) ma...anche noi stessi, es una cellula impazzita e non controllata da un sistema immunitario che non riparte, quindi un cancro.
Spero che qualcuno mi risponda dicendo che ho scritto un sacco di stronzate...ma...vi prego ditemi sinceramente quello che pensate.
E' ovvio che i dottori ti dicano tutto ok... ma tra noi si pupo' dire cio' che si pensa.
Ciao...tranquillo anche per me è lo stesso



FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

Re: Dicono di non preoccuparmi

Messaggio da FABIO2017 » lunedì 9 settembre 2019, 16:40

Da quanto tempo sei in terapia?
Anche tu hai avuto un abbassamento così forte?



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dicono di non preoccuparmi

Messaggio da skydrake » lunedì 9 settembre 2019, 17:16

Quattro i possibili motivi:
1) Forte stress fisico (hai esagerato con palestra?)
2) Grave forma di stress mentale (si, la depressione, quella vera, riesce a reprimere anche il sistema immunitario)
3) Errore di laboratorio.
4) Ti sei beccato qualcos'altro (vacanza in paesi esotici? Non hai avuto qualche sintomo?)

Propendo per la terza, ma per la sicurezza fa il nuovo prelievo evitando di andare in palestra il giorno prima....



FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

Re: Dicono di non preoccuparmi

Messaggio da FABIO2017 » lunedì 9 settembre 2019, 18:24

Ti dico la verità..
Non mi viene in mente nulla.
Niente palestra, davvero non ne ho il tempo.
Non soffro di depressione.
Mangio bene... E niente carne da anni.
Vacanze tranquille in tutti i sensi in Italia.
Al lavoro c è stata un invasione di zanzarine.
Per giorni mi hanno massacrato.
Un prurito da urlo.. Poi ferie.
Potrebbe?



Romapictor
Messaggi: 70
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2019, 14:02

Re: Dicono di non preoccuparmi

Messaggio da Romapictor » lunedì 9 settembre 2019, 18:40

FABIO2017 ha scritto:
lunedì 9 settembre 2019, 18:24
Ti dico la verità..
Non mi viene in mente nulla.
Niente palestra, davvero non ne ho il tempo.
Non soffro di depressione.
Mangio bene... E niente carne da anni.
Vacanze tranquille in tutti i sensi in Italia.
Al lavoro c è stata un invasione di zanzarine.
Per giorni mi hanno massacrato.
Un prurito da urlo.. Poi ferie.
Potrebbe?
I miei cd 4 erano bassi ad inizio terapia, poi si sono rialzati e poco dopo sono tornati ad essere come all inizio...è normale, pioppo tendono continuamente a variare di numero. La mia infettivologa mi ha detto che devo avere semplicemente pazienza...la terapia sta funzionando: viremia azzerarata dopo 2 mesi, rapporto cd4/cd8 in crescita (da 0,6 iniziale a 1.12 attuale). Anche io sto continuando a prendere bactrim. Non è del tutto vero quel che si dice in merito alla fepressione. Soffrendone, ho chiesto alla mia infettivologa se poteva interferire con la conta dei cd4...mi ha detto che non esiste nessun articolo scientifico in merito alla questione...certo, lo stato depressivo può, dico può, indebolire un poco il sistema immunitario ma non in maniera così sostanziale. Quando si parla della pericolosità della depressione in rapporto all'hiv si fa riferimento allo stato di prostrazione che potrebbe indurre il paziente a non prendere regolarmente la terapia...questo è il reale pericolo della depressione...tutto il resto non è stato scientificamente dimostrato



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dicono di non preoccuparmi

Messaggio da skydrake » lunedì 9 settembre 2019, 21:29

FABIO2017 ha scritto:
lunedì 9 settembre 2019, 18:24
Ti dico la verità..
Non mi viene in mente nulla.
Niente palestra, davvero non ne ho il tempo.
Non soffro di depressione.
Mangio bene... E niente carne da anni.
Vacanze tranquille in tutti i sensi in Italia.
Al lavoro c è stata un invasione di zanzarine.
Per giorni mi hanno massacrato.
Un prurito da urlo.. Poi ferie.
Potrebbe?
Se ti riferisci alle zanzare, mi vengono in mente solo malattie tropicali (Malaria e Dengue) e semitropicali (Zika virus, West Nile virus, Chikungunya) che causano dei gran febbroni.
L'altra metà delle malattie tropicali e semitropicali che mi vengono in mente causano dei forti attacchi di diarrea, con eccezione della Tubercolosi, ma se prendi quest'ultima è difficile che non te ne accorgi.

Per me è più facile che sia l'errore di laboratorio.



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dicono di non preoccuparmi

Messaggio da skydrake » lunedì 9 settembre 2019, 21:51

Romapictor ha scritto:
lunedì 9 settembre 2019, 18:40
. Non è del tutto vero quel che si dice in merito alla fepressione. Soffrendone, ho chiesto alla mia infettivologa se poteva interferire con la conta dei cd4...mi ha detto che non esiste nessun articolo scientifico in merito alla questione...certo, lo stato depressivo può, dico può, indebolire un poco il sistema immunitario ma non in maniera così sostanziale. Quando si parla della pericolosità della depressione in rapporto all'hiv si fa riferimento allo stato di prostrazione che potrebbe indurre il paziente a non prendere regolarmente la terapia...questo è il reale pericolo della depressione...tutto il resto non è stato scientificamente dimostrato
C'era anche uno studio al Sant'Orsola di Bologna al proposito:
viewtopic.php?f=2&t=127&p=872&hilit=Depressione#p925

Ma in ogni caso era preceduta da questo studio dell'Università di Oxford:
https://academic.oup.com/jac/article/62/2/246/713368

available data suggest that depression leads to worse outcomes in HIV-infected persons. These effects appear not to be solely due to differences in adherence,

Cmq, io rispondevo in base alle risposte di altri utenti. Mi pare che fosse stato Puzzle, nel vecchio forum , che segnalava che i suoi CD4 calarono di un 30% quando ebbe un episodio di "depressione maggiore".



Romapictor
Messaggi: 70
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2019, 14:02

Re: Dicono di non preoccuparmi

Messaggio da Romapictor » lunedì 9 settembre 2019, 22:29

skydrake ha scritto:
lunedì 9 settembre 2019, 21:51
Romapictor ha scritto:
lunedì 9 settembre 2019, 18:40
. Non è del tutto vero quel che si dice in merito alla fepressione. Soffrendone, ho chiesto alla mia infettivologa se poteva interferire con la conta dei cd4...mi ha detto che non esiste nessun articolo scientifico in merito alla questione...certo, lo stato depressivo può, dico può, indebolire un poco il sistema immunitario ma non in maniera così sostanziale. Quando si parla della pericolosità della depressione in rapporto all'hiv si fa riferimento allo stato di prostrazione che potrebbe indurre il paziente a non prendere regolarmente la terapia...questo è il reale pericolo della depressione...tutto il resto non è stato scientificamente dimostrato
C'era anche uno studio al Sant'Orsola di Bologna al proposito:
viewtopic.php?f=2&t=127&p=872&hilit=Depressione#p925

Ma in ogni caso era preceduta da questo studio dell'Università di Oxford:
https://academic.oup.com/jac/article/62/2/246/713368

available data suggest that depression leads to worse outcomes in HIV-infected persons. These effects appear not to be solely due to differences in adherence,

Cmq, io rispondevo in base alle risposte di altri utenti. Mi pare che fosse stato Puzzle, nel vecchio forum , che segnalava che i suoi CD4 calarono di un 30% quando ebbe un episodio di "depressione maggiore".
Cerchiamo però di non suscitare inutili allarmismi: la depressione ha effetti negativi sulla terapia hiv solo e soltanto se è la causa di una non scrupolosa aderenza ad essa. Non è scritto da nessuna parte che, un episodio depressivo, faccia crollare il numero di cd4...ripeto, conseguenze negative si registrano solo nel caso in cui si trascura la terapia hiv, non aderendo ad essa quotidianamente



FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

Re: Dicono di non preoccuparmi

Messaggio da FABIO2017 » lunedì 9 settembre 2019, 22:52

Per fortuna, almeno la depressione non mi appartiene.
Succede che mi assalgono momenti di tristezza che non appartengono al mio carattere e quindi li riconosco subito e vanno via.
Forse un effetto collaterale del farmaco? Ma talmente lontani fra loro che non crea un problema.
Boh? Venerdì mi rifanno un prelievo, speriamo...
Ho letto fra i commenti che potrebbe trattarsi di errore di laboratorio.



Rispondi