Sospetta leucoplachia

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Karma
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 14 maggio 2019, 18:21

Sospetta leucoplachia

Messaggio da Karma » venerdì 26 luglio 2019, 18:53

Buona sera , vorrei un confronto con voi più esperti ,ieri facendo una visita dentistica , mi hanno detto sospetto leucoplachia.. tre mesi fa non ci stava ... 🤔 è qualcosa correlata ad hiv? Premetto iniziata terapia aprile 1000 di viremia azzeramento da subito cd4 854 ,in ogni caso lunedì andrò a farmi controllare all’ospedale forse faranno un tampone .. mi sa che devo smettere di fumare e sigarette elettroniche 🤔😫



Semola
Messaggi: 161
Iscritto il: venerdì 16 giugno 2017, 20:50
Località: Milano

Re: Sospetta leucoplachia

Messaggio da Semola » sabato 27 luglio 2019, 11:43

Non necessariamente dipende dal virus dell'HIV di per sè...
Nella maggior parte dei casi l’eziologia della leucoplachia è sconosciuta. Può dipendere da molti fattori (diabete, gravidanza, carenze di vitamine A e B, abuso di alcol e il tabagismo) ma caratteristicamente è associata a condizioni virali quali l'infezione da virus Epstein-Barr (mononucleosi) o fungine quali la candida.
L'incidenza di questa condizione è più frequente nei pazienti con AIDS conclamata (circa il 20% rispetto all'insorgenza nell'1% della popolazione genereale), principalmente dovuta ad una riattivazione del virus di Epstein-Barr latente quando il sistema immunitario è molto compromesso. Questo non mi sembra però il tuo caso.



Karma
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 14 maggio 2019, 18:21

Re: Sospetta leucoplachia

Messaggio da Karma » sabato 27 luglio 2019, 18:39

🤔🤔🤔 il mistero si infittisce 🤣 comunque lunedì d a occhi esperti vedremo e vi saprò dire 🤔 grazie mille della risposta molto esaustiva 🙏



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Sospetta leucoplachia

Messaggio da skydrake » sabato 27 luglio 2019, 18:42

Oltre nei casi di AIDS conclamato, le probabilità aumentano nei mesi immediatamente dopo la sieroconversione. Nella bocca i CD4 sono molto importanti, ecco perché uno degli altri sintomi è la candida orale.



Karma
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 14 maggio 2019, 18:21

Re: Sospetta leucoplachia

Messaggio da Karma » sabato 27 luglio 2019, 18:54

Be ma nel mio caso è anche da escludere ... comunque in tanto evito il fumo e con la scusa smetto proprio 🤔



Politics
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2016, 20:22

Re: Sospetta leucoplachia

Messaggio da Politics » domenica 28 luglio 2019, 7:57

Ciao karma

Credo di essere in un caso molto simile al tuo.
A febbraio di quest'anno noto una patina bianca sulla lingua abbastanza spessa. Inizialmente ho creduto fosse dovuta all'insufficiente assunzione di acqua quindi integro più liquidi ma nulla.. dopo qualche giorno ho sensazione di bocca amara.
Inizio a sospettare di avere la candida quindi vado dal mio medico di base e mi faccio prescrivere un antimicotico (per lui non era candidosi). Mi faccio ben due cicli ma nulla. Persiste. Del resto, immagino tra me e me, se fosse candida avrei altri sintomi e soprattutto si estenderebbero le placche in tutta la bocca ..non solo sulla lingua. I mesi passano.
Faccio i miei controlli convincendomi di trovare una situazione disastrosa al fegato (con qualche dato negativo sui trigliceridi, per esempio). Esami perfetti. Chiedo lumi alla mia infettivologia la quale molto sbrigativamente mi dice che potrebbe dipendere dalla tossicita' del farmaco. (assumo triumeq da ormai 3 anni e fino al febbraio di quest'anno non ho avuto questo problema. A settembre dovrei eliminare l'abcavir)
Dopo questa spiegazione mi sono un poco arreso sul punto.
Uso un pulisci lingua e filo interdentale (si esistono i pulisci lingua!), La lingua torna lida ma dopo qualche giorno la patina si riforma.

Non saprei a chi rivolgermi a questo punto per cercare la causa. Ok, non è un qualcosa di invalidante. Ma è pur sempre un sintomo che il corpo mi sta lanciando.

Mi farebbe piacere sapere che passaggi farai tu e eventuali consigli se ne hai/avete



Karma
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 14 maggio 2019, 18:21

Re: Sospetta leucoplachia

Messaggio da Karma » domenica 28 luglio 2019, 8:57

Ciao buondì , no io non riscontro nulla sulla lingua ma interno guancia .. ho letto anche io che potrebbe essere causata dalla terapia .. tivicay e descovy a settembre dovrei passare alla dual .. comunque domani ti saprò dire che farò visita specifica con tampone .. mi hanno detto di non preoccuparmi in quanto è una cosa che colpisce positivi e non .. io ritengo sia la terapia .. quindi vedremo ti aggiorno 🙏



Semola
Messaggi: 161
Iscritto il: venerdì 16 giugno 2017, 20:50
Località: Milano

Re: Sospetta leucoplachia

Messaggio da Semola » domenica 28 luglio 2019, 10:02

A dirvi la verità, è un pò preoccupante vedere con quanta facilità la gente dia la colpa ai farmaci per dei problemi di cui nemmeno si conoscono le cause.
Fate attenzione a dare sempre colpa alla terapia... Non è così e non sono questi i classici effetti collaterali dei nostri farmaci!

Fai i tuoi controlli e accertamenti del caso... Vedi cosa c'è che non va prima di dire che sono i farmaci!



Rispondi